CERVELLI
di Margaret Heffernan – Un biologo evoluzionista della Purdue University, William Muir, fece uno studio sui polli. Voleva sapere come rendere i suoi polli più produttivi, così escogitò un bell’esperimento. I polli vivono in gruppi, quindi ne selezionò una colonia media e la lasciò crescere per sei generazioni. A questo punto, creò un secondo gruppo […]
di Gianluca Riccio – Vi svegliate una mattina e vi accorgete che qualcosa è diverso. Il solito ruggito dei motori è sparito, sostituito dal melodioso canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie mosse dal vento. Le strade, un tempo intasate di auto, sono ora un tranquillo via vai di pedoni, ciclisti e veicoli alternativi. […]
di Nicola Nardella – Viviamo tempi complessi. La crisi ecologica è un dato sempre più drammatico. Tutte le scienze, tra esse l’economia, l’urbanistica e la politica sono costrette a misurarsi con il proprio limite e, in fin dei conti, con la propria inadeguatezza. Il diritto non è un’eccezione. La grande crisi ha il suo impatto […]
di Pasquale Tridico – Primo annuncio del governo: tutti i nuclei con un isee sotto i 15mila euro, hanno diritto alla carta con 382 euro. Amara realtà, specificazioni, asterischi, note, paletti e requisiti: 1) i nuclei devono essere formati da almeno tre persone; 2) i nuclei non devono essere percettori di naspi, di rdc, di […]
di Claudio Cominardi – In questi ultimi anni si sta concentrando il dibattito politico attorno alla proposta di istituire un salario minimo orario. Nulla di nuovo sotto il sole. Chi sostiene la proposta ricorda come la maggior parte dei Paesi europei abbia una legislazione dedicata. Chi la contrasta richiama il primato della contrattazione collettiva e […]
di Gianluca Riccio – Parto col botto, così, per vedere l’effetto che (vi) fa: la Generazione Alpha non conoscerà un mondo senza l’Intelligenza Artificiale. Noi ci siamo meravigliati delle prime connessioni internet? Loro si sveglieranno ogni mattina con un’intelligenza artificiale pronta ad assisterli, imparare e crescere con loro. O almeno questa sembra la strada su […]
Consideriamo questa ipotetica situazione futura. Il vostro tempo prezioso, così prezioso che avete deciso di appaltare la responsabilità della gestione di casa vostra a un’azienda di servizi chiamata “Life-back” . In cambio di un compenso mensile, l’azienda vi tiene al caldo, vi nutre, vi intrattiene, si assicura che siate sempre connessi e produttivi. La vostra […]
Come economisti e leader impegnati ad affrontare l’estrema disuguaglianza nel mondo, chiediamo alla vostra leadership di garantire che le Nazioni Unite, attraverso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, e la Banca mondiale sostengano nuovi obiettivi e indicatori strategici vitali, consentendo di raddoppiare gli sforzi per lotta contro le crescenti disuguaglianze estreme. Viviamo in un’epoca di disuguaglianza […]
di Valentina Petricciuolo – Siamo tutti spaventati, ossessionati e in timorosa attesa della prossima “crisi finanziaria”! Quella travolgente, globale, distruttiva…il terrore, il “barbablù” della nostra epoca. Ne abbiamo viste di crisi. L’ultima sembra non essere mai passata e pesa ancora sulle nostre teste come una spada di Damocle che potrebbe colpirci da un momento all’altro. […]
Le turbine eoliche sono l’esempio più vistoso della ricerca di un sistema di produzione dell’energia basato sulle fonti rinnovabili. Tuttavia, sebbene sfruttino il vento, una fonte di energia priva di costi e totalmente pulita, le turbine stesse sono mere incarnazioni dei combustibili fossili. Grandi camion portano l’acciaio e altre materie prime sul sito di costruzione, […]