TERRA FUTURA
La società di New York Xylem, in collaborazione con la berlinese Berliner Wasserbetriebe e il Centro per l’acqua di Berlino, ha sviluppato “Reuse Brew”, una birra prodotta utilizzando acque reflue trattate e purificate. La birra, presentata alla Conferenza dell’Associazione idrica internazionale sulla bonifica e il riutilizzo dell’acqua a Berlino, è stata prodotta in parte per […]
Una startup canadese pagherà presto le falegnamerie e segherie locali per la segatura da utilizzare nella fabbricazione di bottiglie di plastica a base vegetale. La Startup Origin Materials offre di pagare 20 dollari a tonnellata per gli avanzi di segatura delle segherie. Per fare questo, Origin Materials estrae la cellulosa dai rifiuti di legno per […]
Un team di ricercatori del Jet Propulsion Lab della NASA e dell’Università di Bath ha ideato un sistema di allarme basato sul rilevamento satellitare di piccoli movimenti nei ponti e in altre strutture prima di un possibile crollo. Il team ha raccolto i dati del radar ad apertura sintetica precisa (SAR) dalla costellazione COSMO-SkyMed dell’Agenzia […]
Il grafene, il “materiale prodigioso” composto da atomi di carbonio, è il materiale artificiale più forte del mondo. Ora, gli scienziati lo hanno utilizzato per creare un nuovo tipo di calcestruzzo molto più forte, resistente all’acqua ed ecologico rispetto a quello cui siamo abituati. Per realizzare il calcestruzzo, un team dell’Università britannica di Exeter ha […]
di Greenpeace – Alcune grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne sono legate alla deforestazione del Gran Chaco – la più grande foresta tropicale secca del Sud America e la seconda più grande foresta tropicale dell’America Latina dopo l’Amazzonia – ed esportano carne in Europa e Israele. Lo denuncia Greenpeace, che […]
E’ partita il 6 Maggio la mostra immersiva “Anthropocene” e continuerà fino al 6 Ottobre 2019 al Mast di Bologna. L’attuale Epoca geologica è attraversata da un essere capace di modellare radicalmente il pianeta. I membri dell’Anthropocene Working Group, hanno proposto di chiamare l’attuale periodo Anthropocene. Cioè per distinguere quel momento in cui la specie […]
Il 209 giorno nell’anno solare non è un momento qualsiasi, è il giorno che segna l’esaurimento di tutte le risorse che la Terra riesce a rigenerare in 365 giorni. Secondo la Global Footprint Network, un gruppo che utilizza una serie di dati (delle Nazioni Unite) per calcolare l’Earth Overshoot Day: il giorno in cui l’umanità […]
Un nuovo comitato di azione politica (PAC) a supporto del candidato presidenziale Andrew Yang sta permettendo donazioni in Bitcoin tramite la piattaforma Lightning Network. Ne abbiamo parlato più volte sul Blog, Andrew Yang è in corsa per diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti. Candidato con i Democratici, ha fatto della rivoluzione dei robot un […]
Nel mondo cresce la domanda di energia, ma aumentano anche i livelli di CO2 nell’atmosfera, a causa della deforestazione e per l’uso di combustibili fossili. Semplicemente la fotosintesi in natura non riesce a tenere il passo con il ciclo del carbonio. Ma se potessimo aiutare il naturale ciclo del carbonio imparando dalla fotosintesi? E riuscissimo […]
Entro il 2050, la popolazione mondiale supererà i 9 miliardi di persone. Il 70% vivrà nelle città. Con questi dati sembra impossibile far fronte alle sfide dell’inquinamento, del consumo, del trasporto. A meno che non si cambi strategia. Ecco 3 esempi di chi ce l’ha fatta a cambiare tutto: Xiangyang, Cina In questa città asiatica, […]