18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
251 views 2 min 0 Comment

Doppioquinto e triplo organo

beppegrillo.it - Giugno 28, 2006

Ora che abbiamo indebitato l’Italia con uno dei più imponenti debiti pubblici del mondo, dobbiamo indebitare gli italiani. La via del debito individuale, famigliare, aziendale è la vera sfida degli italiani verso il loro futuro. Più si indebitano, più rischiano di diventare pezzenti. Siamo il Paese di “Carpe Diem”, di “Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza”, della Divina Provvidenza e degli imprenditori che vantano in pubblico la solidità del loro debito. Ma il problema è che gli italiani sono già indebitati e l’unica possibilità che gli resta è di indebitarsi ancora di più. Debito su debito.
Oggi c’è il doppioquinto, una geniale proposta che supera i limiti della cessione del quinto dello stipendio per attivare un prestito. Suona anche bene, è puro marketing. Doppioquinto. Bello.
E poi c’è il finanziamento del finanziamento. Se non hai più soldi per pagare le rate del prestito, sei rifinanziato, anche per una cifra superiore. Se hai un cappio al collo, te ne offrono un altro, un po’ più stretto. Il futuro sarà la cessione del triplo organo, renetesticolopolmone (comunque te ne rimane sempre uno) per saldare in via definitiva il debito. O lo strozzino di quartiere, che se proprio va male, si potrà pagare in natura con mogli e sorelle. Ma vuoi mettere la soddisfazione di una vacanza esotica o della macchina nuova? Non c’è confronto.
Il debito è una promessa e ogni promessa è debito. I cartelloni e le pubblicità sono pieni di promesse delle banche e delle finanziarie, ma l’istigazione alla povertà non dovrebbe essere un reato? Lucrare sull’indebitamento delle famiglie per futili motivi non è pubblicità ingannevole? Il superfluo diventa necessario, il risparmio diventa debito, le banche si ingrassano, ma il tenore di vita è salvo.

PREVIOUS

Der Stronzen

NEXT

Corridoio 5, il flagello di Dio
Related Post
Giugno 10, 2006
Tre new entry in Parlamento Pulito
Aprile 23, 2006
Hic Sicilia, hic salta
Giugno 22, 2006
Aggiungi un posto a tavola
Settembre 23, 2006
Le SuperBalle di SuperQuark
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com