TERRA FUTURA
Ci sono impianti in Cina in cui si allevano milioni di scarafaggi. Come nell’impianto di Jinan, nella periferia di Shandong, dove a circa un miliardo di scarafaggi vengono fornite 50 tonnellate giornaliere di rifiuti alimentari. La Cina ha un enorme problema con lo smaltimento, solo Pechino produce circa 25 mila tonnellate di scarti ogni giorno. […]
Alle porte abbiamo un riscaldamento globale sempre più incalzante, che probabilmente sconvolgerà sempre più l’agricoltura con caldo estremo, siccità, incendi e acquazzoni. Questo cambierà totalmente anche il comportamento delle aziende agricole. L’influenza dell’inquinamento climatico diventa sempre più evidente, e costringe anche gli agricoltori a cambiare il modo in cui coltivano il cibo destinato alla nostra […]
Le città sono estremamente complesse e dinamiche. Vivono e respirano. Milioni di persone, scuole, uffici, negozi, parchi, servizi pubblici, ospedali, case e sistemi di trasporto. Cambiare un solo aspetto di questi riguarda inevitabilmente anche gli altri. Ecco perché pianificare è un lavoro così difficile. Immaginate ora di avere uno strumento a vostra disposizione che possa rispondere a […]
In occasione delle Olimpiadi e Paraolimpiadi che si terranno nel 2020 a Tokyo, le medaglie in oro, argento e bronzo verranno realizzate con materiale riciclato. Per questo i cittadini e le aziende sono stati chiamati a partecipare alla raccolta di rifiuti elettronici. Oro, argento e bronzo (lega di rame e stagno) saranno estratti da smartphone, […]
Un tam tam silenzioso, una protesta ambientalista pacifica: è il FridaysForFuture. Una moltitudine di ragazzi ogni venerdì si riversa nelle piazze delle principali città Europee. Tutti con un unico fine e un unico grido: migliorare la politica climatica. Le mobilitazioni sono nate dall’impegno di Greta Thunberg, una ragazza di 16 anni svedese, che a fine […]
di Valentina Petricciuolo – Immaginare il futuro, si sa, è un compito più adatto agli scrittori di fantascienza che agli economisti e agli investitori che, puntualmente, sbagliano il tiro anche di molto. Ma c’è una piccola società di investimento di New York, la Ark Invest, che ci prova lo stesso e che, dopo aver condotto […]
La mancanza di acqua pulita è la più grande povertà esistente. Per noi è ormai qualcosa di abituale, cadiamo nell’errore di pensare che l’acqua sia solo acqua. Non vediamo, o addirittura intuiamo, che per molti milioni di donne e bambini significhi più di tre ore di tragitto giornaliero che impedisce loro di fare altre cose essenziali, […]
Il termine “supermercato robotizzato” può sembrare qualcosa di fantascientifico, ma in realtà esiste ed è in funzione nel sud della Florida. “Benvenuti nel primo supermercato robotizzato del mondo”, è questo il cartello si legge sul muro del supermercato “Sedano” a West Miami-Dade. È operativo da un po ‘di tempo e il servizio offerto è disponibile […]
M6NTHS è il cortometraggio, di 12 minuti, della regista olandese Eline Helena Schellekens e mostra la vita di un maialino che cresce in una fattoria industriale. Il film ha vinto il Panda Award, noto anche come “Green Oscar”, il più alto riconoscimento per film sugli “animali”. Il titolo si riferisce all’età in cui un maiale raggiunge […]
Computer, monitor, stampanti e telefonini che invece di essere correttamente smaltiti vengono inviati illegalmente in Africa e Asia. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha ricevuto il rapporto realizzato da Greenpeace e Ban (Basel Action Network) dal titolo “Buchi nell’economia circolare” che documenta come da una parte l’Europa abbia il tasso di raccolta e riciclo dei […]