Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
289 views 6 min 0 Comment

A Sud di nessun Nord

beppegrillo.it - Aprile 16, 2011
Intervista a Giuliano Bignasca
(3:30)

A Sud di nessun Nord. Dopo le ideologie ci sono rimasti i punti cardinali. La politica si fa con la bussola. Esiste l’Occidente dalla Polonia agli Stati Uniti. L’Oriente con il suo eterno pericolo giallo e il Medio Oriente che potrebbe essere anche chiamato Medio Occidente visto che sta in mezzo. Il Nord Europa giudica Pigs, maiali, i Paesi del Sud Europa, Irlanda compresa che è solo tecnicamente a Nord Ovest, in realtà è più a Sud della Spagna. Chiunque conosca un irlandese può testimoniarlo. La divisione geografica avviene come nelle matrioske, con confini sempre più ravvicinati. La Lombardia è a Nord della Campania, ma i bergamaschi sono molto più nordici di qualunque pavese (e anche di molti svizzeri). Il Canton Ticino considera terroni i frontalieri, in pratica gli emigranti lombardi di giornata, che vengono dal varesotto e dal bresciano. Per gli altoatesini i trentini sono collocati a Sud, vicino alla Sicilia, ma vale lo stesso per gli austriaci che considerano più elevati degli italiani, ma sempre terroni, gli schutzen che abitano al di là del Brennero. La Germania del Nord, la vecchia Prussia, vede nella Baviera un pericolo di contagio mediterraneo e levantino di cui farebbe a meno. Un veneto non mariterebbe mai sua figlia a un friulano, collocato troppo a Est, vicino agli Slavi. L’Ucraina è divisa tra Est e Ovest, il Belgio tra Nord e Sud. L’identità si sta complicando, non basta la Nazione, nella propria carta di identità andrà specificato anche il posizionamento geografico relativo del luogo di nascita rispetto ai Paesi e alle Regioni confinanti. Non esistono più punti di riferimento. Chiunque è contemporaneamente a Sud e a Nord, a Est e a Ovest di qualcun’altro.

Intervista a Giuliano Bignasca, Presidente Lega dei Ticinesi:
Giuliano Bignasca – Sono Giuliano Bignasca da 20 anni Presidente della Lega dei Ticinesi.
Blog – Che differenza c’è tra la sua Lega e la Lega Nord italiana?
GB – Ci sono poche differenze. E’ logico che noi siamo già dei federalisti, siamo già un cantone federalista dentro una confederazione, mentre la Lega Nord sta lottando, e spero ci riesca presto, per fare una Repubblica di federazioni in Italia.
Blog – È vero che non farà più passare i frontalieri italiani?
GB – Noi abbiamo un problema con Tremonti sul segreto bancario, spero di risolverlo presto, se non risolviamo quel problema lì è logico che qualche frontaliero di più, non potrà entrare in Svizzera. Abbiamo 48 mila frontalieri, possiamo ridurne 13 mila in 3 anni.
Voglio anche ricordare che il Canton Ticino è il secondo datore di lavoro della Lombardia!
Blog – Perché Tremonti ce l’ha con la Svizzera?
GB – E’ una cosa un po’ complicata. Quando Tremonti ha fatto il primo scudo, era il 2000/2002, diciamo così ha sbagliato a fare il tipo di scudo perché ha messo dentro una determinata categoria di risparmiatori. Le banche svizzere hanno fatto un po’ le furbe e Tremonti si è arrabbiato con la Svizzera perché a quel tempo le banche svizzere sull’euro-ritenute avevano fatto le furbe. Sul secondo scudo fiscale, invece, Tremonti ha detto tutto quello che doveva essere fatto e un po’ di soldi sono stati scudati. Non so se 95 o 100 miliardi di Euro, ok? Però attualmente in Svizzera ci sono ancora 120/130 miliardi di Euro, diciamo così, che non sono dichiarati in Italia. Allora faccio una premessa: chi meglio della Svizzera può far pagare le tasse giuste, non naturalmente delle rapine, e mandarle in Italia? Di sicuro non l’Italia. L’Italia non è in grado di far pagare le tasse ai suoi cittadini, la Svizzera è capace di far pagare le tasse ai suoi cittadini!
Quella famosa euro-trattenuta, che noi diciamo: non rompetegli le palle sul segreto bancario, noi facciamo in modo che tutti quelli che hanno i soldi qua in Svizzera paghino ogni anno il 12,5% di tasse sui dividendi dei capitali che hanno e nel 2010 sembra che noi abbiamo già spedito in Italia 500 milioni di Euro.
Blog – Pensa che il nord Italia si dividerà dal resto dell’Italia? E se sì pensa che sia possibile creare una confederazione elvetica legata per esempio alla Lombardia?
GB – Penso che il vero problema dell’ Italia è il debito pubblico, se non ci fosse il debito pubblico così alto… Se domani l’Italia fa una confederazione e la Lombardia dice “vado con la Svizzera”, è logico che la Lombardia si dovrà portare a casa almeno un decimo del debito pubblico italiano. E non so se la Svizzera è d’accordo su questo. Se non avesse un così alto debito pubblico, noi la Lombardia la accetteremmo a braccia aperte!

PREVIOUS

Facciamo come l’Islanda

NEXT

Vite che non valgono un funerale
Related Post
Dicembre 3, 2011
Formigoni fa il caffè
Luglio 19, 2011
LIMONE ROSSO SANGUE
Luglio 21, 2011
Yogurt greco fatto in casa
Settembre 16, 2011
Class Action contro Trenitalia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com