Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
103 views 9 min 0 Comment

Avatar Fiscali: l’IA che Sterminerà le Frodi Fiscali, e non solo!

beppegrillo.it - Giugno 1, 2024

di Fabrizio Paonessa – Immaginate un mondo dove le tasse non solo si pagano, ma si esibiscono in uno spettacolo burlesque mentre cantano l’opera. Un universo dove quelli che io chiamo “avatar fiscali” non sono solo dei noiosi burocrati digitali, ma delle versioni robotiche di Sherlock Holmes con un pizzico di cinismo. Pensate a un comico satirico che non teme querele, come se Ricky Gervais fosse stato programmato per scovare frodi fiscali. Benvenuti nella rivoluzione digitale, dove l’intelligenza artificiale (IA) e le tecnologie più avanzate trasformano la lotta all’evasione fiscale in un’arte sofisticata e satirica. Ma attenzione, ogni innovazione porta con sé rischi nascosti, e gli avatar fiscali non fanno eccezione.

Dietro la facciata scintillante degli avatar fiscali si nascondono preoccupazioni non trascurabili. Pensate che sia rassicurante che un algoritmo sappia esattamente quanto avete speso per l’ultima vacanza? Non proprio. Quando la tua dichiarazione dei redditi diventa uno show digitale, chi garantisce che le informazioni personali non finiscano nelle mani sbagliate? La questione della privacy è più pressante che mai, poiché il monitoraggio continuo e la raccolta massiccia di dati potrebbero trasformare la trasparenza in un incubo orwelliano.

Nel mio viaggio nella terra della tecnologia fiscale, ho sviluppato un sistema che ho battezzato DIWAN. Questo sistema utilizza algoritmi evoluti di apprendimento che ho chiamato e coniato con il termine di “Avatar Fiscali”. Questi avatar non sono solo degli investigatori digitali, ma veri e propri visionari del fisco. Dotati di un’incredibile capacità di apprendimento e previsione, questi geni elettronici scrutano miliardi di transazioni alla ricerca del minimo segnale di frode. Grazie all’uso di tecniche avanzate di analisi predittiva e modellazione comportamentale, possono rilevare segnali di frode in nuce, permettendo interventi tempestivi e riducendo significativamente l’evasione fiscale.

Esempi di Utilizzo degli Avatar Fiscali nel Mondo

Estonia La Repubblica Digitale

In Estonia, gli avatar fiscali sono il cuore di un sistema fiscale che sembra uscito da un romanzo di fantascienza. Qui, l’IA aiuta a precompilare le dichiarazioni dei redditi, identificando anomalie e proponendo correzioni proattive. I Kratt, avatar fiscali estoni, raggiungono un’accuratezza del 97% nel riconoscere comportamenti fiscali sospetti.

Brasile, Dogane e Confini Intelligenti

In Brasile, l’intelligenza artificiale è utilizzata per monitorare la conformità legale delle importazioni. Gli avatar fiscali non solo individuano comportamenti elusivi, ma suggeriscono anche controlli doganali fisici basati su valutazioni economiche, rendendo il sistema più efficiente e trasparente.

Francia Sorveglianza Digitale

Il Fisco francese ha avviato un programma di monitoraggio dei social network per verificare la congruenza tra le dichiarazioni dei redditi e il tenore di vita mostrato online. Un algoritmo di apprendimento automatico scansiona i social media per identificare eventuali discrepanze, trasformando i post di vacanze esotiche in prove fiscali.

Cina, Giudici Robotici In Cina

l’IA ha raggiunto l’apice con l’introduzione di un giudice robot che entra nel processo decisionale dell’accusa. Questo algoritmo è capace di rilevare vari tipi di reati, compresi quelli fiscali, migliorando l’efficienza e l’accuratezza del sistema giudiziario.

La Magia del Sistema DIWAN

Il sistema DIWAN non è solo uno strumento tecnologico, ma una sorta di Sherlock Holmes digitale che indaga massivamente e automaticamente, collegando il catasto a tutte le informazioni possibili per ogni singolo nucleo abitativo. Questo sistema che parte da un catasto 3d iperconnesso permette di scoprire e allineare i soggetti che occupano e vivono in un edificio, sia come proprietari che come inquilini. Il sistema consente inoltre applicazioni in ambito della Protezione Civile, pianificando interventi in base alla presenza di nuclei familiari composti da anziani o bambini.

Chi vuol essere un evasore?

Se qualche governo volesse davvero abbracciare questa nuova rivoluzione digitale, potrebbe iniziare con un reality show intitolato “Chi vuol essere un evasore?” in cui gli avatar fiscali sono i giudici implacabili. Potrebbero persino assumere Ricky Gervais come ospite speciale, pronto a lanciare battute pungenti mentre smonta i tentativi di frode fiscale con il suo inimitabile sarcasmo.

“Benvenuti al grande gioco dell’evasione fiscale,” potrebbe dire Gervais, “dove la tua mossa fiscale sbagliata ti costa più della dignità. Non preoccuparti, l’IA è qui per salvarti… o per incastrarti.”

Potrebbe anche esserci un segmento dedicato ai politici che cercano di “aiutare” il sistema, magari con una rubrica intitolata “Evasione Fiscale per Dummies”. Un comico potrebbe spiegare come le leggi possono essere progettate per essere abbastanza confuse da richiedere un intero team di avatar fiscali per essere decifrate.

Privacy nell’Era dell’IA

Una Questione Aperta L’uso di avatar fiscali solleva importanti questioni di privacy. Mentre la loro capacità di intercettare frodi prima che si materializzino segna una svolta nel controllo fiscale, è essenziale bilanciare l’efficacia di questi sistemi con il rispetto dei diritti individuali. Innovazioni come la crittografia omomorfica e la blockchain ci offrono scenari in cui privacy e tecnologia avanzata possono coesistere armoniosamente.

Il Futuro del Fisco è Adesso La chiave sta nell’abbracciare un’evoluzione della nostra percezione della tutela della privacy nell’era dell’IA. Per approfondire ulteriormente questi temi, vi invito a leggere il mio capitolo “Intelligenza Artificiale per controlli amministrativi e rilevamento delle frodi (Fabrizio Paonessa)” nel libro Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione e l’articolo su Agenda Digitale.

L’avvento degli avatar fiscali e delle tecnologie innovative non è solo un sogno futuristico, ma una realtà in divenire. Promette di rivoluzionare il nostro approccio alla giustizia fiscale e alla gestione territoriale, proiettandoci in un’era dove tecnologia e giustizia convivono in perfetta armonia. E mentre ci addentriamo in questo futuro, ricordiamoci di mantenere un equilibrio tra innovazione e diritti umani, per un progresso che stupisca non solo per la sua velocità, ma anche per la sua umanità.

Per chi volesse esplorare più a fondo il sistema DIWAN e altre innovazioni tecnologiche che ho sviluppato per la gestione territoriale, consiglio anche altri miei articoli e pubblicazioni editoriali :

Proposta innovativa per una riforma radicale del catasto
Tecnologie innovative per il territorio
Catasto 3D: come AI e big data innovano la PA e prevengono catastrofi
Un mio approfondimento per il Libro Metaverso, sul CATASTO 3D
ROADMAP TECNOLOGICA PER IL GOVERNO: GUIDA PER UN’ITALIA PIU’ INNOVATIVA, SOSTENIBILE, INCLUSIVA

L’AUTORE

Fabrizio Paonessa – Innovatore ed Esperto in tecnologie avanzate con diversi brevetti all’attivo, oggi molto impegnato nello sviluppo di soluzioni e progetti legati alle Smart Cities, Metaverso e Intelligenza Artificiale,   Il suo ultimo libro “Metaverso” di cui è uno degli autori  e saggista per l’Osservatorio del Metaverso e la collana Diritto di Internet (Pacini Giuridica), dimostrando la sua competenza e il suo impegno come divulgatore sulle nuove tecnologie. . E’ imprenditore, consulente e CTO per grandi aziende che operano in ambiti di controllo, sicurezza e servizi avanzati per l’ambiente e il territorio. Ha accompagnato Beppe Grillo in tour per illustrare l’uso di tecnologie innovative e di come possano essere utilizzate per la salvaguardia del territorio e la lotta all’illegalità e all’evasione.  https://www.linkedin.com/in/fabriziopaonessa/

PREVIOUS

Basta di parlare di ritorno al nucleare!

NEXT

La forma è sostanza (good news)
Related Post
Giugno 11, 2018
Crediamo nelle persone!
Aprile 1, 2020
Reddito Universale per una vera Europa dei popoli
Gennaio 6, 2021
Assange e l’omertà dei difensori delle verità comode
Scacchi, Savador Dalì
Ottobre 23, 2022
Le cose che potevano essere e non sono state
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com