9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
43 views 2 mins 0 Comment

Gli avvoltoi degli Stati sovrani

beppegrillo.it - Agosto 9, 2014

“Come abbiamo sostenuto nei giorni precedenti, la decisione della Corte Suprema americana di dare ragione agli hedge funds statunitensi NML Capital di Paul Singer e Elliott Management causando il default dell’Argentina crea un precedente pericolosissimo. Tuttavia a nostro avviso si è parlato poco degli effetti che questa decisione potrebbe avere in Europa e in Italia. Pochi sanno che questi stessi fondi (che hanno avuto il via libera dalla Corte Suprema USA per pignorare i beni dell’Argentina) si sono mossi negli ultimi diciotto mesi per acquistare in tutta Europa miliardi di sofferenze bancarie al prezzo di 3 centesimi per euro di valore nominale, con l’intenzione di poi di riscuotere l’intero valore nominale. Nel corso del 2013 il fondo speculativo NML Capital e il suo associato Elliott Management (il fondo protagonista dell’attacco all’Argentina) hanno acquistato almeno 1,3 miliardi di euro crediti deteriorati dal Banco Santander, la più grande banca europea, e di altri istituti in difficoltà come Bankia. Il costo totale dell’operazione per Elliott è stato di circa 50 milioni di euro, meno del 4% del valore nominale dei crediti. Elliott ha anche acquistato l’agenzia di riscossione Gesif alla fine del 2013, per farne la propria base operativa in Spagna in vista del previsto boom degli “affari“.
Oltre che alla Spagna i fondi si sono rivolti anche all’Italia. L’anno scorso Unicredit ha venduto crediti deteriorati per quasi un miliardo di euro di valore nominale al fondo Cerberus, a un prezzo di 80 milioni di euro. Unicredit poi sta vendendo l’intera divisione dove ha raggruppato i crediti deteriorati, Unicredit Credit Management Bank, con un portafoglio di 40 miliardi di euro di crediti in sofferenza (1/3 del mercato italiano dei crediti deteriorati). L’incarico sarebbe stato affidato ad Andrea Orcel, banchiere d’affari di UBS (ex Goldman Sachs e Merrill Lynch). Per la cronaca Orcel è colui che ha assistito Monte dei Paschi nell’acquisto di Antonveneta da Santander. In fila per l’acquisto pare ci siano i doversi fondi speculativi: Apollo, Fortress, Lone Star, Cerberus e un gruppo partecipato da Goldman Sachs, Deutsche Bank e TPG Capital. [continua a leggere…]” Marco Zanni e Marco Valli, Portavoce M5S al Parlamento Europeo

PRECEDENTE

La sovranità appartiene al popolo (Art. 1 Costituzione)

SUCCESSIVO

Il gioco della pallina e l’Orbo del Senato
Altri articoli
Maggio 18, 2014
#Vinciamonoi Tour – Verona
Agosto 26, 2014
La carta stampata contro la diffusione della cultura
Aprile 16, 2014
Gasparri stai sereno
Giugno 6, 2014
Per Modena 5 Stelle: Marco Bortolotti sindaco!
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com