TERRA FUTURA
Le reti digitali stanno diventando sempre più sovraffollate. Le persone sono sempre online e ogni giorno sembra che ci siano meno posti in cui si può davvero disconnettersi ed essere soli. Essere in grado di essere raggiunti sempre indipendentemente dalla propria posizione potrebbe sembrare utile per alcuni, ma sempre più persone stanno scoprendo che essere […]
Più della metà della popolazione mondiale vive attualmente nelle città. Le città sono importanti siti di consumo di risorse, con abitanti che producono tre quarti delle emissioni di carbonio e più di un miliardo di tonnellate di rifiuti solidi all’anno, di cui oltre la metà è biologica e per lo più rifiuti alimentari. Con le città […]
Che si tratti di un’insalata, un hamburger o della nostra colazione al mattino, il nostro pasto ha un impatto sull’ambiente e sul benessere degli animali, su quello degli agricoltori e sulla salute. Quello che mangiamo, da dove viene, e come è stato prodotto contribuisce al nostro FoodPrint: un’impronta di carbonio, ma per il cibo. La […]
Il periodo natalizio è associato a danni da decorazioni per l’albero, cartoline, regali, botti di capodanno, oltre che da eccesso di cibo, bevande etc… Verrebbe quindi da chiedersi, il Natale è conveniente? I benefici del Natale superano i danni? Nel numero di Natale del British Medical Journal, i ricercatori Robin Ferner e Jeffrey Aronson cercano di […]
La tecnologia dovrebbe semplificarci la vita. Gli smartphone ci aprono una finestra sul mondo grande quanto un palmo di mano, permettendoci di fare quasi tutto con il semplice tocco di un pulsante. La tecnologia presente nelle case intelligenti ci toglie alcune incombenze e le riunioni su zoom ci permettono di restare comodamente dove vogliamo senza […]
Da anni ormai, l’organizzazione no-profit GiveDirectly conduce in Kenya il più grande test al mondo sul reddito universale (ne abbiamo parlato qui): dal 2016 (e fino al 2028) circa 6.000 persone nelle zone rurali del Kenya ricevono poco più di 20 dollari al mese. Altre decine di migliaia di persone sono coinvolte nel progetto ed […]
Secondo l’ultima relazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), c’è stato un aumento dell’1,4% della domanda globale di carbone, trainato principalmente dalla crescente richiesta proveniente dall’India (+8%) e dalla Cina (+5%). Al contrario, i consumi sono diminuiti di circa il 20% sia nell’Unione Europea che negli Stati Uniti. L’Agenzia prevede che dovremo attendere fino al 2026 […]
Secondo l’indagine di Pepe Research per l’Associazione Italiana Editori (AIE), nel 2023 sono il 74% le persone tra i 15 e i 74 anni che hanno letto almeno un libro a stampa (anche solo in parte), un e-book o ascoltato un audiolibro nei 12 mesi precedenti. Si tratta in valori assoluti di 32,8 milioni di persone (per […]
di George Monbiot – Le cifre erano così incredibili che mi sono rifiutato di crederci. Le ho trovate nascoste in una nota a piè di pagina, e ho pensato inizialmente che fossero un errore di stampa. Per questo ho controllato la fonte, ho scritto alla persona che per prima le ha pubblicate e ho seguito le […]
UBI4ALL, un’organizzazione pionieristica impegnata a far progredire la proposta del reddito di base incondizionato (UBI) in tutto il mondo, ora è entusiasta di annunciare la quinta lotteria dell’iniziativa UBI4ALL. Infatti il 17 dicembre 2023, UBI4ALL assegnerà un’ulteriore reddito di base di 9.600 euro all’anno (800 euro al mese) a un fortunato destinatario. L’Iniziativa segna una […]