Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
263 views 39 sec 0 Comment

Le banche italiane e Alien

beppegrillo.it - Novembre 30, 2013

>>> Oggi dalle 11 la diretta streaming di V3DAY – OLTRE sarà trasmessa sul blog per permettere a chi non può partecipare dal vivo di poter seguire l’evento. Tutti possono interagire in tempo reale con la piazza con l’hashtag #andiamoOLTRE: mandate le vostre foto, i vostri video, i vostri pensieri da tutta Italia. Per chi sarà in piazza: ricordate di portarvi guanti e cappello! Vi aspetto domani a Genova in piazza della Vittoria a partire dalle 11 per andare OLTRE!<<<

Le banche italiane hanno al loro interno un mostro che si chiama titoli pubblici. E’ come Alien all’interno del vice comandante Kane prima di uscire all’ora di pranzo. Un mostro che vale 396 miliardi di euro in pancia alle banche e che finora è stato considerato privo di rischio. I portafogli di titoli di Stato detenuti dalle banche non sono mai stati valutati in funzione dell’andamento dell’economia del Paese emittente, ad esempio dall’ipotesi di un suo possibile default. Il loro valore è “risk free“. Il reale valore di mercato dei titoli di Stato non è preso in considerazione. Eppure, come sa chiunque venda i suoi titoli per problemi di liquidità, in questo periodo il valore può essere molto diverso da quello di acquisto, anche del 20/30% in meno. Le banche hanno comprato quantità spropositate di titoli pubblici per almeno due buoni motivi. Il primo è sostenere l’indebitamento dello Stato italiano ed evitare che le aste andassero deserte. Il secondo che i titoli, considerati senza rischio, possono essere dati in garanzia alla BCE in cambio di liquidità. Come lo hanno fatto se non avevano soldi? Attraverso il meccanismo dell’LTRO con cui la BCE ha prestato alle banche europee per tre anni più di mille miliardi di euro. Chi ha finanziato l’LTRO? Gli Stati europei. Sembra un quadro di Magritte. Se i titoli pubblici presenti nelle banche fossero considerati a rischio il loro valore diminuirebbe e dovrebbero ricapitalizzare, impresa quasi impossibile per la mancanza di capitali. Questa ipotesi diventerà realtà con i cosiddetti “stress test” voluti dalla BCE che prenderanno in considerazione le prime 128 banche della zona Euro dal 2014 valutando per la prima volta anche il rischio titoli. In effetti se esiste il rischio nazione e una banca ne detiene i titoli, allora esiste anche il rischio nazione dovuto ai titoli. Prima ancora dello “stress test” della BCE è intervenuta la Standard & Poor’s che ha ipotizzato il declassamento delle Generali per l’eccessivo portafoglio di titoli pubblici italiani. Alien sta per uscire. Quale sarà la prima banca a emulare il vice comandante Kane?

PREVIOUS

Le scuole che crollano

NEXT

I rimborsi elettorali sono incostituzionali #restituiteli!
Related Post
Ottobre 30, 2013
Ultima fermata Roma – Prof. Tamburrino
Settembre 14, 2013
Il Tennis Club Orbetello
Aprile 22, 2013
Franceschini nel mondo reale
Dicembre 10, 2013
De Benedetti e l’energia fossile del pd
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com