Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
87 views 5 min 0 Comment

Caso Assange: un conservatore dice come stanno le cose

beppegrillo.it - Gennaio 29, 2024

Di seguito la traduzione dal tedesco di Stefano Porreca dell’articolo di Daniel Ylbersztajn-Lewandowski , pubblicato su Taz.de.

La Conway Hall, situata nel quartiere londinese di Bloomsbury, è associata alla tradizione dei liberi pensatori inglesi. Non c’è dunque da meravigliarsi che qui giovedì sera si siano riuniti i sostenitori del giornalista detenuto da cinque anni nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh Julian Assange.

Tra un mese, il 20 e il 21 febbraio, il team di avvocati del fondatore di WikiLeaks, davanti all’High court, forse per l’ultima volta in Gran Bretagna, proverà a opporsi alla sua estradizione negli Stati Uniti.

Assange, nei trascorsi procedimenti, in una prima fase ha riportato la vittoria, ma ne è uscito sempre perdente. Al momento è previsto che il governo britannico dia il via libera all’estradizione in base al trattato con gli Usa. Se dovesse fallire anche a febbraio, Assange potrà ancora presentare ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Di fronte a un centinaio di presenti, sul palco, accanto all’ex dirigente sindacale Len McCluskey, nonché alla moglie di Assange, Stella, siedono anche Jeremy Corbyn e il deputato laburista, alla guida del Socialist campaign group, Richard Burgon. E poi c’è qualcuno che, come osserva nel suo intervento, ha poco in comune con gli altri: il deputato conservatore ed ex segretario di Stato per l’uscita dall’Unione europea David Davis.

Ridurre al silenzio

L’evento ha inizio con la proiezione del video trapelato sull’Apache statunitense da cui, a Baghdad nel 2007, gli uomini dell’equipaggio sparano ai civili. Dopodiché diversi interventi ricordano il valore di interesse pubblico di queste informazioni. E come lo scopo dell’estradizione di Assange sia di ridurre al silenzio i giornalisti di tutto il mondo.

Tra i presenti è al tory David Davis che gli ambienti governativi potrebbero prestare ascolto. “Tutti, indipendentemente dal colore, dalla fede politica, dalle origini o dalla religione, meritano un processo equo, una giustizia imparziale, e non una privazione arbitraria della libertà”, esordisce riferendosi al suo passato impegno speso a favore dei prigionieri di Guantanamo Bay.

Poi si sofferma a parlare di Assange: negli Stati Uniti non ha alcuna probabilità di essere assolto. La stessa promessa di sottoporlo a un buon trattamento non è credibile. Già molte volte ha sperimentato come promesse simili, subito dopo l’arrivo negli Usa, vengano disattese. Ottenere giustizia per Assange è possibile solo in Gran Bretagna dove la magistratura ha già in diverse occasioni assolto persone accusate di aver rivelato informazioni riservate perché di pubblico interesse.

Ben oltre ogni margine di tolleranza

E a irritare un conservatore britannico è soprattutto il fatto che: “Sembra come se una potenza imperialista stesse dando degli ordini a una colonia”. L’accordo di estradizione con gli USA, oltretutto, è stato approvato dal parlamento britannico solo perché proibisce l’espulsione nei casi politici; proprio come in quello di Assange.

“L’estradizione di Assange”, prosegue, “danneggia pesantemente il giornalismo d’inchiesta in tutto il mondo e ha come risultato una stampa britannica censurata dagli Stati Uniti. Quel che Assange ha passato negli ultimi tredici anni supera di gran lunga ogni margine di tolleranza”.

Davis conclude il suo intervento citando il noto giudice della Supreme court Lord Sumption: “La libertà di parola include il diritto di pubblicare informazioni, anche se sono controverse, scomode o imbarazzanti per le autorità o altre persone”. Chi crede in una società e una stampa libere, in una giustizia equa dev’essere persuaso che Assange sarebbe dovuto tornare libero da molto tempo.

Intervistato da taz al termine dell’evento, Davis dichiara che, per impedire l’estradizione negli Stati Uniti di Assange, il governo federale dovrebbe rivolgersi direttamente al segretario di Stato per gli Affari esteri, Lord David Cameron.

PREVIOUS

Serve una rivoluzione per la salute mentale

NEXT

L’impatto ambientale di uno smartphone
Related Post
Settembre 1, 2018
“Le mani sulla città” il film che preannunciò la tragedia del Ponte Morandi
Settembre 22, 2019
Perchè il Giappone ha deciso di riutilizzare la bandiera “militarista”?
Marzo 27, 2019
IA: stabilirne le regole etiche sarà più difficile di quanto si pensi
Marzo 26, 2021
Covid e voto online, di necessità virtù
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com