Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
311 views 5 min 0 Comment

La bolletta più cara d’Europa #Enel

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2016

“Per colpa del Governo del fossile due spade di Damocle pendono sulla testa degli italiani. Si tratta della riforma del mercato elettrico e di quella delle tariffe nella bolletta elettrica, già appesantita dal canone Rai.
Con la prima, contenuta nel ddl Concorrenza, 20 milioni di clienti domestici e 4 milioni di PMI subiranno nei prossimi anni un aumento dei costi dell’energia elettrica intorno al 30%. Questo perché verrà abrogato dal 1 gennaio 2018 il servizio di maggior tutela del mercato elettrico, fornito dall’Acquirente Unico, che garantisce l’acquisto di grandi quantità di energia elettrica e la successiva vendita ai clienti ad un prezzo tutelato. Senza questo servizio pubblico fondamentale, famiglie e piccoli imprenditori saranno gettati in pasto al mercato libero, e dovranno scegliersi il fornitore privato senza alcuna protezione pubblica. Si verranno a moltiplicare i casi di abusi e truffe ai danni della clientela, come già accade nel settore della telefonia. Liberalizzare è utile solo in determinate circostanze, non certo quando il servizio pubblico funziona e si occupa di una bene strategico come l’energia. Nel caso i clienti non scelgano un fornitore privato, verranno dirottati sul “servizio di ultima istanza“, ancora più costoso rispetto al mercato libero. Su questo il M5S è intervenuto con un emendamento a prima firma Gianni Girotto, che mirava a garantire al cliente che non sceglie la possibilità di essere rifornito non dal servizio di ultima istanza ma da una fornitura il cui costo viene individuato tramite delle aste internazionali di acquisto di energia. L’emendamento, naturalmente, è stato respinto dalla maggioranza.

VIDEO Il #CanoneRAI in bolletta è illegittimo!

Con la riforma della bolletta energetica contenuta nel decreto Milleproroghe, invece, il Governo modifica sin da ora la struttura delle componenti tariffarie della bolletta elettrica. Dato che il peso della parte fissa, che dipende dalla potenza del contatore, viene aumentato a danno di quella variabile, che riguarda il consumo di energia, si nega il concetto di progressività della tariffa, “più consumi e più paghi“, grazie al quale si scoraggiano gli sprechi di energia e si incentivano gli interventi di efficientamento e risparmio. È un attacco diretto all’autoconsumo e all’efficienza energetica, e a pagarne il prezzo più alto saranno le piccole e medie imprese che hanno investito in questi settori, e in particolare nelle energie rinnovabili. Saranno favoriti i produttori e i distributori di energia elettrica da fonti fossili e, di conseguenza, le emissioni in atmosfera, causa principale dello smog, degli effetti del cambiamento climatico e delle malattie causate dall’inquinamento.
Tutto ciò è solo l’ultimo atto di un’azione di Governo che ha sfavorito le energie pulite e che ha sposato le fonti fossili, mantenendo 13,2 miliardi di incentivi già in essere e rifiutando qualsiasi proposta del M5S, a partire dalla stabilizzazione fino al 2020 dell’Ecobonus.
L’Italia, in controtendenza rispetto al resto del mondo, non solo non vede crescere investimenti ed occupazione nei settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, ma ha addirittura invertito il senso di marcia, e sta perdendo terreno. Lo testimoniano i dati di Bloomberg sugli investimenti nelle energie pulite del 2016. Mentre aumentano del 16% sul 2013 a livello globale, del 32% in Cina, in Europa l’aumento è solo dell’1%, e in Italia si assiste ad un crollo del 60%. Al dato sugli investimenti si accompagna quello sulle nuove istallazioni di impianti ad energia rinnovabile nel 2015. Il calo, in Italia, è addirittura del 92% sul 2014. Anche gli impianti fotovoltaici sono in crisi, mentre tirano in Inghilterra e tengono in Germania. Nel solare abbiamo perso in soli due anni più di 60 mila posti di lavoro.
I disastri economici di questo Governo sono dovuti anche alle politiche energetiche fallimentari che sta portando avanti sulla pelle dei cittadini italiani. Meno occupazione, meno investimenti e più costi sanitari a causa dell’inquinamento. ” M5S Senato

PREVIOUS

Le banche venete tra svalutazione e #bailin

NEXT

A Ostia il Pd sta con i clan #OrfiniAscoltati
Related Post
Gennaio 16, 2016
#MicrocreditoInAzione in Umbria
Marzo 30, 2016
Il ministro dell’ambiente trivellato #GallettiFossile
Marzo 15, 2016
I risparmi degli italiani a rischio #bailin
Aprile 4, 2016
La Boschi e i poteri forti #BoschiFacceRide
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com