Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
283 views 8 min 0 Comment

No alla politica dei #DueForni

beppegrillo.it - Novembre 10, 2014

Contributo di Aldo Giannuli

“Confesso di aver trovato esilaranti alcuni commenti per i quali la Sciarra non sarebbe stata votabile dal M5S: ad esempio:
– perché è di Firenze e, dunque, renziana. Un’originale rilettura del principio dell’eius regio cuius religio, per cui se sei della città di Renzi non puoi che essere renziano.
– Oppure, che essendo di Firenze (per la verità Silvana è di Trani, anche se vive a Firenze da una trentina d’anni) non si può che appartenere alla Massoneria.
– Un po’ più seria l’obiezione per cui, essendo stata proposta dal Pd, non ci si può fidare. Ma, con questo criterio, sarebbero votabili solo e soltanto candidati proposti dal M5S, personalmente trovo inaccettabile l’atteggiamento discriminatorio degli altri partiti, che non prendono in considerazione i candidati del M5S, ma troverei anche eccessiva la proposizione opposta, per cui il M5S non deve prendere in considerazione i candidati di tutti gli altri.
Non era questo il metodo proposto dal M5S, per cui l’importante erano le caratteristiche personali del candidato e non chi lo propone. D’altra parte, va anche capito come il Pd sia giunto a designare un candidato con queste caratteristiche di indipendenza di giudizio. Il Pd era inchiodato su Violante da 20 votazioni, anche e perché non riusciva a trovare un candidato che andasse bene a ciascuna delle tribù che lo compongono: se un candidato piaceva a Tizio, ipso facto dispiaceva a Caio e Sempronio. Per cui occorreva trovare un candidato che, più che avere amici in questo o quel gruppo, soprattutto, non avesse nessun nemico giurato, di qui il ricorso al “papa straniero”: un candidato più esterno al partito, che non scontentava nessuno e, pertanto, poteva andar bene a tutti. Per di più, con Fi che non controlla i suoi parlamentari e non è capace di compattezza neppure i suoi candidati, l’unica speranza era votarsi agli aborriti “grillini”, unici a poter garantire l’elezione e, pertanto, bisognava trovare un candidato che non fosse bocciato già alla seconda sillaba del cognome. Una specie di congiuntura astrale che, per un attimo, ha aperto una finestra: ha fatto male il M5S a mettere a segno il punto?
Veniamo poi alle obiezioni apparentemente serie:
– la Sciarra è una “eurista” (favorevole all’Euro) ed ha fatto passare ad un concorso Martone, figlio di un amico di Dell’Utri. Sinceramente non so cosa pensi la Sciarra dell’Euro, sicuramente è una convita europeista ed in questo certamente la pensiamo diversamente (ho scritto abbastanza volte su Euro ed Unione Europea per non dovermi ripetere qui), ma, a parte che non si può pretendere una perfetta identità di vedute su tutti i temi per votare un candidato, il che sarebbe appunto la logica di partito per cui voto quello che condivide tutte le mie posizioni politiche), mi limito a porre una domanda: cosa c’entra questo con la Corte Costituzionale? La battaglia per l’uscita dall’Euro passa tutta al di fuori della Consulta e, dunque, non è su questo che dovrà pronunciarsi la Sciarra. Chi avanza questo argomento dimostra di avere idee poco chiare di diritto costituzionale e non sapere quali siano le attribuzioni della Corte e come sollevare il giudizio davanti ad essa.
– Quanto a Martone: personalmente non ho mai letto un suo rigo e non so quanto valga, lo ricordo all’epoca del governo Monti e mi ispirava una fierissima antipatia, ma mi pare poco per darne un giudizio in sede scientifica. E neppure il fatto che il padre sia amico di Dell’Utri mi pare un giudizio pertinente. Tutti quelli che si sono indignati per questo, hanno letto le opere di Martone e saprebbero indicarne le deplorevoli mancanze? Non lo credo. Più semplicemente, penso che qualche vipera accademica, che aveva motivi di odio per la Sciarra o pensava a sé stesso come candidato, ha spolverato questa storia (chi altro poteva sapere come aveva votato la Sciarra nel concorso in cui si presentava Martone, se non uno del mestiere?) e gli altri gli sono andati dietro, senza sapere nulla, solo perché era evocato il nome di Dell’Utri. Dopo di che non sarei affatto meravigliato di scoprire che effettivamente Martone è una bestia integrale e che è passato grazie all’abituale mercato delle vacche dei deprecati concorsi universitari. Cosa pessima, ne convengo, ma l’università funziona così, o si cambia sistema o non è con le rivolte individuali che cambieranno le cose. Individualmente, l’unica cosa che puoi fare è tenersi fuori da questo mercato, ma pagando il prezzo dell’emarginazione dal mondo accademico e di non fare molta strada (personalmente ne so qualcosa, ma mi va bene così).
Pertanto, il caso in questione non mi scandalizza più di tanto, ma soprattutto, torno a chiedere: cosa c’entra la Corte Costituzionale in tutto questo? Vi risulta che si occupi di concorsi universitari?
Dunque, obiezioni sciocche ed in qualche caso deliranti come quelle di un sito che parla di “Inciucio” M5s-Pd. Il M5S ha scelto un metodo dall’inizio e vi ha tenuto fede coerentemente sino alla fine. Ed ha ottenuto una forte vittoria politica, se non ve ne siete accorti: ha inferto al patto del Nazareno il colpo più duro dall’inizio. Il fatto che la Sciarra sia stata eletta con i voti determinanti del M5s e la candidata di Fi (cui sono mancati i voti del M5S, ma anche quelli dei franchi tiratori del suo gruppo) no, dimostra che la politica del Nazareno non è necessaria e non funziona. E’ solo un fallimento.
Ma Renzi non si illuda di nessuna politica dei due forni: il pane del M5S non si compra con qualche spartizione di posti. Bisogna ripensare le questioni nel merito.
Per esempio: l’ultimo posto da assegnare alla Consulta, va deciso con un metodo diverso. Dove sta scritto che debba necessariamente essere un candidato di gradimento forzitaliota? Perché non azzeriamo la partita e non pensiamo ad una candidatura condivisa e di alto profilo? Renzi non vuol saperne? Va bene, se ci riesce voti l’ultimo giudice con Fi e vediamo se i voti gli bastano.
Non è vero che il M5S sia il “partito del no” con il quale non ci si possa capire. Ma per capirsi bisogna cambiare mentalità e smetterla di comportarsi come i “signorotti delle istituzioni”. Con Don Rodrigo il M5S non riuscirà mai a capirsi”.
Aldo Giannuli

PREVIOUS

L’esposto in procura per il Patto del Nazareno #DenunciaIlPatto

NEXT

Passaparola – TAV Brennero: un’opera inutile e dannosa da 63 miliardi di euro #notav
Related Post
Ottobre 24, 2014
#ProteggeteiPoliziotti
Marzo 11, 2014
Euro e eurobond
Luglio 8, 2014
La democrazia a rischio in Europa
Giugno 15, 2014
Legge elettorale: Renzi, batti un colpo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com