Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
301 views 11 min 0 Comment

CENTRO AFA REUL- Bambini con handicap uditivi e di linguaggio

beppegrillo.it - Settembre 11, 2012


“Afa Centro Reul è l’organizzazione che ha un accreditamento con la Regione Liguria e segue 400 bambini con problemi di udito, linguaggio, comunicazione, intesa come sindrome dell’area autistica. In questo momento ci troviamo in una situazione gravissima di liquidità, perché un ex-dipendente ha preso parecchi soldi per vie diverse, aiutata forse da altri, una situazione gravissima in questo momento di liquidità.
Per cui questo è anche un appello di solidarietà che noi vogliamo rivolgere a tutti gli amici.”
Silvana Baroni
Un appello di solidarietà (espandi | comprimi)
Silvana Baroni– Voglio salutare tutti gli amici del Blog di Beppe Grillo, confidando appunto in loro per quanto ascolteranno.
E devo dire grazie a Simona, nostra prima bambina e ora ragazza, è da lei che abbiamo avuto questa opportunità.
Afa Centro Reul è l’organizzazione che ha un accreditamento con la Regione Liguria e segue 400 bambini con problemi di udito, linguaggio, comunicazione, intesa come sindrome dell’area autistica, bambini con altre problematiche fino alla fascia evolutiva, però noi abbiamo anche bambini piccolissimi, anche di 4 mesi, perché con lo screening neonatale audiologico arrivano da noi così piccolini.
Hanno una strada sicuramente facilitata per quello che è il loro futuro. Noi abbiamo 50 dipendenti, che lavorano, tra personale terapeutico e amministrativo e in questo momento ci troviamo in grosse difficoltà perché un ex-dipendente ha preso parecchi soldi per vie diverse, aiutata forse da altri, e ci troviamo in una situazione gravissima in questo momento di liquidità.
Per cui questo è anche un appello di solidarietà che noi vogliamo rivolgere a tutti gli amici.
Il nostro servizio è un servizio di alta qualità, di eccellenza, vengono bambini non solo della Liguria e Piemonte, ma vengono bambini per le diagnosi anche da fuori Genova e fuori Liguria, prepariamo loro anche diagnosi e anche un programma di riabilitazione che poi in contatto con i loro terapisti cerchiamo di svolgere anche a distanza.
Quanto devo dire è che l’aiuto che ci viene dato è un aiuto che in questo momento è grandissimo, perché abbiamo difficoltà di liquidità, come ho già detto, e quindi questo vuole dire anche gli stipendi dei nostri professionisti.
Simona è un nostro testimone perché è una ragazza di grande forza, di grande valenza, visto che lei stessa è stata nostra bambina in riabilitazione, vuole dare un grosso aiuto a questo.
Ecco perché noi chiediamo a tutti voi veramente di poter fare qualche cosa.
Un grande sostegno per le famiglie (espandi | comprimi)
Simona Corbani – Ciao a tutti, sono Simona Corbani, sono appunto qui con Silvana Baroni, e stiamo cercando di salvare il centro Reul, per cui lanciamo un appello a Beppe Grillo, che conoscendolo so che è una persona molto sensibile nei confronti dei bambini disabili. Con questo mio appello voglio chiamare anche il MoVimento 5 Stelle, per cui chiediamo che tutti insieme possiamo aiutare il servizio affinché possa continuare.
Allora i miei genitori mi hanno portato al Centro Reul quando avevo tre o quattro anni, ovviamente con problemi uditivi, non potevo parlare, per cui entrando in questo centro ho affrontato un lungo percorso riabilitativo e oggi grazie a tutti i logopedisti e tutto lo staff che mi ha seguita parlo, interagisco con la società e inoltre frequento l’università e entro breve mi laureo.
Villa Simona– Sono la mamma di un bimbo seguito dal centro Afa Reul di Genova, da ormai due anni e siamo davvero fortunati a essere seguiti così bene in tutto quello che riguarda sia la terapia presso il centro sia nel supporto che viene dato a noi famiglia e alla scuola. Davvero vale la pena lavorare su tutti fronti per il sostegno del centro e per poter avere una attività lunga e così puntuale, così produttiva di effetti, sia per noi che ne abbiamo bisogno di avere il supporto a volte emotivo, ma anche quello che ci consente di raccogliere grandi risultati nel tempo. Per cui aiutateci. Grazie, ciao.

Un progetto di vita (espandi | comprimi)
Marina Carpi- Sono Marina Carpi, sono un coordinatore dei terapisti e opero e collaboro con la associazione Famiglie già da prima che questo centro nascesse per cui è dal lontano 1975 che mi dedico alla associazione e poi in seguito al centro quando si è sviluppato come servizioOffriva un servizio di tipo ambulatoriale, i ragazzi, su richiesta della famiglia, dopo un periodo iniziale di osservazione e una formulazione di diagnosi, sulla base di tutti i dati emersi dai test, da tutte le prove che vengono richieste, il direttore medico, il neuropsichiatra infantile, produce e dice e dichiara alla famiglia che tipo di disturbo ha il bambino e da lì si ha inizio con un trattamento, che viene segnalato dallo stesso medico.
I bambini fanno trattamenti settimanali della durata circa di 55 minuti, sono trattamenti logopedici, psicomotori o nell’area neuropsicopedagogica e questo è il trattamento di per se sul bambino. Teniamo conto che il servizio lavora anche con la famiglia, incontri con i genitori. Questo per me è importantissimo segnalarlo, i bambini che hanno problemi di udito vanno monitorati nel tempo, la protesi va controllata, l’importante è che anche in un disturbo di linguaggio si tenga conto del giudizio dell’otorino, della visita audiometrica e escludere altre patologie per focalizzare il problema bene e cercare di valorizzare i punti forza dei bambini, perché è più importante capire che cosa può fare piuttosto che quello che lui non è capace a fare. Quello che non è capace a fare è evidente a tutti. E su questo, sui punti forza, si può fare un progetto vita. Dunque, questo ambiente è definito cabina silente, è il luogo dove i bambini vengono sottoposti a visita e soprattutto a controlli audiometrici.
La collega logopedista che con l’otorino condizionano il bambino, un po’ distratto ricerca un suono, una luce, una immagine che gira in questo piccolo televisore e l’otorino, non visto, manda impulsi sonori che sono suoni in Hertz se sono in via aerea o ossa o con la protesi che si chiama Campo Libero.
Questo per valutare proprio come si diceva prima se la protesi funziona, che guadagno dà rispetto alla perdita. I bambini si abituano, cercando altro, vengono distratti e poi il medico, che è uno specialista può valutare la reazione degli occhi, la respirazione, secondo l’età. Questo è un luogo molto importante, ripeto, sono strumenti nuovi, che abbiamo da poco tempo e sui quali li teniamo con grande cura.
Ecco, questa è la stanza dove si svolge la attività neuro psicomotoria, la Dott.ssa Sara Viti è una fra le prime, anzi la primissima neuro psicomotricista che ha iniziato a lavorare con Afa centro Reul. L’attività neuro psicomotoria è una attività che può essere rilevante, prima attività da svolgere con certi bambini che hanno determinate patologie, in altre occasioni, come su un disturbo di linguaggio, perchè spesso i bambini che hanno disturbo nel linguaggio hanno ho po’ di disordine, questo disordine deve essere bene organizzato nello spazio e tempo e per questo meglio di uno specialista non c’è.
Lo spazio si organizza con attività di movimento, utilizzo di palloni, percorsi, cubi, tappeti, etc., per poi rientrare tutto in uno spazio più piccolo, che sarà domani quello del foglio.
Cioè io mi devo organizzare nello spazio per sapere, per leggere correttamente e devo iniziare da sinistra per arrivare a destra, ma se io non so e non so dove sono e come sono rivolta nello spazio ho difficoltà. Questo,diversamente è uno spazio riservato alla logopedista, anche qui troviamo materiale giocoso e soprattutto l’abilità del logopedista è quello di cogliere l’interesse del bambino, svilupparlo e indirizzarlo verso il trattamento che si è prefissato.
Ogni terapista organizza un progetto riabilitativo che viene condiviso nell’equipe e soprattutto con la famiglia e si danno scadenze per raggiungere obiettivi.
Si possono raggiungere, a volte purtroppo non si raggiungono, ma bisogna sempre programmarli per poterci rivedere e per domandarci che cosa abbiamo fatto. È
sempre molto importante cogliere l’attimo e soprattutto aiutare il bambino a concentrarsi sulla attività.
Sono bambini, bisogna dare a loro il tempo ed essere anche molto abili per riuscirci, questo è proprio il mestiere della logopedista, devo dire che siamo molto soddisfatti dei lavori svolti, con noi abbiamo un bel gruppo di persone, veramente un bel gruppo di persone, nel vero senso della parola.

PER DONAZIONI ED OBLAZIONI:
c/c postale 12534160 intestato ad AFA Associazione Famiglie Audiolesi
Banca Passadre & C. Via E.Vernazza, 27 16100 Genova
IBAN IT 67 T 03332 01400 000000 924517
RICORDATI DI DESTINARE IL 5 PER MILLE AD AFA CENTRO REUL.
A TE NON COSTA NULLA E CON UN GESTO SEMPLICE
CONTRIBUIRAI AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI!
C.F. 95003080108

PREVIOUS

Guerra tra poveri

NEXT

La confessione di Monti
Related Post
Agosto 11, 2012
Il peggior presidente della Repubblica
Gennaio 18, 2012
Casale Monferrato, cimitero d’amianto
Marzo 4, 2012
Il cerino acceso
Febbraio 3, 2012
Quante sono le margherite?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com