6th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
377 views 2 mins 0 Comment

Batteri e malattie invasive a causa della plastica nel mare

beppegrillo.it - Maggio 19, 2019

Gli scienziati ritengono che il costo sociale ed economico dei rifiuti di plastica sia stato sottovalutato. I rifiuti possono rimanere a galla per decenni, percorrere distanze di oltre 3.000 chilometri e diffondere malattie, creando nuovi habitat per batteri e alghe. Queste nuove colonie aumentano il rischio di diffusione di specie e malattie invasive, afferma uno studio pubblicato di recente su Science Direct.

Il documento, dal titolo Impatto globale ecologico, sociale ed economico della plastica marina, afferma che gli uccelli, i pesci, i mammiferi e le tartarughe si impigliano e ingeriscono la plastica, causando la riduzione dei livelli di popolazione di alcuni animali. In futuro, questi effetti si tradurranno in profondi cambiamenti nella biodiversità.

La plastica marina (gli 8 milioni di tonnellate che vengono scaricati negli oceani all’anno secondo l’ Organizzazione delle Nazioni Unite) è stata correlata all’aumento delle specie invasive.

La plastica funge da zattera che trasporta gli organismi. Ma mentre le alghe si decompongono abbastanza rapidamente,  la plastica non si decompone più rapidamente, per cui se una specie è attaccata ad un pezzo di plastica, può viaggiare molto più lontano di alcuni anni fa. “È dimostrato che questi rifiuti consentono alle specie invasive di viaggiare più lontano fornendo una zattera duratura”, afferma  Nicola Beaumont, PhD, Plymouth Marine Laboratory, nel Regno Unito e autore del rapporto.

Le materie plastiche si trovano in tutto il mondo, dalle coste più popolate a quelle più remote, e producono effetti nocivi sulla pesca, l’acquacoltura, le attività ricreative e il benessere mondiale. Il documento stima che il beneficio che l’essere umano ottiene dagli oceani diminuisca dall’1% al 5% all’anno.

Gli oceani offrono una moltitudine di vantaggi per le persone, dal cibo o da un luogo per rilassarsi, all’assorbimento di molti inquinanti, tra cui la CO2. Molte volte ce lo dimentichiamo.

Stiamo andando verso la perdita irreversibile di questa immensa ricchezza. Cosa stiamo aspettando? E’ ora di agire.

Tag: featured

PRECEDENTE

Amazon verso l’automazione totale dei suoi magazzini

SUCCESSIVO

Google svilluppa il traduttore che imita la voce
Altri articoli
Agosto 2, 2018
Settimana internazionale per il reddito di base, dal 17 al 23 settembre
Settembre 14, 2018
Le auto di Google Street View mapperanno l’inquinamento atmosferico nelle città di tutto il mondo
Novembre 30, 2018
I maxi allevamenti inquinano i fiumi di tutta Europa, anche in Italia
Marzo 5, 2018
Le barriere coralline salveranno il mondo
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo
Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com