16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
414 views 3 min 0 Comment

Ecco come l’economia sta cambiando

beppegrillo.it - Dicembre 4, 2019

di J. Lo Zippe – All’inizio del 2010, gli economisti hanno iniziato a notare qualcosa di strano: l’economia si stava riprendendo dalla recessione, ma le imprese non sembravano investire tanto quanto avrebbero dovuto in beni come immobili, edifici e attrezzature.

Le aziende stavano investendo altrove. L’ex economista capo del Tesoro degli Stati Uniti, Janice Eberly, affermava che: “I profitti delle imprese hanno recuperato abbastanza bene dopo la recessione del 2008, quindi abbiamo continuato ad aspettare che anche gli investimenti riprendessero”.

Infatti gli economisti si aspettavano che le aziende, negli anni successivi alla recessione, investissero pesantemente, in particolare in immobili, impianti e macchinari. Dopotutto, i tassi di interesse erano ancora bassi e le aziende sarebbero dovute essere ansiose di avviare costosi progetti, come costruire una fabbrica o acquistare nuovi macchinari. Tutti investimenti che avevano bloccato durante i tempi difficili. Ma stranamente gli investimenti di capitale non sono mai decollati. Così gli economisti hanno iniziato a chiedersi se questo comportamento non potesse effettivamente riflettere una tendenza economica molto più ampia. Forse le aziende stavano spostando i loro investimenti dalle risorse fisiche verso un capitale “intangibile”, come software, proprietà intellettuale e ricerca. Cosi, testando questa teoria, si scopre che negli ultimi 20 anni le aziende hanno costantemente spostato le loro spese da beni tangibili a beni intangibili.

Ma cosa significa questo?

Questo spostamento non è semplicemente una anomalia economica. L’aumento degli investimenti verso beni intangibili tende ad essere associato alla concentrazione del mercato, ovvero la tendenza di settori come la sanità, la tecnologia e la vendita al dettaglio, ad essere dominata da un numero inferiore di aziende. Aziende sempre più grandi e con una maggiore quota di mercato. Questa concentrazione ha avuto vari effetti. Ha sicuramente portato ad alcuni miglioramenti in termini di efficienza, ma i ricercatori hanno scoperto che ha anche reso più facile per alcune aziende assumere comportamenti anticoncorrenziali, come aumentare i prezzi.

Ma perché gli investimenti in beni fisici non sono aumentati? A parte varie spiegazioni di natura economica, possiamo sicuramente dire che investire in beni non fisici può rendere l’azienda più resistente alle forme tradizionali di politica economica. In pratica i principi contabili sono un po’ indietro su questo, non ci si rende conto che i dati contabili non riflettono la realtà della nuova economia.

Ma ciò può influenzare la concentrazione di mercato? Le imprese costruite su beni immateriali tendono ad essere in grado di ridimensionarsi più rapidamente, il che può aumentare il loro dominio sul mercato. Amazon può aggiungere nuovi prodotti alla sua piattaforma di e-commerce molto più facilmente di quanto una normale azienda può aggiungere nuovi prodotti a una linea di produzione fisica. E una volta che Amazon ha 10 milioni di prodotti, tutti vogliono sicuramente venderli lì, perché è lì che tutti guardano.

Tag: featured

PREVIOUS

Defibrillatore per Venezia!

NEXT

Il capitalismo spiegato a mia nipote: intervista a Jean Ziegler
Related Post
Giugno 25, 2018
Una scuola con la testa
Aprile 7, 2022
IPCC: Possiamo affrontare il cambiamento climatico se l’industria fossile si toglie di mezzo
Luglio 10, 2023
Il futuro della città è senza traffico
Ottobre 29, 2019
Scarpe di seta e fibra di ortica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com