Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
149 views 5 min 0 Comment

Patrioti o traditori?

beppegrillo.it - Ottobre 26, 2023

di Marco Croatti – La protezione dei dati personali e sensibili incrocia elementi fondamentali della nostra società come quello della difesa della libertà. Significa proteggere i cittadini e le loro vite ed è una sfida che guarda dritta al nostro futuro.

Negli anni questo stesso Blog ha affrontato questo argomento in numerosi articoli.

È una sfida che nessun governo dovrebbe rinunciare a combattere, figuriamoci un esecutivo che si autodefinisce di “patrioti” come quello di Giorgia Meloni.

E allora vediamo come questi “patrioti” difendono gli interessi del nostro Paese su questo tema.

Il 28 luglio un decreto del Direttore generale dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza (ACN) recante “Modifiche ai livelli minimi delle infrastrutture e dei servizi cloud per le pubbliche amministrazioni” introduce, nel silenzio di un giorno d’estate, numerose piccole modifiche apparentemente poco significative. Ma una non lo è.

Viene abolito l’obbligo di autorizzazione da parte dell’amministrazione e di comunicazione all’ACN per il trasferimento al di fuori dell’Unione europea dei dati conservati in cloud dalle pubbliche amministrazioni qualificati come “ordinari” e “critici”. Questo significa liberalizzare il trasferimento del 95% dei dati che la PA detiene in cloud in tutti i Paesi del mondo. Dati che dal primo agosto sono a disposizione di qualunque Paese senza più l’obbligo di chiederne l’autorizzazione; quindi diritto assoluto di accesso ad esempio ai database degli ospedali, dei medici, delle banche.

Perché la scelta di abolire la richiesta di autorizzazione anche per i nostri dati critici? Quali sono i rischi che questo comporta?

Paesi europei come Germania e Francia hanno agito in maniera esattamente opposta, proteggendo con determinazione i dati sensibili dei propri cittadini. Non è finita.

Pochi giorni dopo quel decreto dell’ACN il sottosegretario per l’innovazione Alessio Butti esprime alla UE la posizione negativa del governo italiano sulla questione del “Fair share telco-OTT”. In sostanza l’Europa propone il co-investimento in chiave di fair contribution da parte delle maggiori imprese che forniscono, attraverso la rete, servizi, contenuti, video e applicazioni per la realizzazione delle nuove reti ultraveloci e infrastrutture cloud del nostro continente. Cioè chiede di tassare queste enormi e potenti imprese e grazie a quelle risorse effettuare investimenti tecnologici strategici e fondamentali nei Paesi europei. Una proposta condivisibile di redistribuzione della ricchezza per rendere più forte, avanzata, competitiva la nostra Comunità con soldi di aziende extra UE.

Il governo patriota tramite il suo sottosegretario Butti si mette però incredibilmente di traverso e invia una missiva al Commissario UE Breton per esprimere contrarietà a questa azione. Butti infatti mette in guardia l’Unione Europea dall’intraprendere tale iniziativa perché a suo avviso andrebbe a destabilizzare un mercato che al momento funziona perfettamente: “In our opinion the current relationship between OTT and telecom operators represents a well-balanced “regulating wheel, which benefits both parties.” Il governo è contrario a che i giganti del web come Amazon, Google, Facebook, quasi tutte Big Tech americane che fanno grandi profitti nel vecchio continente, siano costrette a contribuire economicamente allo sviluppo digitale europeo. Quindi nel giro di pochi giorni emerge una strategia del governo piuttosto evidente: sostegno e difesa degli interessi di aziende extra UE.

L’esecutivo Meloni sacrifica gli interessi del Paese, sacrifica la sicurezza e la privacy dei cittadini per proteggere grandi aziende tecnologiche, soprattutto americane. Una vergogna che deve essere denunciata con forza e un servilismo a poteri economici stranieri su cui i cittadini meritano qualche spiegazione.

Questo governo è sovranista oppure suddito di altri Paesi? È patriota o piuttosto traditore?

 

L’AUTORE

Marco Croatti – Classe ’72. Appartenente al gruppo MoVimento 5 Stelle, membro del Senato della Repubblica e della 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) e segretario d’aula in Senato. Coordinatore regionale M5S Emilia-Romagna.

PREVIOUS

L’Intelligenza artificiale che “vede” i tuoi pensieri

NEXT

E se i trasgressori scegliessero le proprie punizioni?
Related Post
Gennaio 22, 2019
Gli autobus sono la democrazia in azione
Giugno 1, 2018
Ognuno di noi merita una vita straordinaria
Giugno 11, 2018
Perchè non è vero che chi ha un reddito non fa più niente: l’effetto Peltzman e il sogno di un Nuovo Rinascimento
Gennaio 3, 2019
Lavorare 4 giorni a settimana
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com