Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
764 views 3 min 0 Comment

Un mondo di disuguaglianze

beppegrillo.it - Dicembre 8, 2021

Ieri è stato pubblicato il World Inequality Report 2022 il resoconto più autorevole e completo sulle disuguaglianze economiche, di genere ed ambientali.

Prodotto da un team di economisti di fama mondiale, tra cui Thomas Piketty ed Emmanuel Saez, il rapporto rileva che 30 anni di globalizzazione del commercio e della finanza hanno ampliato il divario tra ricchi e poveri.

Negli ultimi 10 anni, la disuguaglianza non è mai stata così tanto al centro dei dibattiti pubblici. Le persone più ricche nella maggior parte del mondo hanno enormemente accresciuto la loro ricchezza e il loro potere. Le classi sociali che un tempo erano tra i ricchi e i poveri, sono sparite, o meglio le classi medie si sono così impoverite da aumentare considerevolmente il bacino di povertà globale.

Secondo il rapporto, Il 10% più ricco della popolazione mondiale conta attualmente per il 52% del reddito globale, mentre la metà più povera della popolazione ne guadagna l’8%. In media, un individuo del 10% più ricco della distribuzione globale del reddito guadagna 87.200 euro all’anno, mentre un individuo della metà più povera della distribuzione globale del reddito guadagna 2.800 euro all’anno.

La ricchezza delle 50 persone più ricche della terra è aumentata del 9% all’anno tra il 1995 e il 2001, mentre la ricchezza delle 500 persone più ricche è aumentata del 7% all’anno. La ricchezza media è cresciuta del 3,2% nello stesso periodo. Dal 1995 l’1% più ricco ha preso il 38% di tutta la ricchezza aggiuntiva, mentre il 50% più basso ne ha catturato solo il 2%.

Secondo il rapporto, la disparità di reddito varia tra le regioni, con il Medio Oriente e il Nord Africa le più diseguali e l’Europa la meno diseguale. Alcuni paesi, tra cui Stati Uniti, Russia e India, hanno registrato “aumenti spettacolari” della disuguaglianza, altre parti del mondo, come i paesi europei e la Cina, hanno riportato aumenti relativamente modesti.

Lucas Chancel, l’autore principale del rapporto, ha dichiarato: “La crisi di Covid ha esacerbato le disuguaglianze tra i più ricchi e il resto della popolazione. Nei paesi ricchi, l’intervento del governo ha impedito un massiccio aumento della povertà, ma non è stato così nei paesi poveri. Se c’è una lezione da trarre dall’indagine condotta in questo rapporto, è che la disuguaglianza è sempre una scelta politica”.

Dovevamo diminuire la povertà, negli ultimi 10 anni non solo non ci siamo riusciti, ma abbiamo creato un olimpo di ricchi, ormai irraggiungibili, ormai deificati.

 

A questo link è possibile scaricare il rapporto completo e le schede dei singoli paesi.

A questo link la scheda sul nostro paese.

 

PREVIOUS

La favola della fusione nucleare

NEXT

Economia Circolare: un’opportunità da 100 miliardi di euro
Related Post
Novembre 2, 2022
In memoria di Herman Daly
Giugno 30, 2018
Una “Legge Salvalacqua” per difendere le fonti
Maggio 4, 2018
Rivoluzione indutriale 4.0: produzione ad personam
Marzo 24, 2023
Progetti per città affollate
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com