Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
139 views 4 min 0 Comment

Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro

beppegrillo.it - Luglio 10, 2025

In Cina è in fase avanzata di sperimentazione Agent Hospital, una piattaforma digitale autonoma sviluppata dall’Institute for AI Industry Research (AIR) di Tsinghua University.

I ricercatori hanno costruito un ospedale virtuale con lo scopo di addestrare medici artificiali senza intervento umano. Hanno creato un gemello digitale di un ospedale reale, replicando pazienti, reparti e personale sanitario, per poi affidare ai medici virtuali la gestione autonoma di migliaia di casi clinici. Questo processo ha permesso di affinare le capacità diagnostiche e terapeutiche degli agenti, che hanno raggiunto un’elevata accuratezza nella gestione delle patologie simulate.

La struttura è composta da 14 medici AI e 4 infermieri AI, distribuiti in 21 specialità cliniche, coprendo oltre 300 patologie. Nei primi giorni di attività la rete ha elaborato più di 10.000 casi, un volume di lavoro che, secondo i ricercatori, richiederebbe circa due anni a un’équipe convenzionale.

Il sistema si basa su MedAgent-Zero, una tecnologia che permette all’intelligenza artificiale di imparare da sola, senza bisogno di essere guidata o istruita passo dopo passo. Gli “agenti digitali” leggono letteratura medica, simulano casi clinici e auto-correggono i propri errori tramite un meccanismo di feedback continuo. È stato messo alla prova con test come MedQA, che contiene domande simili a quelle degli esami per diventare medico negli Stati Uniti. In queste prove, l’intelligenza artificiale ha raggiunto un’accuratezza del 93,06%, con risultati simili a quelli di medici esperti.

Agent Hospital simula l’intero iter assistenziale: triage, esami diagnostici, formulazione della diagnosi, prescrizione terapeutica e follow-up, in un ambiente virtuale privo di rischio clinico. La capacità di analizzare oltre 10.000 pazienti virtuali in pochi giorni è resa possibile dalla coesistenza di agenti specializzati in cardiologia, oncologia, neurologia, patologie respiratorie e altre discipline, supportati da modelli multimodali che integrano testo, immagini e dati strutturati.

Una fase pilota con accesso pubblico è attesa entro la fine del 2025. Le modalità di interazione previste includono ruoli di visitatore, paziente e medico, per permettere a soggetti esterni di valutare prestazioni e affidabilità del sistema. Questo passaggio favorirà una transizione controllata tra ambiente virtuale e utilizzo in contesti reali.

Rispetto al sistema sanitario europeo, e in particolare italiano, il divario è evidente. In Italia l’uso dell’intelligenza artificiale è limitato a supporti di diagnostica per immagini, gestione documentale e strumenti predittivi sotto supervisione umana, mentre la telemedicina, pur sviluppata durante la pandemia, resta ancora marginale. Non esistono ambienti virtuali che simulino l’intero percorso clinico in modo autonomo come in Cina. Nel sistema regolatorio europeo, norme come il GDPR e le future linee guida dell’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) impongono requisiti stringenti su trasparenza, responsabilità legale e protezione dei dati. In Cina, beneficiando di una normativa meno vincolante, il progetto ha potuto progredire con maggiore rapidità. L’esperienza cinese ha però già spinto molti a interrogarsi, a livello internazionale, sulla necessità di fissare regole comuni, controlli affidabili sugli algoritmi e procedure chiare per passare dalle simulazioni all’uso effettivo in ambito clinico.

La velocità con cui Agent Hospital ha trattato 10.000 casi in pochi giorni e il livello di accuratezza superiore al 93% nei test internazionali indicano che l’intelligenza artificiale è tecnicamente pronta per affrontare scenari clinici complessi. È questo il senso più alto della tecnologia, restare al servizio dell’uomo.

PREVIOUS

Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata

NEXT

2045: anno zero del lavoro umano
Related Post
Settembre 24, 2019
Cureremo mai il cancro?
Luglio 4, 2018
Cosa impareremo del cervello nel prossimo futuro
Maggio 15, 2019
Pillole intelligenti: medicine direttamente nello stomaco
Gennaio 8, 2024
La salute è politica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com