11

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
495 views 3 min 0 Comment

Assegno unico e universale: riscriviamo il Welfare familiare

beppegrillo.it - Luglio 22, 2020

di Claudio Cominardi – L’Italia non è mai stata un Paese facile per le famiglie. Per mamme e papà è spesso impossibile orientarsi tra detrazioni fiscali, bonus e assegni vari, mentre sono ancora troppe le limitazioni reddituali che negano a molte famiglie il diritto a un sostegno economico vero, forte, efficace.

Oggi alla Camera ci siamo posti una nuova sfida molto alta: costruire un welfare familiare pienamente rispettoso della genitorialità e riconoscente della fatica e dell’importanza dell’essere famiglia.

Sulla scorta della proposta di legge appena votata il Governo lavorerà al superamento dell’attuale frammentazione riordinando e potenziando le misure a sostegno delle famiglie con figli a carico. Lo dovrà farlo entro un massimo di due anni introducendo uno strumento più inclusivo, più equo e soprattutto universale: l’assegno unico, da costruire nel quadro del Family Act già approvato dal Governo.

Oltre all’UNICITÀ, i suoi requisiti dovranno essere:

  • UNIVERSALITÀ: perché tutti i genitori ne abbiano diritto;
  • INCLUSIVITÀ: perché nessuna famiglia venga esclusa per reddito, talvolta troppo basso;
  • EQUITÀ: perché sia realmente commisurato allo sforzo compiuto per crescere i figli;
  • PROGRESSIVITÀ: perché sia maggiore per i figli successivi al primo, nel pieno rispetto di quanto prevede la Costituzione.

Un altro principio inderogabile: l’assegno unico e universale sarà pienamente compatibile con il Reddito di Cittadinanza perché gli strumenti di lotta alla povertà non possono essere alternativi alle misure pro-genitorialità, semmai complementari.

Più concretamente, il contributo dovrà corrisposto dal settimo mese di gravidanza fino ai 18 anni di età e in alcuni casi (per esempio nel caso di prosecuzione degli studi, di ricerca di occupazione o di servizio civile universale) potrà proseguire in forma ridotta fino a 21 anni. Se il figlio maggiorenne ne farà richiesta potrà riceverlo direttamente.

Un’ulteriore maggiorazione tra il 30% e il 50% riguarderà infine le famiglie con figli con disabilità e non esisteranno vincoli di età per tutti i figli disabili maggiorenni a carico delle famiglie.

Non sono i dati sulla natalità e su un’occupazione femminile che si riduce in proporzione al numero dei figli a dirci che è il momento di cambiare strada. Ce lo chiedono il buon senso e il desiderio di una società giusta, oltre che milioni di giovani, di mamme e papà.

Tag: featured

PREVIOUS

Razzismo, pandemia e disuguaglianze etniche

NEXT

Il beneficio dell’equità
Related Post
Settembre 3, 2019
Un’attivista contro la dittatura
Novembre 6, 2018
Il vantaggio evolutivo dello humour ed i fascismi
Aprile 4, 2024
Salute mentale: per tutti, con l’aiuto di tutti
Gennaio 24, 2018
Un mondo senza batterie: le nuove tecnologie ci sono, mancano le leggi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com