16

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
331 views 2 min 0 Comment

Cosa resterà di questi anni?

beppegrillo.it - Agosto 10, 2013

Per che cosa sarà ricordato questo periodo così lungo, più di un ventennio, dai posteri? Ci saranno piazze dedicate a Berlusconi, statue equestri con Bersani e Veltroni a cavallo come Garibaldi con un piccione sulla testa? Busti al Pincio con Letta Zio e Letta Nipote tra le rose? Cosa studieranno i nostri pronipoti sui libri di Storia? Come per i secoli bui, sarà coniato il termine di ventennio buio? Con le bombe di Stato e i buffoni al governo? E ballerine di seconda fila in Parlamento? Qualcuno dubiterà dell’esistenza di Franceschini e ci saranno ricerche e lunghe discussioni sul fatto che sia mai stato ministro. Gli studiosi propenderanno per un personaggio di fantasia. Cosa rimarrà degli anni ’90, degli anni di inizio secolo? Di un presidente quasi centenario che guidava una nazione come in una fiaba medioevale? “Impossibile“, diranno gli studenti di domani, “questa non è Storia, ma un racconto noir con un tocco di grottesco“. I filmati d’epoca con Berlusconi non li convinceranno, penseranno a dei falsi: “Un popolo non può farsi prendere così per i fondelli da un venditore di pentole“, così come i discorsi di Mussolini dal balcone, i pugni piantati sui fianchi, il labbro inferiore proteso su una mascella possente, ci sembrano oggi una caricatura, una rappresentazione teatrale, basso avanspettacolo che nessuno poteva prendere sul serio. Eppure i nostri bisnonni erano tutti (quasi tutti) fascisti prima della guerra e, fino a ieri, molti italiani erano berlusconiani. Che popolo siamo? Riconosciamo i nostri errori solo dopo averli scontati fino in fondo. Quando non abbiamo più alternative. Ai ragazzi di domani questo periodo giungerà come un messaggio incomprensibile in una bottiglia portata dalle onde da tempi lontani. Come saremo ricordati? A parte qualche eroe moderno come Borsellino e Falcone su di noi calerà l’oblio e forse anche il disprezzo per l’eredità che avremo lasciato.

PREVIOUS

Mezzi di disinformazione di massa

NEXT

La Sardegna brucia
Related Post
Aprile 10, 2013
Liste civiche MoVimento 5 Stelle 2013
Aprile 12, 2013
M5S: Mozione per il ritiro dei soldati dall’Afghanistan
Novembre 8, 2013
Miseria ladra
Novembre 28, 2013
Zingaretti senza trasparenza
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Boa di piume e berretti calvi: lo stravagante mondo della moda da concerto
Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com