Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
331 views 5 min 0 Comment

La prima legge elettorale scritta dai cittadini

beppegrillo.it - Maggio 8, 2014

“La legge elettorale del Movimento 5 Stelle, costruita insieme, sul blog, è realtà. È un fatto storico, un fatto unico, abbiamo dimostrato che la democrazia diretta può essere attuata in sostituzione della democrazia rappresentativa; non più delega in bianco ma i cittadini possono partecipare direttamente alla costruzione delle leggi. Lo abbiamo fatto con la legge elettorale: 40.000 cittadini iscritti al blog hanno contribuito alla costruzione, passo dopo passo, di tutti gli articoli della legge elettorale. Questa legge elettorale dà per la prima volta ai cittadini il vero potere di decidere. I cittadini potranno, come avete deciso, come abbiamo deciso, scegliere i propri candidati con la preferenza. Non ci saranno più le coalizioni non ci sarà più un premio di maggioranza. Ciò significa che gli eletti, rappresentanti della sovranità popolare in Parlamento, dipenderanno dai cittadini e non più dal capo politico.
Questo lo abbiamo ottenuto inserendo accanto alle preferenze positive (perché, come potete vedere, queste sono le due schede: la prima scheda, quella alla mia sinistra, è la scheda dove si voterà la forza politica. Qui si potrà segnare la forza politica e si potrà anche cancellare – per una o due volte – dei candidati impresentabili), il cosiddetto voto negativo. Come vi ricorderete abbiamo, in una delle otto votazioni, scelto il panachage, cioè due schede: una si vota il partito, l’altra il voto di preferenza. Una volta segnata una X su una forza politica, se all’interno dei candidati ci saranno degli impresentabili, dei collusi con la mafia, della gente che ha speso troppo per la campagna elettorale e quindi si è troppo esposta e che non piace ad un elettorato consapevole ed intelligente, lo potremo cancellare. E sapete che cosa comporta questo? Che i partiti saranno obbligati ad inserire gente credibile, onesta e competente e questo perché il vostro voto negativo comporta la cancellazione di una porzione di voto. In questo caso ci sono 10 candidati, se voi cancellate uno di questi candidati significa che la forza politica votata perderà un decimo del voto e la conseguenza diretta è semplicissima: i partiti e le forze politiche non potranno mettere in lista cosiddetti ‘impresentabili’ altrimenti i cittadini gli faranno perdere voti. Il potere quindi torna in mano ai cittadini e gli eletti dovranno rispondere ai cittadini. L’altra conseguenza, ancora più importante, è una delle nostre battaglie ovvero sia il vincolo di mandato. Ebbene noi inseriamo il vincolo di mandato senza modificare la Costituzione. Sapete come lo facciamo? Col fatto che se l’eletto non mantiene le promesse in Parlamento i cittadini non lo voteranno più e non potrà più fare politica perché non ha mantenuto le promesse.
Oggi sapete tutti che con quella schifezza del ‘porcellum‘ e con quel iper schifezza dell’Italicum la rielezione di un parlamentare, di un politico, dipende esclusivamente dal capo. Noi abbiamo eliminato i premi di maggioranza, eliminato le coalizioni, i partiti si presentano da soli, i partiti piccoli sono obbligati ad unirsi altrimenti – con il sistema che abbiamo votato – saranno svantaggiati, quindi abbiamo ottenuto anche l’effetto e l’obiettivo della governabilità sana e, di conseguenza, gli eletti: o rispondono a quello che hanno promesso, continuano a parlare con i cittadini, continuano a spiegare le loro decisioni e portare in Parlamento le istanze e i desideri dei cittadini, oppure la politica per loro non sarà più una professione. Questo veramente è un momento straordinario, questo è il più grande successo del Movimento 5 Stelle, è il più grande e sublime esempio di partecipazione diretta, di democrazia diretta. In alto i cuori.”
Vito Crimi e Danilo Toninelli

P.S. Sono arrivate delle email non firmate dirette a giornalisti da un sedicente coordinamento dei circoli della Calabria utilizzante il simbolo del MoVimento 5 Stelle. Si diffida gli autori dal qualificarsi come rappresentanti del MoVimento 5 Stelle e dall’uso del logo del MoVimento 5 Stelle nelle proprie comunicazioni.

PREVIOUS

Tangentopoli a larghe intese

NEXT

Pina Picierno, l’amazzone di De Mita
Related Post
Ottobre 14, 2014
Il M5S non ha consiglieri indagati per ‘ndrangheta, i giornali rettifichino!
Maggio 10, 2014
591 Comuni a 5 Stelle al voto
Luglio 2, 2014
Gli interessi delle mafie sui fondi UE
Febbraio 22, 2014
Risultati del sondaggio: cosa si sono detti Renzie&Berlusca
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com