Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
104 views 3 min 0 Comment

Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale

beppegrillo.it - Novembre 24, 2023

L’intelligenza artificiale è diventata parte integrante della nostra vita, in un modo o nell’altro. Tuttavia, l’ascesa di diverse intelligenze artificiali generative ha suscitato qualche preoccupazione tra i ricercatori: i dati necessari per addestrare le intelligenze artificiali potrebbero esaurirsi più velocemente di quanto pensiamo.

L’addestramento degli algoritmi che fungono da base per l’intelligenza artificiale generativa richiede una grande quantità di dati. Inoltre, è importante che questi dati siano di alta qualità per migliorare anche la qualità delle risposte. Ad esempio, ChatGPT è stato addestrato su 570 gigabyte di testo, ovvero circa 300 miliardi di parole. Lo stesso vale per gli algoritmi che generano immagini come DALL-E, addestrati su quasi 6 miliardi di coppie testo-immagine. In sintesi: per avere intelligenze artificiali veramente utili nella vita di tutti i giorni è necessaria una notevole quantità di testo per addestrarle.

Il problema è che questi dati devono essere di alta qualità. Per capire il perché basta porsi una domanda: vogliamo davvero che ChatGPT sia addestrato su tutti i post social che vediamo ogni giorno? Potremmo rischiare che Microsoft riceva risposte razziste da un’intelligenza artificiale generativa addestrata sui contenuti di Twitter. I dati devono quindi essere di alta qualità, ed è qui che sorge il secondo problema: non ce ne sono abbastanza. Secondo alcuni ricercatori del MIT, infatti, i dati testuali di alta qualità potrebbero esaurirsi entro il 2026. Dopo di che?

L’allarme lanciato sulla disponibilità di dati per addestrare le intelligenze artificiali è al momento semplicemente un avvertimento. Gli sviluppatori potrebbero ottimizzare gli algoritmi e quindi creare un’intelligenza artificiale generativa che:

  • possa utilizzare meglio i dati esistenti;
  •  sia in grado di imparare da meno dati;
  • ridurre l’impronta di carbonio richiesta.

Questa alternativa, tuttavia, è piena di variabili. Un’altra opzione sarebbe quella di concludere un accordo con i principali editori per l’accesso gratuito all’intelligenza artificiale ai nuovi libri e al patrimonio letterario esistente. Esiste infine una soluzione di cui ancora si parla poco: addestrare l’intelligenza artificiale con dati sintetici, cioè prodotti dall’intelligenza artificiale.

Ci sono aziende che stanno affrontando la carenza di dati in modo “creativo”, producendo dati sintetici per addestrare l’intelligenza artificiale. Alcuni esempi di questo approccio sono Mostly AI e Clearbox AI, che addestrano le IA con i dati prodotti da altre IA. Si tratta di algoritmi basati su tecnologia proprietaria che rappresentano simulazioni matematiche di situazioni del mondo reale. I dati sintetici preservano la privacy individuale e riducono i costi associati all’accesso ai dati sensibili.

D’altro canto, i sostenitori dei dati sintetici sottolineano il fattore privacy, nonché la carenza di dati reali di alta qualità. Utilizzando i dati creati dall’intelligenza artificiale, questi problemi possono essere risolti e si possono addestrare modelli generativi, a seconda delle intenzioni delle aziende. Forse rimane solo un dilemma: su quali dati sono state addestrate le IA che hanno prodotto i dati con cui addestrare le IA addestrate? 🙂

PREVIOUS

La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni

NEXT

Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Related Post
Marzo 16, 2018
Robot e Artigianato
Settembre 4, 2020
A Torino la sede dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale
Giugno 7, 2022
Audipress: carta stampata addio?
Giugno 17, 2019
Blockchain e IA: come l’Italia può rimanere competitiva?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com