TERRA FUTURA
Controlleremo l’avanzamento dei lavori e che tutto sia fatto a norma e nelle cubature previste, con i droni. Non semplici droni, ma apparecchi dotati di machine learning. Saranno così capaci di capire che materiali si sta usando e confrontarli in tempo reale con il progetto presentato. Questi droni sono già stati usati in oltre 5.000 […]
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare senza controllo, il mondo è destinato a perdere almeno la metà delle specie animali e vegetali oggi custodite nelle aree più ricche di biodiversità. A fine secolo potremmo assistere ad estinzioni locali in alcuni paradisi come l’Amazzonia, le isole Galapagos e il Mediterraneo. Anche rimanendo entro il […]
Tencent, il titanico tecnologico dietro la più grande piattaforma cinese di social networking e chat, WeChat, sta per dare vita alla sua ricerca AI (intelligenza artificiale) con l’apertura di un laboratorio di robotica nel centro di produzione della Cina, a Shenzhen. La mossa, annunciata ieri in occasione di un evento AI, vedrà l’azienda esplorare una […]
di Alessandro Cacciato – Capita sempre più spesso di vedere realizzate delle idee che avevamo deciso di non approfondire poiché ritenute estreme o estremamente inutili. Nel panorama delle professioni, ad esempio, investire sull’artigianato artistico non risulta appetibile: la sensazione è quella di un settore non remunerativo o di un’attività di nicchia da svolgere nel tempo […]
“E se ti dicessimo di poter fare un backup della tua mente”? E’ questo quello che promette la Netcome, una startup americana fondata da due ricercatori del MIT di Boston: imbalsamare digitalmente un cervello, attraverso un processo chiamato “crioconservazione aldeide stabilizzata”. Il flusso di sangue al cervello verrebbe sostituito con sostanze chimiche imbalsamanti che preservano […]
Un nuovo studio, condotto da ricercatori della Cambridge University, del Pasteur Institute, della Paris Diderot University, del CNRS e della 23andMe Genetics Society, suggerisce che la nostra empatia non è solo il risultato della nostra formazione ed esperienza, ma anche in parte influenzata dalla variazione genetica. Questi risultati sono stati pubblicati in Translational Psychiatry il […]
di Roberto Mancin – “Immaginate se una persona disabile, o completamente paralizzata a letto, potesse visitare un museo, interagire da casa con i compagni di scuola o dall’ospedale con i familiari.” Questo è quello che proponeva di immaginare Monica Panetto in un articolo del 2015. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la possibilità non è […]
Un team di ricercatori del College of Engineering della Texas A&M University ha sviluppato un rivestimento conduttivo meccanicamente robusto in grado di mantenere le prestazioni sotto forte allungamento e piegatura. In parole semplici significa che display adattativi, la pelle artificiale e i dispositivi biometrici e indossabili sono in arrivo. Si chiama elettronica estendibile e rappresenta […]
di Laura Raduta – Scrivo queste righe nel giorno dell’arrivo del vento siberiano Burian che sta segnando le giornate di fine febbraio. Lo faccio nel tepore di una casa in paglia ad alte prestazioni, una cosiddetta casa “green”. Ma cos’è e come si costruisce una casa Green? Cominciamo col dire che non c’è una definizione […]
Un’indagine condotta da Greenpeace sugli ultimi cinque anni di pesca industriale al krill in Antartide rivela che questa attività sta saccheggiando le riserve di questo piccolo gamberetto nei mari del Polo Sud. Il krill ha un ruolo chiave nella catena alimentare antartica, dato che è cibo per animali come le balene azzurre e i pinguini […]