11th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
126 views 2 mins 0 Comment

Con l’euro è peggio che negli anni ’30, parola di Krugman

beppegrillo.it - Settembre 18, 2014

“Paul Krugman, nel suo ultimo post del blog sul The New York Times, non lascia spazio ad equivici scrivendo: “Quando la crisi del 2008 ha colpito, chi conosceva anche un po’ di storia ha avuto incubi su un replay del 1930“. La grande depressione, detta anche crisi del ’29, sconvolse l’economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo. Krugman precisa che la crisi non è stata grave solo per la profondità della depressione, ma anche per la spirale politica discendente verso la dittatura e la guerra. Ma la crisi bancaria è stata contenuta, il tuffo della produzione e dell’occupazione livellato, e la cultura politica democratica moderna d’Europa si è dimostrata più resistente di quella degli anni tra le due guerre. Tutto chiaro!
O forse no! Il premio nobel per l’economia ci spiega che in termini di economia, una risposta efficace alla crisi è stata seguita da una manovra sbagliata. L’Europa ha optato per una combinazione di politica monetaria che si sta rivelando essere peggiore del gold standard.
Il risultato lo paghiamo tutti i giorni sulla nostra pelle: mentre i primi anni di questa crisi sono stati di gran lunga migliore rispetto al 1930, a questo punto la performance economica dell’Europa è in realtà peggiore di quanto non fosse nel 1935.


clicca sulla foto per ingrandire

E la scena politica si sta consumando. Una nazione europea ha già raggiunto il punto in cui il suo leader dichiara apertamente la sua intenzione di porre fine alla democrazia liberale. Grazie all’austerità, partiti estremisti stanno guadagnando terreno nelle elezioni e i movimenti separatisti si estendono a macchia d’olio, spaventando interi Paesi. Non resta che comprendere che oggi siamo ancora fermi politicamente agli anni ’30. Paul Krugman ci mette di fronte a un fatto chiaro ed evidente: l’autocelebrazione sulla gestione politica della depressione 2.0 finirà per apparire come lo sciocco ottimismo economico di pochi anni fa. La moneta unica mette in ginocchio l’Europa.” segnalazione da La Fucina

PRECEDENTE

I gravi interrogativi di Napolitano

SUCCESSIVO

Comprati dalla Cina
Altri articoli
Ottobre 29, 2014
RISULTATI – Regionalie online per il Veneto
Aprile 27, 2014
#GlieloChiedeBarack
Luglio 31, 2014
Chi è Marco Carrai?
Luglio 7, 2014
Precisazioni sul mancato incontro M5S-PD
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il pranzo di Natale inquina come un volo per New York
Il Blog di Beppe Grillo
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com