Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
240 views 45 sec 0 Comment

Il default delle PMI #fuoridalleuro

beppegrillo.it - Novembre 15, 2014

L’Italia sta tagliando i rami su cui è seduta, le PMI. Le PMI si indebitano sempre di più con un circolo vizioso dovuto ai debitori che dilatano i tempi di pagamento o falliscono (e quindi si perde tutto il credito). Per sopravvivere sono costrette a chiedere prestiti alle banche a tassi di usura che di solito preferiscono non rischiare e quindi se possono non li accordano. I numeri di PMI in potenziale default sono spaventosi, circa 24.000. Il primo debitore nei loro confronti è però lo Stato che non paga i suoi debiti (ancora circa 60 miliardi da pagare) o li paga con termini di decorrenza ingestibili, mentre le tasse le pretende in anticipo. Una PMI non è per sempre. per farla nascere e vivere, esercizio difficile e che non sempre riesce, ci vogliono anni. Senza le PMI il gettito fiscale crollerà, ma il Governo se ne frega. La morte delle imprese non lo riguarda. Preferisce obbedire agli ordini della BCE e ai vincoli di bilancio. Fa delle imprese il deserto e poi lo chiama ripresa.
Il fornitore di informazioni sul credito Cerved riporta nella sua relazione annuale sulle PMI che “con una domanda ancora debole dei consumatori e la scarsità di credito disponibili, le PMI continueranno a soffrire“. 24.000 piccole e medie imprese (tra € 2m e <€ 50m) sono ad "alto rischio” di insolvenza nei prossimi 12 mesi con circa € 72 miliardi in esposizione al settore finanziario “. Questo confrontato con le circa 18.500 aziende di dimensioni simili che sono andate in default (13.000) o hanno iniziato le procedure per farlo (circa 5,500) tra il 2008 e la prima metà del 2014 (altre 23.000 invece liquidate volontariamente). Con 5,3 milioni di imprese registrate, l’Italia è ancora il paese europeo con il maggior numero di piccole e medie imprese (per quanto ancora?) Ci sono 3,3 milioni di singole imprese (ad esempio ditte individuali), 900.000 società a responsabilità limitata, e poco più di un milione di società per azioni. Il rapporto Cerved copre 144.000 soggetti, di cui 119.000 piccole imprese e circa 25.000 di medie dimensioni, che impiegano circa quattro milioni di persone, con un fatturato combinato di circa € 851 miliardi. Cerved si aspetta che il PIL italiano abbia un’ulteriore contrazione del -0,3% nel 2014 con solo una moderata ripresa nel 2015, con le PMI che cominceranno a aumentare le vendite e la redditività a passo lento nel 2015-2016, in linea con una prospettiva stagnante per l’economia. La debolezza della domanda che hanno dovuto fronteggiare le PMI italiane è stata accompagnata da un rallentamento e poi da una contrazione del credito bancario. Fino al 2008, i prestiti bancari sono infatti cresciuti a ritmi molto elevati, per poi rallentare decisamente; dal 2011 il volume dei prestiti si è invece contratto.

LEGGI ANCHE:
Uscire dall’euro si può fare! Ecco la procedura
L’endorsement di Pritchard al referendum M5S sull’euro
Sovranità monetaria o default!
Quanto ci costa l’euro
Il Mezzogiorno dimenticato nell’epoca dell’euro
#Fuoridalleuro per salvare le imprese!
L’euro e la strage delle imprese #fuoridalleuro
L’Italia, il malato morente dell’Europa – The Spectator
La lemming economy
L’euro e la nuova povertà
Come cambia il debito pubblico
La caduta del muro dell’euro
Euro, viaggio senza ritorno
L’euro-halloween uccide le nostre banche
Beppe Grillo presenta il referendum sull’euro a Bruxelles
In nome di Dio e della democrazia: #FuoriDallEuro
Consegnata la legge popolare per istituire il referendum!

PREVIOUS

I 4 dell’Ave Maria

NEXT

5 giorni a 5 stelle: Il M5S dalla parte dei cittadini!
Related Post
Gennaio 28, 2014
Consultazione M5S: collegio uninominale, unico nazionale o intermedio?
Marzo 11, 2014
Euro e eurobond
Giugno 3, 2014
Lo shopping M5S dei Verdi
Ottobre 19, 2014
Ebola a Roma?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com