16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
352 views 3 min 0 Comment

Disabili nel vano porta bici

beppegrillo.it - Marzo 20, 2007

Mi ha scritto Luca, un diversamente abile che fa il pendolare da anni. E’ ormai rassegnato a viaggiare con la sua carrozzella nel vano porta bici. Le cose però cambiano anche per Trenitalia. In peggio. Luca per prendere il treno deve ora firmare una dichiarazione di scarico di responsabilità. Il disabile deve “essere informato che il treno scelto è privo di carrozza attrezzata e di servizi igienici per disabili” e “manlevare nel modo più ampio Trenitalia da ogni responsabilità civile e penale…”. Il disabile firma la liberatoria e Trenitalia è libera di non fornire un servizio. L’Italia è il Paese della libertà liberatoria. Nel senso che sono sempre e solo c…i di chi paga. Riporto parte di un post che Luca ha pubblicato sul suo blog.

“Per tredici anni ho utilizzato il servizio ferroviario per poter frequentare le scuole superiori a Castelfranco Veneto (TV) e successivamente l’Università a Padova. Per poter iniziare ad usufruire del treno insieme con mia madre abbiamo avuto un incontro con i responsabili della divisione compartimentale di Venezia, per decidere come si poteva fare per farmi salire sulla carrozza e vedere quali misure di sicurezza si potevano adottare per garantire la mia incolumità durante il viaggio. Per un breve periodo durante il tragitto di andata ero accompagnato dall’ispettore del personale viaggiante per controllare che tutto andasse per il meglio. Le carrozze non erano e non sono ancor oggi attrezzate in modo adeguato per garantire la sicurezza delle persone diversamente abili. La maggior parte delle vetture in uso sono a gasolio (Littorine verdi). Attraverso l’aiuto del personale addetto ai bagagli riuscivo a salire in treno e loro mi situavano sullo spazio sopra ai gradini con le spalle rivolte al senso opposto a quello di marcia. Per bloccare la mia sedia a rotelle l’unica possibilità era ed è utilizzare i freni che ogni sedia in genere ha in dotazione. Alcune volte mi è capitato a causa di una frenata un po’ brusca che la carrozzina si sia appoggiata sulla parete opposta (con mio grande spavento). Alcuni controllori molto gentili e disponibili (che ringrazio di cuore ) mi hanno consigliato di farmi spostare nel vano porta bici così avrebbero potuto controllarmi nel caso fosse accaduto qualcosa. Nel vano bici ci sono due finestrini con due sbarre trasversali dove io mi tenevo e mi sentivo un po’ più sicuro, in seguito grazie all’aiuto di un ingegnere delle ferrovie sono riuscito a farlo modificare e mettere delle porte al posto delle serrande e aggiungere un blocco per le ruote della carrozzina ed una cintura di sicurezza. Questo sono però riuscito ad ottenerlo solo in un vano bici…un po’ poco!? … Pongo a voi una semplice domanda: cosa ne pensate in proposito?”
Luca Faccio

21/3/2007: Le Ferrovie dello Stato hanno abolito la liberatoria!!

PREVIOUS

Muhammad Yunus, Nobel per la Pace 2006

NEXT

Verso la catastrofe con ottimismo
Related Post
Settembre 13, 2007
L’ Herald Tribune e il V-day
Agosto 24, 2007
Roma-Copenhagen, biglietto di sola andata
Novembre 28, 2007
Il Trio Lescano
Novembre 24, 2007
Ue/3 Marco Travaglio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com