Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
391 views 6 min 0 Comment

L’Italia di Erode

beppegrillo.it - Febbraio 1, 2016

immagine: La strage degli innocenti, di Nicolas Poussin

intervento di Igor Gelarda, Dirigente del Sindacato di Polizia Consap

La situazione per i bambini che vivono in Italia è drammatica. L’incidenza della povertà assoluta nelle famiglie (cioè quando non si hanno i soldi per i bisogni primari) con almeno un minore si è triplicata tra il 2005 e il 2014, passando dal 2,8% all’8,5% del totale delle famiglie, interessando oltre un milione di bambini. Peggio al sud, dove le percentuali di famiglie in povertà assoluta sfiorano il 10%, la mancanza di mezzi colpisce soprattutto gli italiani piuttosto che gli stranieri! Un bambino su sette nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta; mentre un minore su 100 è vittima di maltrattamenti, uno su 20 vive in aree inquinate e a rischio di mortalità. In Italia solo il 13,5% della popolazione sotto i tre anni riesce ad andare all’asilo nido, ma al Sud le cose sono molto peggio con punte estreme come la Calabria, fanalino di coda, con il solo 2,1% dei bambini all’asilo. Sotto il livello di molti paesi considerati poveri!
Ma in generale fa riflettere l’esiguità delle risorse stanziate per i più piccoli: la spesa sociale nell’area famiglia e minori è molto più bassa della media europea, con 313 euro pro-capite, a fronte di 506 euro medie in Europa e dei ben 952 euro pro-capite della Germania. Se poi si considera l’investimento nei servizi forniti per le famiglie e i minori da parte dei comuni, emergono allarmanti differenze, poichè si va dalle 250 euro a bambino in Trentino, ai 20 euro della Calabria, a fronte di una media nazionale di 113 euro!
La verità, come è stato recentemente ribadito nell’8° Rapporto CRC (Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), e come si evince anche “sfogliando” l’atlante interattivo sull’infanzia di Save the Children è che in Italia manca una strategia nazionale che riguarda le risorse e i progetti dedicati a infanzia e adolescenza. Non esiste ancora un monitoraggio a livello istituzionale e una visione di lungo periodo nella distribuzione delle risorse. Insomma i bambini non votano.
Ma c’è di peggio: un bambino ogni 500 vive in strutture di accoglienza. Cioè non con la propria famiglia. I minorenni affidati ai parenti sono circa 7.000, più o meno quanto quelli affidati a famiglie terze, per un totale complessivo di circa 14.000 affidamenti familiari. Mentre i minori inseriti in comunità, quelli che non vivono in una famiglia, e quindi con un disagio maggiore, sono più di 14.000, di cui circa 4.000 disabili.
Siamo di fronte a 28 mila minori che non vivono nella loro famiglia, cui si aggiungono decine di migliaia di minori stranieri che arrivano ogni giorno (nel 2014 circa 13 mila minori stranieri erano non accompagnati, anche se si tratta per la maggior parte di ragazzi tra i 15 ed i 17 anni).
Quale sarebbe la cosa logica, in un paese logico? Tanti bambini senza famiglia, tante famiglie senza bambini… che i minori senza famiglia ne trovassero una, attraverso le adozioni. Ci sono migliaia di coppie eterosessuali in Italia che vorrebbero adottare un figlio, ma la legge per le adozioni nazionali, sebbene migliorata rispetto al passato è ancora complessa e il numero dei minori dichiarati ogni anno adottabili, circa mille, è di gran lunga minore delle coppie italiane che vorrebbero adottarne uno (sono circa 10 mila le coppie che, ogni anno, fanno richiesta di adozione). Un solo un bambino su dieci può essere adottato, gli altri restano nelle strutture. E’ chiaro che l’indotto delle strutture per minori, che in Italia sono oltre 1.800, è enorme e fornisce lavoro a migliaia di persone, anche se ha un costo sociale enorme di circa un miliardo all’anno, che si eliminerebbe totalmente con le adozioni.

VIDEO Il reddito di cittadinanza spiegato in 90 secondi!

Chi sta pensando ai bambini? Dal nostro punto di vista, un bambino che cresce in una società sana è un bambino più facilmente votato alla legalità, mentre che cresce in contesti “complessi”, facilmente prende altre strade! Quanto investirai su un bambino in termini di cultura e servizi, tanto otterrai da lui in termini di onestà! Su questo si concentri il Governo di adesso, e chi governerà in futuro. Una vera, grande vittoria, l’avremo noi tutti, quando si metterà in atto una strategia per l’infanzia ed una semplificazione delle leggi che regolamentano l’adozione nazionale. Perché questa Italia, giustamente civile verso i diritti delle coppie, è la stessa che da anni ignora i diritti dei bambini.

PREVIOUS

L’#IndagatoPd del giorno: Valter Nebbiai, ex assessore Livorno

NEXT

Passaparola: #SconfiggereIlCancro con i big data, di Dario Crosetto
Related Post
Febbraio 6, 2016
L’#ArrestatoPd del giorno: Mimmo Consales, sindaco di Brindisi
Gennaio 20, 2016
Il #PdServoDelPadrone se ne frega del lavoratore
Febbraio 12, 2016
#Alfanopoli
Febbraio 15, 2016
I candidati del MoVimento 5 Stelle #RomaAiRomani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Trump frena l’eolico offshore
Il Blog di Beppe Grillo
Addio tassista? Arriva l’algoritmo alla guida
Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com