Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
1.770 views 3 min 0 Comment

Diventare Produttori di energia: ora si può anche in Italia

beppegrillo.it - Maggio 4, 2018

di Dario Tamburrano – Finalmente le energie rinnovabili si liberano di una palla al piede. Il Parlamento Europeo ha introdotto il diritto al “virtual net metering” nel “pacchetto energia pulita” dell’UE.

Scopo?

Consentire alle comunità per l’energia di autoconsumare l’energia rinnovabile anche se è prodotta lontano dalle case dei soci. Non è un dettaglio: è una rivoluzione.

Ma cosa vuol dire?

Per quel che riguarda i piccoli impianti, in Italia ora è conveniente produrre energia rinnovabile solo per l’autoconsumo, perché venderla alla rete equivale ad incassare pochi spiccioli. Tuttavia l’autoconsumo deve obbligatoriamente avvenire nel luogo in cui l’energia viene autoprodotta (salvo due eccezioni altamente improbabili).

Risultato?

Moltissime persone sono tagliate fuori, a cominciare da chi abita in un condominio o in un centro storico, dove il tentativo di installare un tetto fotovoltaico equivale ad una Via Crucis.

Ma ora potrebbe cambiare tutto.

Col “virtual net metering”, invece, l’energia elettrica generata dall’impianto della comunità viene misurata e ceduta interamente alla rete elettrica; ogni socio della comunità dell’energia ha un normalissimo allacciamento dalla rete elettrica, ma detrae dai suoi consumi di elettricità – e quindi dalla bolletta – la quantità di energia elettrica prodotta dalla sua quota-parte dell’impianto comune.

Il “virtual net metering” rende praticamente universale l’accesso ad autoproduzione ed autoconsumo di energia rinnovabile, dato che – sempre secondo quanto è stato approvato dal Parlamento Europeo – tutti hanno il diritto di associarsi in una comunità per l’energia.

In seguito ad un emendamento proposto dal M5S, il Parlamento Europeo ha inserito il “virtual net metering” nella Direttiva per il mercato elettrico, un provvedimento che fa parte del “pacchetto energia pulita” e che trasforma i cittadini da semplici clienti di una fornitura elettrica in active consumers.

Consumatori attivi titolari di vari diritti, fra i quali quello di consumare, stoccare, vendere l’energia rinnovabile autoprodotta come singoli o come comunità dell’energia.

Il riconoscimento di questo diritto è molto importante. Nasce dalle battaglie del M5S a Bruxelles ed é sviluppato dalla nuova Direttiva rinnovabili, un altro provvedimento del “pacchetto energia pulita”.

Oggi il virtual net metering é vietato in molti Stati UE.

In Italia possono beneficiarne esclusivamente il ministero della Difesa e i Comuni con meno di 20.000 abitanti. Non i cittadini che vi risiedono, ma le sole amministrazioni comunali. Pazzesco.

Però l’Italia, volente o nolente, dovrà adeguarsi al “pacchetto energia pulita”.

Adesso aspettiamo, poichè la Direttiva per il mercato elettrico entrerà in vigore dopo essere stata approvata separatamente ma nell’identica forma sia dal Parlamento Europeo sia dal Consiglio UE.

Per approfondimenti:
Direttiva per il mercato elettrico

Diventare Produttori

Cosa sono le comunità energetiche

Virtual net metering

www.dariotamburrano.it

Tag: featured

PREVIOUS

Energia verde perpetua

NEXT

Anima e ambiente. Solo una rivoluzione ci salverà!
Related Post
Febbraio 23, 2019
Disastro climatico: il nuovo allarmante studio
Gennaio 12, 2025
La ribellione dei Baby Boomer: tra eccessi e solitudine
Dicembre 4, 2019
La Realtà Virtuale per combattere lo stress
Ottobre 5, 2024
Il ripristino delle frontiere in Europa segna la fine di Schengen?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com