Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
349 views 8 min 0 Comment

La riforma della giustizia di Berlusconi – lettera del M5S al ministro Orlando

beppegrillo.it - Agosto 21, 2014

“Gentile Ministro Orlando,
con questa lettera le spieghiamo, punto per punto, perchè non parteciperemo all’incontro di oggi. In primo luogo, siamo in presenza di un tipico caso, da parte sua, di scortesia istituzionale.
Aspettavamo da ben 7 giorni (dal 13 agosto) una risposta ad una nostra email, reiterata il 18 agosto, in cui le chiedevamo, prima dell’incontro, di conoscere più dettagliatamente i contenuti dello stesso, giacché non siamo disponibili ad una chiacchierata ferragostana sul più ed il meno. Abbiamo già avuto occasione di confrontarci su quelle che per noi sono le vere priorità in tema di giustizia per il nostro paese.
Le abbiamo portato a giugno le nostre proposte in materia di anticorruzione. Ci siamo incontrati a inizio agosto per discutere di processo civile, penale e norme contro la criminalità economica.
Da allora il silenzio, a parte le interviste sui giornali giusto per dare l’impressione che qualcosa si stava muovendo.
Siamo contrari agli incontri “di facciata” al chiuso delle stanze, riteniamo che in Italia la Giustizia necessiti di un impegno serio e trasparente. Per questo le indichiamo, qui di seguito, le vere priorià in materia di Giustizia del Parlamento e del suo dicastero.
Noti bene che l’aver anteposto la parola Parlamento non è casuale. Dovremmo essere ancora in un regime democratico di divisione dei poteri ove tocca al Parlamento legiferare ed al Governo eseguire.
Queste sono le nostre priorità:
Serve una vera legge anticorruzione, che ripenalizzi il falso in bilancio, la corruzione e concussione con innalzamento delle pene e che dia veri poteri alla magistratura ed alle forze di polizia ed introduca il reato di autoriciclaggio punendo anche il solo “lavaggio” del denaro proveniente dal reato commesso (vedi caso “slot-machine”).
Ce l’avevamo quasi fatta ma, purtroppo, il suo Governo ha voluto bloccare tale legge all’inizio di giugno. Ci chiediamo il perchè ma, in realtà, la risposta la conosciamo benissimo. Ad ogni modo troverà, tra gli atti parlamentari, la nostra posizione: Atto Camera n. 1194, A.C. n. 1195, A.C. 1205, Atto Senato n. 847 ivi compresi tutti gli emendamenti già presentati in Commissione Giustizia al Senato.
Come vede, ha una ottima base di partenza, senza perdere troppo tempo.
Serve una norma che riveda il sistema della prescrizione penale perchè l’attuale formulazione permette, a chi commette reati, soprattutto contro la pubblica amministrazione, di non pagare per le proprie colpe, incentivando, per ciò stesso, la corruzione.
Ma lei farà una norma del genere avendo come collega di governo il Ministro Alfano oppure il Vice-Ministro Costa? Quelli del “lodo Alfano“, quelli del “processo breve” che ammazzava i processi senza farli terminare, quelli della “legge ex-Cirielli” grazie al quale i colletti bianchi sono sicuri di non poter essere perseguiti, quelli che “sono garantisti” (ma sanno cosa vuol dire?) e quindi votano NO a tutte le richieste di arresto che fioccano in Parlamento per deputati e senatori?
Eppure anche il “rapporto anticorruzione della Commissione Europea” del 3 febbraio 2014 ha stigmatizzato l’inadeguatezza della legge “Severino” del 2012 sul fronte della prescrizione!
Il Movimento 5 Stelle ha già presentato, da più di un anno, le proprie proposte sulla revisione dei termini di prescrizione e potrà trovarle sempre nei nostri atti parlamentari: A.C. 1174, A.S. 1385, A.S. 1574. Le facciamo notare che, da più di 4 mesi, chiediamo – ahinoi inutilmente – al suo partito alla Camera, il Pd, di non ostacolare la discussione e votazione di queste norme.
Forse, se il Governo avesse davvero interesse ad approvare una legge giusta, basterebbe una telefonata del Presidente del Consiglio Renzi ai suoi colleghi di partito. Una seria riforma della giustizia civile.
Negli ultimi anni si è sempre parlato di giustizia civile ma le uniche norme che sono state emanate, sono servite esclusivamente ad aumentare le tasse per l’accesso alla giustizia o ad ostacolare la difesa dei propri diritti. Da dove partire per rendere più efficiente la giustizia civile? Innanzitutto bisogna avere tempi certi ma ragionevoli. Siamo contrari ad una giustizia sommaria. E per avere tempi certi bisogna incentivare anche giudici e consulenti a lavorare per tempi ed obiettivi.
È fondamentale riorganizzare il lavoro dentro i tribunali, seguendo le best practices che già esistono, prevedendo anche concorsi pubblici, giacchè abbiamo uno scoperto nel settore giustizia di oltre 8.000 unità. Questo è compito del Governo, non del Parlamento.
Bisogna snellire alcune procedure, incentivando, anche fiscalmente, chi ricorre a procedimenti giurisdizionali semplificati. Ma per farlo è necessario incentivare una nuova cultura agli operatori del diritto, in primis giudici e avvocati. L’attuale giustizia civile premia i più furbi e tassa i più onesti. È arrivato il momento di cambiare paradigma. Gentile Ministro, per ottenere tutto questo basterebbero 2-3 mesi e basterebbe, innanzitutto, la volontà politica di farlo. Noi questa disponibilità l’abbiamo data sin dal giugno 2013, nel silenzio del suo partito e dei suoi governi. E’ evidente a tutti che, dopo il Patto del Nazareno, la lotta alla criminalità e, più in generale, la giustizia penale, siano scivolate all’ultimo posto delle priorità del governo. Si parla di responsabilità dei giudici, ma non crede che in Italia dovremmo cominciare a sanzionare seriamente le responsabilità dei criminali, anche se politici? Il Presidente Renzi ormai parla soltanto di giustizia civile: proviamo un senso di ribrezzo nel constatare che un Presidente del Consiglio possa ancora scendere a patti con Berlusconi sulla giustizia.
Una volta attuate le vere priorità potremmo pensare a tutto il resto, come ad esempio un nuovo modello di Csm, svincolato da logiche correntizie e partitiche. Perchè il male non è solo il correntismo, su cui le ricordiamo ha un grande esperto accanto, il suo sottosegretario Cosimo Ferri (nominato da Berlusconi nel Governo Letta e confermato da Renzi nello stesso ruolo) che ha cercato di manovrare le elezioni dei membri togati del Csm, ma anche le scelte partitiche dei membri del Csm.
Perchè voi non dichiarate apertamente ed in trasparenza chi vorreste votare? Perchè avete votato per 3 volte scheda bianca in Parlamento facendo prorogare di diritto l’attuale Csm in scadenza? Le ricordiamo Ministro che a luglio abbiamo chiesto a tutti i partiti di incontrarsi pubblicamente e discutere delle elezioni del Csm, evitando di votare, come per la Corte Costituzionale, persone vicine ai partiti o addirittura attuali ed ex parlamentari. Ministro Orlando, è finito il tempo delle chiacchiere e degli slogan usando le slides. E’ arrivato il momento dei fatti.
Quando il suo governo avrà le idee chiare ce lo faccia sapere.” M5S Commissioni Giustizia Camera e Senato

PREVIOUS

LEX: Abbattiamo il digital divide in Italia

NEXT

Condannati e stipendiati dai cittadini
Related Post
Aprile 4, 2014
La presidentessa pluri-incaricata
Giugno 29, 2014
Per ogni negozio che apre, ne chiudono due
Luglio 21, 2014
I documentari della BBC
Aprile 25, 2014
Inno M5S per le Europee: #PugniSulTavolo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com