Press obituary 6: Robotic journalism #pressobituary

“Questo sesto post sulla morte dei giornali sarà inserito nello studio “Press obituary” di prossima pubblicazione su questo blog. La fine dei giornali è una delle cose più prevedibili del nostro futuro, gli unici che non lo sanno ancora sono i giornalisti. Si tratta solo di stabilire la data del decesso che da Stato a […]

Non può piovere per sempre #nonpuòpioverepersempre

Fessura, crepa. voragine. Tra il Paese reale e quello della “cosiddetta” politica si sta allargando sempre più la distanza. L’informazione è diventata propaganda. Nelle all news televisive ha ormai assunto una dimensione comica e surreale come in un racconto di Ionesco. Mentre il giornalista in ginocchio di turno intervista l’ebetino o un qualunque membro del […]

Cono Cantelmi per la strategia #RifiutiZero in Calabria

“Il MoVimento 5 Stelle ha da sempre sposato la strategia “Rifiuti Zero” come approccio alla gestione del ciclo dei rifiuti, anche in Calabria il MoVimento si impegna a realizzare questa strategia non appena entrerà in consiglio. Ecco cosa vuol dire adottare questa gestione in una regione commissariata da 20 ANNI. Rieducazione dei cittadini rendendoli informati […]

La sedia vuota di Napolitano #latrattativa

“Alla fine non ce l’hanno fatta! Mi hanno assicurato di averci provato ma forse il traffico causato dallo sciopero dei mezzi pubblici li ha fermati. Ci sono mancati davvero. Giorgio Napolitano, Luciano Violante e Nicola Mancino, ho sentito il peso della vostra assenza, sono certo che avreste avuto un sacco di belle idee da condividere […]

Il Governo disarma le forze dell’ordine #cittadinisenzadifesa

“Sono tempi duri. Servono sacrifici. E sull’altare si può sacrificare anche la sicurezza nazionale. Tutto ciò ha un nome. Si scrive: “Riorganizzazione delle specialità e dei servizi specializzati”, lanciata dal ministero dell’Interno lo scorso 6 novembre. Si legge: eliminare centinaia di presidi territoriali di polizia, carabinieri e guardia di finanza. “Risparmi utili” li declama chi […]

”La scuola che vorrei”: Video denuncia dei giovani studenti italiani

“Abbiamo ricevuto in redazione , realizzato da un gruppo di giovanni studenti. “La scuola che vorrei” è la denuncia ma anche il sogno delle nuove generazioni che sono stufe di subire. Troppo spesso dei ragazzi si dice che sono disinteressati, svolgiati e vuoti. Cari italiani over: non è così! E questa ne è una brillante […]

5 giorni a 5 stelle: Il M5S dalla parte dei cittadini!

“Non fa neanche più notizia che Terna provi ad espropriare un terreno ad un cittadino per installare i propri macchinari inquinanti, ma questa settimana è successo ad un cittadino deputato del Movimento 5 Stelle, Daniele Del Grosso, che però non si è arreso ed ha voluto dimostrare come insieme i cittadini possano combattere contro queste […]

Il default delle PMI #fuoridalleuro

L’Italia sta tagliando i rami su cui è seduta, le PMI. Le PMI si indebitano sempre di più con un circolo vizioso dovuto ai debitori che dilatano i tempi di pagamento o falliscono (e quindi si perde tutto il credito). Per sopravvivere sono costrette a chiedere prestiti alle banche a tassi di usura che di […]

I 4 dell’Ave Maria

“Uno dei pilastri fondanti del MoVimento Cinque Stelle è l’unicità degli incarichi. Un altro è il limite di due mandati elettivi. Motivo? Non accumulare potere, non accumulare cariche. In Senato sono stati eletti quattro personaggi che siedono su 35 poltrone, controllano 850.000 iscritti e 16 miliardi di euro di patrimonio e non hanno alcuna intenzione […]

Il Governo Renzie ammette l’imbroglio degli 80 euro #Renziemente

“Vi ricordate quando il M5S diceva che gli 80 euro uscivano dalla porta per rientrare dalla finestra? A darci ragione, oggi, è addirittura il Governo Renzi! I dati sulla pressione fiscale sbugiardano le favole che il premier racconta in televisione sulle tasse. Sia la nota di aggiornamento al Def che Padoan prevedono per i prossimi […]