Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
98 views 4 min 0 Comment

La forma è sostanza (good news)

beppegrillo.it - Giugno 2, 2024

di Giovanna Basile – Introdotta in Italia nel 1922, la giornata internazionale della donna, dalle controverse origini storiche, da allora celebra le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne e parallelamente ricorda le discriminazioni e le violenze di cui le stesse sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo, compreso il nostro Paese.

Questa ricorrenza si è progressivamente trasformata in una “festa della donna”, un evento commerciale privo del suo intrinseco significato, disinnescato del suo senso più profondo di riflessione.

La lotta della donna per la conquista del giusto spazio nella società, oggi, non può prescindere da un ripensamento sull’esistenza di una giornata che è stata, di fatto, relegata a mera commemorazione “florovivaistica” di una condizione, quella femminile, cristallizzatasi come minoritaria nella maggior parte del mondo.

La causa che ha ispirato la sua creazione: la pari dignità e uguaglianza con l’uomo è oggi più che mai urgente e solo minimamente risolta.

La giornata dell’otto Marzo potrebbe ritrovare il suo significato originario cambiando forma e assumendo una nuova carica simbolica.

Occorrerebbe abolire la “Festa della donna” e istituire, nella stessa data, la “Giornata internazionale dell’uguaglianza tra uomini e donne”.

Nel 2021 inviai una petizione che racchiudeva questo proposito. Venne annunciata alla Camera dei Deputati (con il numero 786) e assegnata alla Commissione affari istituzionali. Ora giace in qualche scaffale a Montecitorio.

La consegno oggi al Blog di Beppe, perché ne possiate essere contaminati. Certamente si tratta di un’iniziativa che dovrebbe essere portata avanti a livello internazionale (ONU). L’Italia potrebbe diventarne promotrice. Un nuovo Rinascimento.

Ricordo che nel testo della petizione, mi premurai di suggerire le consuete clausole di invarianza finanziaria ai sensi delle quali l’attuazione della legge “non comporta nuovi e maggiori oneri per la finanza pubblica” e di auspicare un coinvolgimento delle istituzioni tutte, scolastiche soprattutto, a procedere nell’ambito delle risorse umane strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.

Perché c’è una buona notizia… Nel mondo caratterizzato dalla scarsezza delle risorse, i diritti non lo sono. Si possono confermare, ampliare, aggiornare, ridefinire, approfondire, ma soprattutto applicare! E sono loro il vero motore immateriale dello sviluppo della società e dell’economia dell’Unione Europea, Italia compresa. Principi e diritti che non sono solo formali, ma devono essere sostanziali.

Con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, nel dicembre 2009, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea entra a far parte del diritto primario dell’Unione.

L’ art. 23 sancisce che: “La parità tra donne e uomini deve essere assicurata in tutti i campi, compreso in materia di occupazione, di lavoro e di retribuzione” e giustamente, ai fini dell’effettività e dell’equità, aggiunge che “Il principio della parità non osta al mantenimento o all’adozione di misure che prevedano vantaggi specifici a favore del sesso sottorappresentato”.

Nell’attesa che si sviluppi una cultura delle pari opportunità, soprattutto tra uomini e donne, ben vengano le quote rosa.

Forse ne servirebbero di rosse.

Make it Good!

 

L’AUTORE

Giovanna Basile – Candidata per il MoVimento 5 Stelle alle Elezioni Europee 2024, Circoscrizione Italia Centrale. Mamma di due figli italo inglesi, bocconiana, appassionata di Cinque Stelle dal 2011. Di formazione economica, ma appassionata dello studio del diritto.  Dopo la laurea, ho lavorato alcuni anni nel settore finanziario a Londra e nel campo della comunicazione aziendale a Milano, per poi cimentarmi come piccola imprenditrice per lungo tempo. Ho appena concluso un Master di II livello in “European Union law and policy” all’Università LUISS di Roma. Dall’inizio del 2022 mi occupo dell’attuazione di una Misura del PNRR  per una PA.

PREVIOUS

Avatar Fiscali: l’IA che Sterminerà le Frodi Fiscali, e non solo!

NEXT

Siamo la maggioranza!
Related Post
Gennaio 2, 2024
Perché desideriamo sempre le cose sbagliate
Dicembre 4, 2018
Dove giocano i nostri bambini in città?
Febbraio 14, 2019
Reddito Universale: è in Kenya il più grande esperimento della storia
Ottobre 30, 2019
Il Superpotere della realtà aumentata
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com