1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
31 views 3 mins 0 Comment

Euro e eurobond

beppegrillo.it - Marzo 11, 2014

Il termine Eurobond è utilizzato per ipotetiche obbligazioni del debito pubblico dei Paesi dell’eurozona, emesse dalla UE, la cui solvibilità sia garantita da tutti i Paesi. Il titolo pubblico in tal caso non sarebbe più nazionale, ma comunitario e il suo valore corrisponderebbe alla media dei valori delle economie della UE. In sostanza si metterebbe in comune il debito oltre alla moneta. Euro + eurobond. L’Eurobond sta stretto ai Paesi con le economie più forti, come la Germania e l’Olanda, ma aiuterebbe i Paesi in difficoltà, come i Piigs. Qualcuno perderebbe, altri guadagnerebbero, la UE nel suo complesso si rafforzerebbe. In passato, quando ogni Paese europeo aveva la sua moneta, la svalutazione di quest’ultima si rifletteva immediatamente sul valore dei suoi titoli. Il titolo pubblico seguiva il corso dell’economia. Chi avesse acquistato dei titoli italiani con il capitale rimborsato in lire, se la lira scendeva del 15%, il valore del suoi titoli diminuiva dello stesso valore. L’euro senza eurobond è una camicia di forza, euro e titoli vanno equiparati e l’emissione di eurobond è la soluzione. Dell’Europa si parla spesso in termini di Comunità, il nome evoca una grande famiglia seduta a tavola mentre discute la sera della giornata trascorsa. In una Comunità ci si aiuta a vicenda, se uno Stato è in difficoltà non lo si abbandona al suo destino, come è successo per la Grecia. Ognuno si prende la sua parte di obblighi e di responsabilità. L’eurobond è però visto come il diavolo da chi pensa di rimanere nella UE, goderne dei benefici, ma non assumersi degli obblighi. Il valore di un titolo pubblico corrisponde grosso modo al valore dell’economia del Paese nel momento in cui lo emette. L’economia può cambiare. Il Paese può entrare in crisi, il titolo scendere di valore reale. Con l’euro, senza la possibilità di svalutazione, senza sovranità monetaria, questo non avviene. Il titolo emesso mantiene il suo valore iniziale anche se l’economia del Paese tracolla. Chi dovesse vendere oggi titoli pubblici italiani comprati qualche anno fa ne ricaverebbe dal cosiddetto mercato secondario non più dell’80% del capitale iniziale. I titoli pubblici, prima dell’euro, erano equiparabili ai titoli azionari. Se qualche sventurato avesse comprato 5/10 anni fa titoli Telecom o Seat si metterebbe in lutto, ma non potrebbe pretendere di essere rimborsato del valore iniziale. L’eurobond è la soluzione per non uscire dall’euro. La Germania non li vuole? Esca lei dall’euro.

PRECEDENTE

Pregiudicatellum: il Porcellum II, la vendetta dei partiti

SUCCESSIVO

Risutati della consultazione M5S: il voto di preferenza
Altri articoli
Agosto 21, 2014
Blogger del giorno: Pierfranco Pellizzetti, il Fatto Quotidiano.it (bis)
Luglio 3, 2014
I partiti tolgono ancora potere ai cittadini
Gennaio 21, 2014
Chist’è ‘o paese d”o sole
Febbraio 5, 2014
7,5 miliardi alle banche, 130 denunce alla Procura
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com