Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
294 views 5 min 0 Comment

TTIP, se lo conosci lo eviti #StopTTIP

beppegrillo.it - Dicembre 2, 2014

“TTIP: Il trattato sconosciuto, questo è il titolo dell’incontro che si terrà presso la sala ISMA (Santa Maria in Aquiro) in Piazza Capranica a Roma martedì 2 dicembre alle 10. Promosso dalla senatrice Elena Fattori (vice presidente Commissione Politiche UE – M5S) vedrà la partecipazione del deputato Filippo Gallinella (Commissione Politiche agricole – M5S) l’europarlamentare Tiziana Beghin (M5S) la dott.sa Monica Di Sisto (vice presidente di Fairwatch/Stop TTIP) Stefano Lenzi (WWF) Fulvio Grimaldi (giornalista). Modera il dott. Emanuele Menicocci.

Nel corso del dibattito si entrerà nel merito dell’accordo TTIP in corso di negoziazione tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Il Trattato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti (in inglese: Transatlantic Trade and Investment Partnership) è un accordo commerciale di libero scambio. Formalmente si tratta di approvare una deregolamentazione che abolirà i dazi doganali, uniformando i regolamenti dei due continenti e diminuendo il controllo dei singoli Stati. Sarà così possibile la libera circolazione di merci, investimenti, servizi ed appalti. Sono molti a ritenere invece che il TTIP diventerà l’ennesimo ostacolo alla sovranità politica, commerciale ed alimentare del nostro Paese.

L’evento organizzato al Senato ha come obiettivo anche quello di valutare e pianificare quali siano le migliori azioni politiche per poter incidere in un processo che sembra inesorabilmente diretto verso una conclusione in tempi brevi, nell’impotenza totale dei cittadini. Nel dettaglio, il TTIP è un trattato sconosciuto. Ad oggi sono secretati tutti i documenti scaturiti dalle riunioni già avvenute a partire dal 2013 e che ne vedranno un’altra nel febbraio 2015.

Secondo le molte voci critiche che si sono levate da associazioni, studiosi e movimenti che in diversi paesi d’Europa si sono schierati contro questo trattato, il TTIP porterebbe un abbassamento di tutti gli standard produttivi in diversi settori, compreso quello agricolo. Il rischio di debilitare il nostro Made in Italy in favore di una massificazione produttiva, tipica degli Stati Uniti è dietro l’angolo. Le aziende americane entrerebbero in diretta concorrenza nella gestione dei beni comuni, come l’acqua. Potrebbero proliferare le colture Ogm spinte dalle multinazionali. Il principio di precauzione sulla salute dei cittadini sarebbe in serio pericolo, il pericolo di un abbassamento del livello qualitativo delle produzioni una certezza.

Inoltre, a favorire ancora di più le multinazionali di ogni settore, interviene la clausola ISDS. Ovvero la possibilità da parte delle aziende di fare causa agli Stati che mettano in pericolo il loro investimento. Esattamente come accadde in alcuni Paesi che furono chiamati a giudizio dall’industria del tabacco per avere introdotto la scritta “il fumo nuoce alla salute” sui pacchetti di sigarette. Francia e Germania già hanno detto “no” all’ISDS.

Elemento ancor più sconcertante è che il procedimento giudiziario non avverrebbe in un tribunale ordinario dello Stato cui viene fatta causa, ma in una sede terza. Un tribunale di “arbitrato” dove presumibilmente i giudici e gli avvocati difensori saranno sempre gli stessi, creando una spaventosa girandola di conflitti di interessi.

In tutto questo gioco, che nulla ha di divertente, gli Stati membro sono tenuti fuori. La Commissione Europea non ha l’obbligo di confronto o ratifica con gli Stati per questo tipo di accordi, così come è previsto invece dal Trattato di funzionamento dell’UE.

Chiamiamo a raccolta tutta la politica, a prescindere dallo schieramento, Governo compreso, che sembra essere poco partecipante alla formazione del TTIP, per fare luce su quanto viene nascosto alla popolazione di tutta Europa. Chiamiamo i cittadini e le associazioni per informare e informarsi, chiamiamo ogni tipo di istituzione che possa essere di aiuto in un processo reale di partecipazione senza dover soggiacere alla nefasta politica di una Unione Europea che finora ha portato crisi e povertà e che apre la porta ad un sistema che, invece di dare la soluzione, peggiora lo stato sociale.” M5S Parlamento

santilaici_prenotaora.png

PREVIOUS

La disinformazione di Sergio Rizzo del Corriere

NEXT

1,4 miliardi di tagli a scuola, università e ricerca #fuoridalleuro
Related Post
Marzo 3, 2014
Passaparola – Il boom della UE di maggio – Eugenio Benetazzo
Marzo 9, 2014
Il Fiscal Compact ammazza l’Italia
Aprile 29, 2014
Della banda larga Renzie se ne frega
Luglio 10, 2014
Perché #AbolirEquitalia è stata bocciata dai partiti
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com