3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
68 views 3 mins 0 Comment

Consumo di suolo: Torino è l’unica grande città oltre il saldo zero

beppegrillo.it - Settembre 21, 2019

di Chiara Appendino – L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), del Ministero dell’Ambiente, ha presentato i dati relativi al problema del consumo di suolo in Italia per regione, evidenziando che – in un contesto di generale aumento – Torino è l’unica Città che non solo è a saldo zero, ma ha addirittura invertito la rotta, restituendo spazi verdi ai cittadini.

Questa notizia assume ancor più significato nella giornata di un nuovo Global Climate Strike, lo sciopero per l’ambiente organizzato dalle ragazze e dai ragazzi di Fridays For Future, che si battono per la tutela dell’ambiente che, per questa Amministrazione, è una priorità. Sì, perché la tutela dell’ambiente passa dalla tutela della nostra aria, dei nostri mari, dei nostri fiumi e, come in questo caso, del nostro terreno.

Il consumo di suolo ha un impatto diretto sulla qualità della vita dei cittadini, a cominciare dall’aumento delle temperature. Le superfici artificiali creano vere e proprie isole di calore all’interno delle quali la temperatura può essere sensibilmente più alta rispetto agli spazi extra-urbani.

A Torino, ad esempio – a causa della cementificazione portata avanti negli anni passati – questo fenomeno è particolarmente marcato. Pensate che nelle aree rurali vicine a Torino la temperatura può essere inferiore di oltre 6 gradi.  Ma i danni della cementificazione eccessiva sono anche economici. Sempre secondo l’ISPRA il consumo di suolo costa tra i 2 e i 3 miliardi di euro annui dovuti alla perdita dei servizi ecosistemici del suolo.

-7 ettari di suolo consumato: Torino restituisce spazi ai cittadini

Noi abbiamo deciso di invertire la rotta. Di togliere cemento e restituire aree libere ai cittadini.  Il maggiore contributo a questo risultato arriva dalle opere di stombatura della Dora e dal recupero di alcune aree di cantiere a ridosso dell’Allianz Stadium. E, più in generale, da una complessiva politica orientata alla riduzione del consumo di suolo.

È necessario ripensare completamente la crescita dei contesti urbani. Ristrutturare invece di costruire ex-novo. Ottimizzare gli spazi esistenti invece di allargarsi in aree vergini. Togliere cemento anziché versarlo.

È ora di iniziare a pensare davvero che gli spazi verdi sono un bene comune da preservare affinché tutte e tutti possano goderne.

Recuperare suolo significa recuperare la possibilità di produrre prodotti agricoli e legnosi (possibilità persa in grande misura negli ultimi 6 anni, come certificato dall’ISPRA), assicurare spazi per lo stoccaggio di carbonio, per gli habitat della fauna e un’adeguata infiltrazione di acqua nel terreno che, altrimenti, scorre in superficie.

A Torino vogliamo dimostrare che tutto questo è possibile, e lo stiamo facendo con i fatti.  Insomma, forse avremo qualche palazzo in meno e qualche albero in più. Siamo sicuri che le prossime generazioni ci ringrazieranno.

Tag: featured

PRECEDENTE

La Groenlandia si sta sciogliendo

SUCCESSIVO

Fibre di legno e fili di ragnatela come sostituti alla plastica
Altri articoli
Febbraio 23, 2019
Disastro climatico: il nuovo allarmante studio
Novembre 6, 2020
Cina: la scuola “cammina” su gambe robotiche
Settembre 8, 2018
Google lancia “Dataset Search” per aiutare scienziati e giornalisti
Novembre 26, 2018
La plastica in Asia sta soffocando gli oceani del mondo
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com