10

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
605 views 4 min 0 Comment

Come è possibile non utilizzare mai più fertilizzanti

beppegrillo.it - Ottobre 2, 2018

Piante in grado di creare il proprio fertilizzante, agricoltori che non hanno più bisogno di fertilizzanti e, in più un aumento della produzione alimentare tale da poter sfamare miliardi di persone in tutto il mondo.

Questo significherebbe sconfiggere una volta per tutte la fame, le sofferenze dovute alla malnutrizione, guerre e molto altro. Sarebbe la più grande ridistribuzione delle risorse mai avvenuta nella storia del nostro pianeta.

Ma è possibile? Queste affermazioni possono sembrare prese da un romanzo di fantascienza, ma le nuove ricerche dell’Università di Washington a St. Louis mostrano che presto potrebbe essere possibile. Si tratta di progettare piante che sviluppano da sole il proprio fertilizzante. Questa scoperta potrebbe avere un effetto rivoluzionario sull’agricoltura e sulla salute del pianeta.

La ricerca è stata condotta da Himadri Pakrasi, professore universitario di Glassberg-Greensfelder e da Maitrayee Bhattacharyya-Pakrasi, senior research associate in biologia.

La creazione dei fertilizzanti consuma una grandissima quantità di energia e il processo produce gas che aumentano notevolmente l’effetto serra, che è uno dei principali motori del cambiamento climatico. É un cane che si morde la coda, ma soprattutto è inefficiente.

Come funziona? La fertilizzazione è un sistema di somministrazione di azoto che le piante utilizzano per creare clorofilla per la fotosintesi, ma meno del 40% dell’azoto contenuto nei fertilizzanti commerciali passa alla pianta.

Dopo che una pianta è stata fertilizzata, c’è un altro problema. La maggior parte del fertilizzante rimane sulla pianta, quando piove viene lavato via dalla pioggia e si accumula in ruscelli, fiumi, baie e laghi, alimentando alghe che possono crescere fuori controllo, bloccando la luce del sole e uccidendo la vita delle piante e degli animali che se ne cibano. I danni provocati da questo processo sono incalcolabili.

Tuttavia, intorno a noi c’è un’altra abbondante fonte di azoto. L’atmosfera terrestre è costituita per circa il 78% da azoto, e il laboratorio Pakrasi del Dipartimento di Biologia ha appena progettato un batterio che può utilizzare quel gas atmosferico con un processo noto come “fissazione”.

La ricerca ha le sue radici nel fatto che, sebbene non ci siano piante in grado di fissare l’azoto dall’aria, esiste un sottoinsieme di cianobatteri (batteri che fotosintetizzano come piante) che è in grado di farlo. Sono i Cyanothece.

È interessante notare che il Cyanothece fotosintetizza durante il giorno, convertendo la luce solare nell’energia chimica che usa come combustibile, e fissa l’azoto durante la notte, dopo aver rimosso la maggior parte dell’ossigeno creato durante la fotosintesi attraverso la respirazione.

Il team di ricerca ha constatato che in questo modo si possono eliminare i fertilizzanti e la maggior parte della chimica usata in agricoltura. Creando un sistema naturale che non modifica la pianta, ma la protegge e l’aiuta a crescere.

Inoltre il tutto potrebbe essere molto, ma molto più economico degli attuali sistemi. Permettendo a tutti il loro uso.

I prossimi passi per il team sono di scavare più in profondità nei dettagli del processo e collaborare con altri scienziati per applicare le lezioni apprese da questo studio.

Ad oggi l’erosione della terra coltivabile ammonta a circa 4 milioni di ettari l’anno, oltre 7 milioni di terreno diventano deserto e allo stesso tempo ben 2 miliardi di persone sono denutrite. Questo è il nostro mondo. “Se sarà un successo”, ha detto Bhattacharyya-Pakrasi, “sarà un cambiamento epocale per tutta l’agricoltura”.

Tag: featured

PREVIOUS

I numeri delle persone scomparse e sfruttate in tutto il mondo

NEXT

Sempre più americani credono che la Terra sia piatta
Related Post
Febbraio 4, 2024
Apple Vision Pro, il futuro della realtà aumentata?
Giugno 23, 2018
Edifici come centrali elettriche: generano più energia di quanta ne consumino
Gennaio 9, 2025
Quando gli attori tornano in vita: la “morte” del cinema?
Giugno 9, 2025
In Cina un intero quartiere viene spostato
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com