Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
645 views 4 min 0 Comment

Gratta e Vinci: la forma più subdola del gioco d’azzardo

beppegrillo.it - Gennaio 21, 2020

di Tony Sartiano – I Gratta e Vinci sono la forma più subdola del gioco d’azzardo. Per decenni sono stati plasmati vecchi e nuovi giocatori; colorati apparentemente innocui, mamme, papà e nonni li grattano davanti ai loro figli alimentando e trasmettendo le loro speranze.

Le lobby che controllano il gioco sono italiane, ma tutte con sede nel Regno Unito, per pagare meno tasse.  Lo stato ha rinnovato la concessione a Lottomatica con due anni di anticipo prendendo gli stessi soldi che aveva preso 7 anni prima, in questo modo non ha solo fatto risparmiare Lottomatica, che nel frattempo ha decuplicato gli incassi, ma ha anche danneggiato i cittadini che devono pagare più tasse.

E pensate un po’, l’avvocato Vincenzo Fortunato, ex capo di gabinetto del Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha definito la clausola che consentiva di rinnovare la concessione senza gara e, quando Sisal e Stanley Bet hanno fatto ricorso per il diritto di poter gareggiare, il Tar di Roma ha respinto il ricorso. Chi difendeva Lottomatica davanti al Tar? Sempre lo stesso Vincenzo Fortunato.

Lottomatica finanzia giornali e fondazioni, come la Fondazione VeDrò, una think tank fondata da Enrico Letta, di cui fa parte anche Flavia de Micheli Ministro dei trasporti e delle infrastrutture, e tra i cui finanziatori compare anche Autostrade per l’Italia.

Numerosi personaggi sono stati funzionari statali e poi passati con le lobby. Nel ricorso a Strasburgo per la concessione senza gara, chi difende Lottomatica è il professor Roberto Baratta, consigliere giuridico per l’Italia in Europa per un decennio.

Lottomatica e le altre lobby avendo la sede fuori dall’Italia, portano i soldi fuori dallo stato e investono all’estero senza procurare un solo posto di lavoro ai cittadini italiani; soldi che dovrebbero tornare nelle tasche degli italiani come pagamento vincite, tornano invece nelle loro tasche. Miliardi che se ne vanno, danneggiando l’economia reale, quella sana.

Secondo i dati 110 miliardi di euro vengono spesi al gioco: pensionati, casalinghe cassaintegrati sono le prime vittime del gioco. 18 milioni di italiani raggirati da una pubblicità ingannevole che ha ormai plasmato i giocatori. In Italia i Gratta e Vinci vengono venduti senza sapere se il premio c’è o meno. Basterebbe guardare oltre i nostri confini: in Canada giornalmente si aggiornano online i premi incassati e, quando l’ultimo premio da 500.000 dollari viene vinto e incassato, vengono ritirati tutti i biglietti dai rivenditori, proprio come si fa con gli alimenti scaduti. In Italia è la Lottomatica a decidere quando ritirare dal mercato i biglietti. Per questo i Gratta e Vinci vanno considerati come le slot.

Lottomatica inoltre usa il “near miss” (quasi vincita), una trappola mentale vietata persino a Las Vegas, che illude tutti i giocatori di aver quasi vinto, di aver sfiorato la vittoria quando il numero estratto è vicino a quello scelto. Questa pratica subdola spinge di fatto a giocare con più frequenza illudendo il giocatore di essere vicino alla vittoria.

E’ ora di rendere consapevoli le persone e lo stato: serve una commissione e un controllo sulle grosse vincite.  L’esagerata offerta di gioco ha creato milioni di persone dipendenti dal gioco e lo stato paga le cure. Un vero controsenso.

Smettere di giocare è l’unico modo per far cambiare le regole, smettere di comprare i gratta e vinci dove oltre il 96% finisce nelle tasche di Lottomatica.

Il gioco deve tornare ad essere un modo per socializzare, solo così sarà davvero divertente tentare la fortuna.

 

Per approfondimenti: Il lato negativo svelato

Tag: featured

PREVIOUS

La maieutica del clown. Buon Compleanno Federico Fellini!

NEXT

La formazione ambientale per l’occupazione, l’economia e la salute
Related Post
Ottobre 16, 2019
L’Italia senza supermercato: ecco la mappa
Febbraio 11, 2023
Perché i rimedi dell’instabilità dei governi si trovano nel parlamentarismo
Novembre 10, 2023
La chiave per il futuro? Gareggiare “insieme” alle macchine
Novembre 19, 2024
Cop29, Baku: un bel passo indietro da parte del nostro paese
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com