9th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
121 views 3 mins 0 Comment

ENEL a carbone

beppegrillo.it - Novembre 10, 2012
Uno al giorno
(04:04)

” Il 72 per cento dell’elettricità prodotta in Italia con il carbone è fatta da ENEL; che con questo combustibile fossile produce il 41 per cento del prodotto nazionale.” Greenpeace

“Care amiche, cari amici,
Enel torna a minacciare legalmente Greenpeace con una diffida, e annuncia nuove azioni in sede civile e penale. Ancora una volta Enel reagisce alla campagna di informazione di Greenpeace chiedendo di censurarne il sito web. È l’atteggiamento arrogante di chi non sa rispondere sui contenuti mentre fa profitti utilizzando la fonte più sporca, il carbone, scaricandone i costi ambientali e sanitari sui cittadini. Motivo della lettera di diffida di Enel è la presentazione del cortometraggio “Uno al giorno”, realizzato da Greenpeace per denunciare gli impatti sanitari della produzione elettrica col carbone di Enel. Il cortometraggio evidenzia le “due anime” di Enel che produce energia verde, ma fa grandi profitti col carbone, dal quale viene il 41% della sua produzione elettrica in Italia. Dire questo, per Enel, è calunnia.Già lo scorso luglio il giudice civile di Roma ha respinto un analogo ricorso di Enel contro il sito di Greenpeace che ha lanciato la campagna nel 2012. Successivamente, con la chiusura del sito (www.facciamolucesuenel.org) era stato ritirato un secondo ricorso, ma i contenuti essenziali sono sempre stati presenti sul sito di Greenpeace. Infatti, Greenpeace aveva annunciato che la campagna non era finita. “E questo perché Enel, ‘energia che ti ascolta’, è sorda dinanzi alle nostre denunce, anche quando sono sostenute dal talento di molti artisti. Non ci sposteremo di un millimetro”, conclude Boraschi di Greenpeace Italia.
Enel vuol rimuovere il cortometraggio di Calopresti, perché ritenuto “calunnioso, diffamatorio e lesivo”. Ma i contenuti sono gli stessi del sito del quale era stata chiesta la chiusura a luglio, e che il Tribunale Civile di Roma non aveva invece censurato con motivazioni chiare: “il nucleo essenziale della notizia riportata da Greenpeace è conforme a verità…”. Ricapitoliamo:
1. le emissioni da carbone provocano un impatto sanitario valutabile, secondo il modello utilizzato dall’Agenzia Ambientale della UE, in un certo numero di “morti premature”
2. Greenpeace ha commissionato un rapporto a un istituto indipendente per valutare l’impatto delle centrali Enel. Il rapporto prima della pubblicazione è stato presentato a Enel. I risultati sono di oltre 360 casi all’anno sui dati di emissione 2009. Nel frattempo la produzione da carbone di Enel è aumentata
3. Enel è il principale produttore di elettricità da carbone in Italia e vuole costruire altre centrali a carbone. Greenpeace chiede di non farlo e di prevedere una progressiva riduzione dell’uso di carbone.
“I vertici di Enel, che hanno promosso il nucleare e poi il carbone, andrebbero rimossi”, commenta Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia: “Il futuro non è quello che loro disegnano. Prima se ne accorgono i nostri politici, visto che Enel è ancora pubblica al 31 per cento, meglio è per tutti gli italiani”. Luigi Lingelli
www.greenpeace.it
www.facebook.com/GreenpeaceItalia

PRECEDENTE

Schifani al lavoro per la democrazia

SUCCESSIVO

Bersani-Amleto: Grillo fascista o leninista?
Altri articoli
Ottobre 29, 2012
Passaparola – Comunicato politico numero cinquantatre – Beppe Grillo
Giugno 2, 2012
Europei o morte!
Novembre 1, 2012
Raccolta firme abusiva
Dicembre 9, 2012
I candidati portavoce M5S per le regionali nel Lazio
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com