Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
261 views 7 min 0 Comment

La riforma dell’anticorruzione del M5S entro maggio

beppegrillo.it - Aprile 30, 2014

dall’editoriale di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano del 22/04/2014
“[…] Come ricorda il pm milanese Francesco Greco, “il sommerso del Pil ammonta a 420 miliardi con mancate entrate fiscali per 180 all’anno”. Cifre spaventose che imporrebbero – dice Greco – “una spending review che riduca i costi della criminalità economica, anche con tagli lineari”. Ma nessuna delle slide delle televendite renziane dice niente sulla prima emergenza nazionale: basterebbe grattarne il 10% per far recuperare decine di miliardi, anziché elemosinare le briciole con le spending à la Cottarelli, le pochade delle auto blu su eBay e le false riforme del Senato e delle Province. Per farlo, occorrono proprio le “nuove norme” che Renzi non vuole. La prima è sull’autoriciclaggio, per punire finalmente chi reinveste in proprio il bottino dei suoi delitti e per garantire che il prossimo decreto sul rientro dei capitali dall’estero non diventi l’ennesimo scudo-condono. La seconda è sulla prescrizione, che garantisce l’impunità a qualunque colletto bianco che derubi la collettività. Ma, per approvarle, ci vuole una maggioranza diversa da quelle del governo (avete presente l’Ncd?) e delle riforme istituzionali (col partito dell’evasore e dell’evaso). I 5Stelle, anch’essi finora piuttosto evasivi, si facciano avanti e sfidino Renzi a presentarle, garantendo i loro voti. Tutto il resto è frottola.” Marco Travaglio

la risposta di Mario Giarrusso, portavoce M5S al Senato:
“Caro Marco, rispondo in merito al tuo articolo del 22 Aprile 2014. In materia di lotta alla corruzione ed alla mafia, il MoVimento 5 Stelle non è stato mai evasivo, né distratto. Noi portavoce dei cittadini invece, sia alla Camera che al Senato, ci siamo impegnati sin dal primo giorno contro queste piaghe terribili che stanno distruggendo il nostro Paese. Lo abbiamo fatto depositando i disegni di legge 846 (sul riciclaggio e autoriciclaggio), 851 (corruzione settore privato), 847 (concussione, corruzione e abuso d’ufficio), ddl 868 (Disposizioni in materia di falso in bilancio), ddl 848 (traffico influenze illecite), sia con gli emendamenti al 416ter volto a rafforzarlo e non ad indebolirlo (come invece è stato fatto), sia chiedendo che venisse messo in discussione il disegno di legge n°19 depositato al Senato dal PD (che riguarda proprio la corruzione e la lotta al riciclaggio).
E’ però del tutto evidente che le priorità della maggioranza PD-PDL erano, e sono ancora adesso, ben altre: prima tra tutte liberare anzitempo, con un cospicuo ed assurdo sconto di pena, migliaia di condannati (con le due cosiddette leggi svuota carceri), oppure sanzionare la responsabilità disciplinare dei magistrati (con il ddl 116), ovvero ancora modificare le misure cautelari in modo da rendere quasi impossibile la custodia cautelare in carcere.
Il MoVimento 5 stelle inoltre, ha appoggiato (con entusiasmo) la nomina del dott. Cantone all’autorità anticorruzione, anche se pensiamo che non sarà messo in grado di svolgere il lavoro che i cittadini si aspettano da questa istituzione.
Il Movimento 5 Stelle pensa che per far funzionare l’Autorità Anticorruzione (ANAC), oltre a dotarla di uomini e mezzi adeguati, sia necessario:
1) l’attribuzione all’ANAC della gran parte dei poteri in materia di anticorruzione oggi in capo alla Funzione Pubblica, cui sarebbe comunque lasciato un compito di vigilanza e di indirizzo soprattutto con riferimento ai piani anticorruzione;
2) Lo scorporo dei poteri in materia di valutazioni dei dirigenti ed attribuzione degli stessi ad altra entità, eventualmente allo stesso Ministero della Funzione pubblica;
3) L’attribuzione all’ANAC di poteri sanzionatori amministrativi per il mancato rispetto degli obblighi previsti dalle amministrazioni in materia di prevenzione della corruzione e rispetto degli obblighi di trasparenza;
4) L’attribuzione del potere di iniziare l’azione disciplinare nei confronti dei dirigenti e/o dipendenti che siano responsabili delle violazioni degli obblighi previsti dalla legge;
5) Il riconoscimento in capo all’ANAC della possibilità di ricevere notizie e segnalazioni di illeciti ai sensi dell’art. 54 bis del TU imp. Stato
6) I poteri di richiedere atti e documenti alle amministrazioni pubbliche o ai privati, compreso il potere di ottenere gli atti dell’autorità giudiziaria non coperti da segreto.
7) L’obbligatorietà del parere dell’ANAC sui ddl in materia di corruzione e trasparenza.
In Senato inoltre, è stata depositata dal capogruppo del PD una proposta di legge di aggravamento delle pene per l’associazione a delinquere di stampo mafioso, che condividiamo e che sottoscriviamo. Abbiamo già in cantiere di cancellare il vergognoso regalo fatto con la riduzione delle pene per il voto di scambio, riportandole ad un livello che sia dissuasivo e penalizzante, così come richiesto da chi combatte la mafia.
E’ quindi su queste materie che il MoVimento 5 Stelle, raccogliendo la proposta di Marco Travaglio, dimostra la sua volontà di combattere la mafia e la corruzione.
Siamo disponibili ad impegnarci a terminare l’esame dei ddl sopra citati entro la metà del mese di maggio, dando loro priorità nel calendario della Commissione giustizia e poi in aula al Senato, così che tutto possa poi passare alla Camera per essere approvato e realizzato in tempi rapidi e certi.
Noi siamo pronti a votare da subito tutte queste norme per dare al paese la possibilità di difendersi da ladri, corruttori, mafiosi e politici collusi. Questa è la vera riforma.
Il MoVimento 5 Stelle non ha paura, a differenza di altri, di norme severe sulla corruzione, sul voto di scambio e sulla mafia.” Mario Giarrusso, cittadino portavoce M5S al Senato

PREVIOUS

Della banda larga Renzie se ne frega

NEXT

Lo scontrino della #Picerno
Related Post
Dicembre 15, 2014
Napolitano e l’antipolitica
Marzo 22, 2014
Reddito di cittadinanza solo per i dipendenti dei partiti
Giugno 18, 2014
Il M5S sfiducia il ministro della Salute Lorenzin
Gennaio 5, 2014
I bambini del Congo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com