Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
583 views 4 min 0 Comment

Diritto di voto a 16 anni (ma anche a 14)

beppegrillo.it - Giugno 11, 2019

di Franco Maranzana e Gabriele Gattozzi – Senza voler tornare indietro al tempo degli Ateniesi – che contrariamente a quanto si pensa non erano certo una democrazia ma una aristocrazia (“aristoi” e “kratos” significa “potere dei migliori”, all’epoca dei più ricchi) – vorremmo tracciare una storia del diritto di voto nel nostro Paese. Nel 1861 potevano votare in Italia i cittadini di sesso maschile di età superiore ai 25 anni di elevata condizione economica (ecco perché il nostro rimando agli antichi greci). Poi nel 1881 alle elezioni fu ammessa anche la media borghesia e l’età per potere votare fu abbassata a 21 anni. Quindi nel 1912 – per volere di Giolitti – il diritto di voto fu esteso a tutti i cittadini italiani (sempre e solo di sesso maschile) di 21 anni che avessero superato con profitto l’esame di licenza elementare, nonché a tutti i maschi che, indipendentemente dal grado di istruzione, avessero compito il 30° anno di età. Quindi, con la legge n° 1985 del 1928 si inserì un vero e proprio suffragio universale – ma sempre e solo per i maschi – che avessero compito i 21 anni, con estensione ai diciottenni che avessero prestato servizio durante la prima Guerra Mondiale. Ma il vero suffragio universale arriva solo nel 1946, con l’estensione del diritto di voto anche alle donne, e da allora è rimasto tutto così: tutti i cittadini italiani maggiorenni, ossia con almeno 18 ani di età posso votare i loro rappresentanti, con eccezione del Senato della Repubblica dove sono necessari 25 anni di età. Anche qui diteci per favore che differenza c’è tra un deputato e un senatore e se servono 7 anni di maturità in più per votarli.

Fatta questa breve cronistoria veniamo a oggi. Oggi può davvero votare chiunque sia maggiorenne, il voto è stato esteso anche ai cittadini italiani all’estero, ai malati terminali (che possono votare presso le strutture sanitarie) ma di fatto viene negato ai giovani. E ciò a noi non sta bene, per una serie di motivi.

Noi proponiamo il diritto di voto ai 16enni, ma se fosse per noi faremmo votare anche i 14enni e vi spieghiamo perché. Primo, a 14 anni un ragazzo può guidare un ciclomotore e negli ultimi anni addirittura una minicar; può guidare, ma non votare? Secondo, i giovani di oggi sono molto più maturi, interessati alla politica, preparati e seri di quanto lo eravamo noi (ai nostri tempi, onestamente pensavamo solo a giocare a pallone e correre dietro le ragazzine) e prova ne è sia Greta la Svedese che tutti quei ragazzi protagonisti del “Friday for Future”. Terzo, sarebbe un ottimo modo per porre rimedio al crescente e dilagante astensionismo che caratterizza tutte le nostre ultime consultazioni elettorali (che siano politiche, regionali, comunali o europee). Quarto e ultimo, ma forse il più importante, non è affatto giusto che ragazze e ragazzi già ampiamente maturi e preparati vengano tenuti fuori sulle decisioni riguardo il loro futuro, non certo il nostro futuro in quanto abbiamo noi già ampiamente fallito e siamo di fatto già segnati e fuori dai giochi.

Intelligenti pauca!

Tag: featured

PREVIOUS

I funghi possono salvare il pianeta

NEXT

Reddito Base da parte della Banca Centrale
Related Post
Maggio 31, 2019
L’ambiente è la chiave di volta lavorativa, economica e sociale
Settembre 20, 2018
Finanziare la ricerca con il crowdfunding
Febbraio 13, 2024
Ultimi 50 milioni di anni
Ottobre 3, 2023
Reddito universale: dignità libertà felicità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com