Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
696 views 5 min 0 Comment

Divoratori di Kilometri

beppegrillo.it - Marzo 23, 2025
Dall’Archivio Del Blog
2 Settembre 2022
di Beppe Grillo – La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di biscotti in Danimarca. E uno dice: “Vabbè, saranno biscotti diversi…” Ma allora perché non si scambiano la ricetta? 

Sull’isola hawaiana di Maui c’è un museo dello zucchero. Si trova accanto a un impianto per la lavorazione dello zucchero, circondato da ettari di coltivazione di canna da zucchero. Il museo racconta la storia della produzione nell’isola, ed è un’affascinante testimonianza della potenza di un raccolto che ha modellato la cultura di un luogo.

La canna da zucchero che cresce su quei campi viene lavorata nella piantagione dall’altra parte della strada, ma solo per la prima fase. Lo zucchero grezzo viene quindi spedito alla raffineria C & H nella contea di Contra Costa, vicino San Francisco. C & H sta per “California e Hawaii”. Qui, viene raffinato in zucchero bianco.

Ma questa non è la fine del suo viaggio: lo zucchero viene poi spedito a New York, dove viene confezionato in piccoli pacchetti in carta per essere poi distribuiti in tutti gli Stati Uniti, comprese le Hawaii.

Quindi, se ti allontani di un km dal campo di canna da zucchero e ti siedi in un bar, i pacchetti di zucchero che troverai sul tuo tavolo hanno percorso più di 30 mila kilometri: California, New York, e di nuovo alle Hawaii, invece del km che hai tra la piantagione e il caffè, cioè uno!

Viaggi simili non sono l’eccezione, ma piuttosto la regola, nel nostro attuale sistema alimentare. Spedire gli alimenti a lunga distanza per la lavorazione e l’imballaggio è una pratica standard nell’industria alimentare.

Noi non mangiamo prodotti ma kilometri, siamo divoratori seriali di kilometri, nonché depredatori dell’ambiente in cui viviamo.

Nel 2016 la Gran Bretagna ha importato più di 114.000 tonnellate di latte. Questo perché gli allevatori britannici non producevano abbastanza latte per i consumatori della nazione? No, dal momento che il Regno Unito ha esportato quasi la stessa quantità di latte quell’anno, 119.000 tonnellate. Senza alcun senso!

Al giorno d’oggi, non sono solo i prodotti alimentari tropicali, come lo zucchero, il caffè, il cioccolato, il tè e le banane, che percorrono lunghe distanze, ma anche frutta e verdura che una volta crescevano localmente.

Questo trasporto alimentare a lunga distanza e su larga scala consuma grandi quantità di combustibili fossili. Si stima che attualmente mettiamo quasi 10 kcal di energia da combustibili fossili nel nostro sistema alimentare per ogni 1 kcal di energia che otteniamo come cibo.

Il trasporto di alimenti su lunghe distanze genera anche grandi quantità di emissioni di anidride carbonica. Alcune forme di trasporto sono più inquinanti di altre. Il trasporto aereo genera 50 volte più CO2 rispetto al trasporto marittimo. Ma il trasporto marittimo è lento, e nella nostra crescente domanda di cibo fresco, il cibo viene sempre più spedito con mezzi più veloci e più inquinanti.

Per trasportare alimenti a lunga distanza, gran parte viene raccolta ancora acerba e poi pompata per maturare dopo il trasporto, oppure viene trasformata in fabbriche con conservanti e altri mezzi per mantenerla stabile per il trasporto e la vendita.

Sul sito inglese Food Miles è possibile conoscere quanti chilometri percorre il cibo che acquistiamo, nonchè l’inquinamento che produce durante il tragitto che compie. Basta inserite il luogo in cui ci troviamo, quello di provenienza dell’alimento che c’è dietro la confezione, e il nome in inglese del prodotto.

Dobbiamo assolutamente ricostruire il nostro sistema alimentare, iniziando con l’acquisto di prodotti locali e di stagione. Optare per le reti alimentari alternative che sono corte, locali, biologiche, salubri, convenienti e parsimoniose, come i Gruppi di acquisto solidali (GAS) e le Comunità che supportano l’agricoltura (CSA). Fare acquisti nei mercati degli agricoltori o mantenere magari un orto domestico sono modi meravigliosi per sostenere un sistema alimentare locale. Allo stesso tempo, aiutiamo a costruire la sicurezza alimentare per le generazioni future, nutriamo noi stessi e sosteniamo gli agricoltori locali su piccola scala che lavorano ogni giorno per amministrare la nostra terra.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Come sarebbe la città senza auto

NEXT

Un’opera d’arte può finire nel nulla?
Related Post
Ottobre 1, 2021
11 morti sul lavoro in 2 giorni. È una strage!
Dicembre 6, 2019
Autostrade Story: Quarta puntata
Settembre 29, 2018
299 792 458 m / s
Maggio 12, 2022
Il papà del solare
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com