28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
57 views 3 mins 0 Comment

Biglietto climatico: rivoluzioniamo la mobilità!

beppegrillo.it - Maggio 17, 2023

Dopo essere già stato adottato da diversi paesi europei, come Austria, Germania e Ungheria, altri paesi come la Spagna si stanno preparando a implementare il “biglietto climatico”. Il concetto varia da paese a paese ma in sostanza tutti seguono la stessa idea:   incoraggiare i cittadini ad abbandonare l’auto a favore del trasporto pubblico.

Un treno genera un ottavo dell’inquinamento di un’auto e ben 14 volte meno di un aereo. Ma i biglietti del treno possono essere molto costosi.

Per questo, alla fine del 2021, l‘Austria ha attirato l’interesse internazionale annunciando il lancio del suo “Klima Ticket”.

Per tre euro al giorno o 24 euro a settimana, i possessori di questo biglietto hanno accesso a viaggi illimitati utilizzando l’intera rete di trasporto del paese, compresi i treni principali. L’offerta è rivolta a tutti i residenti che possono sottoscrivere un abbonamento annuale (€ 1095).

All’inizio di giugno 2022, la Germania ha seguito l’esempio dell’Austria offrendo un abbonamento mensile con viaggi illimitati al prezzo di nove euro. Anche in questo caso l’obiettivo di questa sperimentazione, conclusasi mercoledì 31 agosto, è stato quello di ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti all’interno del Paese. Secondo i dati dell’associazione tedesca dei trasporti pubblici VDV, avrebbe risparmiato 1,8 milioni di tonnellate di CO2. Anche diversi funzionari eletti ne stanno sostenendo l’estensione. E potrebbero benissimo vincere la loro causa, dato l’aumento dei prezzi del carburante.

Greenpeace, per comprendere e valutare la situazione in tema di accessibilità e costo del trasporto pubblico in Europa, ha raccolto e analizzato dati su 30 Paesi e capitali europee, classificandole in base a 4 semplici criteri: disponibilità del biglietto climatico o multimodale e semplicità del sistema di biglietteria; costo del biglietto; presenza di riduzioni per alcune categorie di persone (studenti, famiglie, anziani, disoccupati, rifugiati, persone con disabilità, ecc.); ammontare dell’IVA sul trasporto pubblico.

Nonostante ci siano differenze sostanziali fra i diversi Paesi, l’analisi di Greenpeace mostra come il biglietto climatico perfetto ancora non esista in Europa. Oltre al Lussemburgo e a Malta, che hanno reso il trasporto pubblico gratuito, solo Austria, Germania e Ungheria hanno introdotto biglietti relativamente economici utilizzabili su tutto il territorio nazionale, con un costo medio inferiore ai 3 euro al giorno. In fondo alla classifica si trovano Bulgaria, Croazia e Grecia. Sempre nel rapporto di Grenpeace vediamo il nostro paese collocato al ventunesimo posto, dato che non ha un sistema di biglietti unico e ogni azienda del trasporto pubblico ha il proprio. In Italia, finora, solo Bari ha sperimentato un abbonamento annuale per il trasporto pubblico cittadino a 20 euro l’anno. L’iniziativa potrebbe essere replicata in tutta Italia: un biglietto climatico valido per mezzi pubblici e treni su tutto il territorio nazionale. Allora sì che inizieremmo a rivoluzionare per davvero la nostra mobilità!

 

 

PRECEDENTE

Il fornaio solare

SUCCESSIVO

Reddito Universale contro la perdita del lavoro
Altri articoli
Agosto 8, 2018
Il Bike Sharing conquista le città
Marzo 26, 2018
I veicoli autonomi migliorano il flusso del traffico
Maggio 22, 2020
Bonus Mobilità: ecco come funziona
Settembre 14, 2021
La ruota basata sull’origami
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com