10th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
125 views 4 mins 0 Comment

Cavallette a pranzo? Tutta la verità sui #NovelFood

beppegrillo.it - Ottobre 31, 2015

“Avete capito cosa sono i “novel food“?
Quasi sicuramente molti di voi sono convinti che l’Unione Europea vorrebbe servirci insetti a tavola. E’ vero ma riduttivo, perché il problema è più complesso. Partiamo col suddividere il nuovo regolamento votato ieri al Parlamento (a cui il MoVimento 5 Stelle si è opposto) in due grandi tronconi: il primo si riferisce a tutti quei cibi che vengono prodotti con tecnologie esistenti dopo il 1997, quelle alimentari definite innovative. Il secondo, invece, parla dell’approvazione di cibi tradizionali importati da Paesi terzi.

LA MANCATA APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE: LE NANOPARTICELLE
Per quanto riguarda le nuove tecnologie, il grosso problema sono i cibi contenenti nanoparticelle. Dal momento che si è stabilita una soglia di tolleranza del 50%, si è deciso di consentire percentuali negli alimenti 2,5 volte superiori a quanto ritenuto consigliabile e di non tenere conto della migrazione di nanoparticelle eventualmente contenute negli imballaggi a contatto con alimenti. Una cifra abnorme considerando che la stessa EFSA – la quale non ha mai brillato per posizioni particolarmente oltranziste – aveva suggerito un limite non superiore al 10%. Un valore studiato in modo da applicare il famoso principio di precauzione, viste le incertezze sul comportamento che queste particelle avrebbero sul metabolismo degli esseri umani.

VIDEO Berrino: come mangiare sano e prevenire il cancro

SOGLIE DI TOLLERENZA NON DEFINITE
La seconda perplessità riguarda la posizione che riconosce come prodotto tradizionale un alimento utilizzato da almeno 25 anni dalla maggioranza di una determinata popolazione. E qui entrano in gioco i famosi cibi importati da Paesi terzi. Di quante persone stiamo esattamente parlando? Se la popolazione in questione conta di quattromila abitanti, vuol dire che ci basta come test un campione di appena duemila persone? Sarebbe davvero assurdo dare il via libera alla commercializzazione di cavallette provenienti da una regione del mondo che conta meno abitanti di una qualsivoglia provincia italiana.

LA BEFFA PER L’ITALIA
Dal punto di vista del Bel Paese non cambia molto. La nostra cultura alimentare è consolidata e probabilmente nessun italiano andrà a comprarsi pomodori freschi e cavallette. Anzi, è molto facile che – vista l’assenza della domanda – non dovremo fare i conti con questi prodotti nemmeno sugli scaffali. Ma il discorso cambia sulla prima fascia di problemi che abbiamo descritto, perché le nuove tecnologie riguardano specialmente gli ingredienti dei prodotti, e non il risultato finale che vediamo ben ordinato sul bancone del supermercato. Con questo sistema saranno praticamente irriconoscibili quei cibi costruiti con “novel food” affetti da nanoparticelle.

VINCONO LE MULTINAZIONALI
In questa vicenda, escluso il risalto mediatico, a trionfare sono le multinazionali. Sono loro ad avere il portafogli gonfio. Tutti i Paesi nei quali la cultura alimentare è praticamente assente rappresentano una vera e propria miniera d’oro. In barba al famoso principio di precauzione, ancora una volta scavalcato in nome del profitto. D’ora in avanti il MoVimento 5 Stelle in Europa si batterà con tutte le forze per garantire la sicurezza dei consumatori.
Le lobby possono vincere la battaglia, noi non molleremo mai. Percorreremo ogni strada possibile e ci batteremo fino a quando la salute dei cittadini non sarà garantita a livello scientifico.” M5S Europa

I “novel food” in un’infografica (scaricala nelle dimensioni originali):

PRECEDENTE

5 giorni a 5 stelle: Roma ostaggio del Pd

SUCCESSIVO

Reato depenalizzato: bonus milionario per l’Ilva di Taranto
Altri articoli
Luglio 20, 2015
Lo scempio di Villa Borghese
Agosto 1, 2015
L’Italia senza speranza ai tempi del Jobs Act
Febbraio 5, 2015
La BCE contro la Grecia: o Troika o morte!
Settembre 11, 2015
Condannati dall’UE: Mini-prescrizioni aiuto agli evasori
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com