Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
129 views 4 min 0 Comment

Dalle acciaierie ai data center: il lato nascosto dell’IA

beppegrillo.it - Luglio 17, 2025
di Igor G. Cantalini

Una volta erano le acciaierie a cambiare il destino di un territorio. Portavano lavoro, certo, ma anche fumi tossici e tumori. Interi quartieri sacrificati in nome dello sviluppo industriale. Oggi quelle ciminiere in alcune zone hanno fatto spazio ad altro, ma qualcosa di molto simile sta accadendo di nuovo, ed è più silenzioso, più tecnologico e molto più invisibile. È la nuova era dell’intelligenza artificiale. E le sue fabbriche,  i grandi data center, si comportano in modo sorprendentemente simile.

A Memphis, Tennessee, Elon Musk ha costruito un colosso, un supercomputer chiamato appunto Colossus, alimentato da 100.000 GPU Nvidia, progettato per addestrare e far funzionare Grok, la sua intelligenza artificiale generativa integrata direttamente nella piattaforma X, per stare al passo con i suoi competitor (ChatGpt, Gemini etc…). Opera nell’ex fabbrica Electrolux, in un quartiere degradato e già sofferente. xAI ha installato 35 turbine a gas metano, molte senza le autorizzazioni previste dal Clean Air Act, bruciando combustibile per alimentare il calcolo e producendo 1.200-2.000 tonnellate di ossidi di azoto all’anno, nelle aree più esposte ai rischi ambientali della città.

Le comunità locali, come Boxtown e Westwood, vivono da anni con livelli cronici di malattie respiratorie e casi di asma. Alcuni residenti mostrano inalatori e documenti clinici come prova. Studi indipendenti stimano che la zona presenta un rischio di cancro oltre quattro volte superiore ai limiti EPA, specialmente per i vicini del centro dati.

Attivisti manifestano chiedendo di negare l’autorizzazione per le turbine a metano di xAI. 

xAI ha difeso l’installazione definendola “temporanea”, con una deroga che consente esenzione dai permessi se le turbine fossero rimovibili entro 364 giorni. Immagini satellitari termiche rivelano che almeno 24-35 unità sono rimaste operative ben oltre quel limite, invalidando l’interpretazione delle autorità locali.

Colossus è stato annunciato a giugno 2024 e attivato in settembre, in soli 122 giorni con un tasso di realizzazione straordinario. L’assenza totale di consultazione pubblica, l’assenza di studi di impatto e la mancanza di trasparenza hanno alimentato rabbia e opposizione di cittadini ed attivisti. La NAACP, supportata dal Southern Environmental Law Center, ha annunciato un’azione legale per violazione del Clean Air Act, basata su questi abusi.

Un’immagine termica del data center xAI.

Naturalmente non è solo Musk l’unico ad agire in questo senso. Anche gli altri colossi dell’IA (OpenAi, Google, Microsoft e Meta) sono forti consumatori di energia, con impatti ambientali importanti. Secondo l’International Energy Agency (IEA), il consumo energetico globale dei data center, in larga parte spinto dall’IA, dovrebbe più che raddoppiare entro il 2030, raggiungendo circa 945 TWh, un consumo che rivaleggia con quello del Giappone. Goldman Sachs stima che la domanda energica mondiale dei data center aumenterà del 50 % entro il 2027 e fino al 165 % entro il 2030 rispetto ai livelli del 2023.

In Italia, notizia di qualche giorno fa, Eni e Khazna costruiranno un campus IA da 500 MW in Lombardia, alimentato da gas con cattura della CO₂. Il progetto è presentato come più sostenibile…ma, come sempre, le domande restano: chi controllerà l’energia dell’IA? E quali territori saranno scelti questa volta come nuove “zone di sacrificio”?

 

L’AUTORE

Igor G. Cantalini – Esperto di comunicazione e marketing digitale di 45 anni, laureato in Scienze della Comunicazione, ha lavorato con brand di fama nazionale e internazionale, specializzandosi successivamente in Intelligenza Artificiale. Scrittore e divulgatore, pubblica articoli su  vari temi.

PREVIOUS

Luiz Inácio Lula da Silva: abbiamo bisogno di un vero multilateralismo

NEXT

Drammatici distacchi nel tempo
Related Post
Settembre 18, 2021
Congestione spaziale: quanti satelliti orbitano attorno alla Terra?
Giugno 19, 2018
Tecno-linguaggio e civiltà
Ottobre 19, 2020
Profumo di dimissioni
Maggio 1, 2023
Tassare i robot o perdere il lavoro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com