Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
460 views 6 min 0 Comment

Arabia Saudita e Iran: #guerra per il potere

beppegrillo.it - Gennaio 4, 2016

di Manlio Di Stefano, portavoce M5S Camera

“La situazione internazionale è peggiorata con la strage di Parigi e il riacutizzarsi della tensione tra Iran e Arabia Saudita per via della decisione di Riad di condannare a morte, insieme ad altre 46 persone accusate di terrorismo, il leader religioso sciita Nimr al-Nimr con la conseguente reazione di Teheran.
Si continua col mantra del “guerra tra sciiti e sunniti” come se fosse un fenomeno indipendente, per carità, è un punto di vista, ma non il mio. Io credo che questa non sia semplicemente un crisi di religione, esattamente come non lo è il terrorismo, credo sia una guerra, per lo più, d’affari.
Iran e Arabia Saudita sono troppo grandi e potenti per convivere e non parlo certo di demografia. Parlo di interessi, di soldi, d’oro nero. I sauditi vogliono intensificare il loro predominio territoriale, avere pieno controllo sui paesi del golfo fino allo Yemen e piazzarsi come unici attori mediorientali d’interscambio economico con l’Occidente e l’Africa, non sono un caso infatti i recenti scambi di favori col Presidente nigeriano Muhammadu Buhari che hanno portato alla strage sciita di Zaria. Per raggiungere questo scopo sono disposti a tutto incluso finanziare direttamente l’ISIS (insieme agli altri paesi del Golfo) e sedare nel sangue qualsiasi idea di rivolta interna al paese (mai forte come oggi). Insomma, un vero stato canaglia i cui interessi vanno bel oltre la religione, la stessa morte dello sceicco Nimr al-Nimr, infatti, si era resa necessaria per via della sua influenza sulla minoranza sciita nella provincia del Qatif, affacciata sul Golfo Persico, ricca di riserve petrolifere (500 mila barili al giorno dal 2004) e vicina al Bahrein.

VIDEO Il carico di morte e bombe da Cagliari verso l’Arabia Saudita

L’Iran, dal canto suo, rivendica il suo ruolo sull’area e la storica difesa della minoranza sciita, vede il Bahrain come terra di conflitto coi sauditi e si è visto, negli ultimi 15 anni, sempre più isolato per via delle sanzioni economiche internazionali.
Distanti ma sempre presenti USA-UE, Russia, Turchia e Israele giocano la loro parte ognuno coi suoi interessi specifici.
Gli USA hanno tutto l’interesse a spingere i confini della NATO sempre più verso la Russia, non a caso questo viene visto da Putin come il problema principale del momento e, soprattutto, non vogliono mollare l’osso da una zona storicamente sotto il loro controllo militare.
La Russia, dopo aver perso l’appoggio logistico libico e con gli enormi problemi in Crimea, ha in Siria l’ultima base disponibile sul mediterraneo, quella di Tartus e nell’Iran l’unico alleato possibile in termini energetici.
La Turchia non vuole perdere la sua influenza sull’Europa come mediatore tra Occidente e Oriente e non vuole essere scalzata come paese di transito di gran parte dei gasdotti che giungono nel vecchio continente.
Israele ha tutto l’interesse a circondarsi di paesi amici degli Stati Uniti, e quindi suoi, o deboli e frammentati. Non a caso la sua influenza economica o di intelligence è accostata a tutti gli scenari più complicati del Medio Oriente.
L’Unione Europea, dal canto suo, fa il suo solito vecchio sporco gioco, con una mano condanna le violazioni dei diritti umani e con l’altra vende armi a tutti i paesi in crisi (nell’ultimo quinquennio solo l’Italia ha venduto un miliardo e 200 milioni di euro di armi all’Arabia Saudita) e consente, addirittura, l’elezione del saudita Faisal bin Hassan Trad a capo del Consiglio per i diritti umani dell’ONU, nonostante nel suo paese si applichino la Sharia, la pena di morte e la lapidazione.
Insomma, alla secolare ostilità tra i due blocchi islamici si somma oggi la smania di potere e denaro che non conosce geografia, etica, fede e nemmeno pietà.
Non a caso infatti gli Stati Uniti d’America, storici alleati dei sauditi, hanno esteso il dialogo all’Iran con lo sblocco del programma nucleare, dando parecchio fastidio anche ad Israele, e non a caso la Russia ha alzato la voce rivendicando il suo ruolo anti terrorismo e in aiuto a Bashar al-Assad.
Ma quello che preoccupa più di tutto, in questo immenso caos, è che il solo che ne sta giovando si chiama terrorismo, ieri Al-Qaeda oggi ISIS, domani chissà.
Un terrorismo strumentale al sistema, alimentato dal sistema e per questo pericolosissimo.
Che fare allora? La risposta è molteplice, occorre fermare subito ogni forma di collaborazione economica e persino istituzionale coi paesi che giocano sulle nostre vite, premere diplomaticamente e a livello sanzionatorio affinché cambino rotta, ridiscutere le condizioni della nostra partecipazione alla NATO, non vendere più armi e interrompere gradualmente l’importazione di energia estera riconvertendo la produzione interna a fonti alternative per una vera indipendenza energetica.” Manlio Di Stefano, portavoce M5S Camera

PREVIOUS

Eurostat, l’Italia è la peggiore tra i big dell’Ue

NEXT

Italia, il deserto delle attività commerciali
Related Post
Aprile 14, 2016
#GrazieGianroberto
Febbraio 16, 2016
#Rizzi arrestato, Maroni a casa!
Aprile 15, 2016
Renzie e Napolitano stanno coi petrolieri, #IoStoCoiCittadini
Aprile 26, 2016
Il M5S e le associazioni salvano i cavalli di Agropoli
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com