Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
686 views 4 min 0 Comment

Elettricità galleggiante

beppegrillo.it - Febbraio 24, 2023

di Gunter Pauli – Ogni anno circa 80 paesi nel mondo hanno il problema della carenza di energia. Questo assicura che la domanda di sistemi di sicurezza energetica non si arresti mai.

Ma nessun paese è al sicuro.

Con la crisi di Fukushima, il Giappone, un paese perfettamente in grado di provvedere a qualsiasi emergenza energetica, si è trovato in cima alla lista degli acquirenti di attrezzature di emergenza.

D’altronde senza energia il mondo tornerebbe al Medioevo.

Ciò rende questo mercato un settore molto ricco. Ogni anno vengono installati milioni di sistemi di alimentazione in tutto il mondo. A tutto questo si aggiunge un altro problema: l’invecchiamento delle infrastrutture e l’aumento dei disastri legati ai cambiamenti climatici. Ci avevano assicurato che il cemento armato e il calcestruzzo sarebbero durati molte decine d’anni e che i problemi nelle centrali nucleari sarebbero stati rari.

Non è stato così.

Qualsiasi regione del mondo regolarmente colpita da tifoni e uragani, terremoti e tsunami sta prendendo precauzioni. Ed il problema sono proprio le emergenze. Infatti in questi casi vengono concesse eccezioni alle normative ambientali standard. Peggio ancora, le energie rinnovabili sono raramente considerate, poiché non sono in grado di fornire energia su richiesta. Non possono produrre a piacimento, e quindi non sono forniture stabili. Questo è il motivo per cui di solito l’approvvigionamento energetico locale è assicurato tramite cherosene e gas naturale compresso. Usati principalmente per i generatori piccoli e portatili. Ma visto che quasi tutti i generatori sono rumorosi, le innovazioni di questi sistemi sono state limitate alla riduzione del rumore e al risparmio di carburante.

Ma forse c’è un’altra soluzione.

Quando c’è stato il black-out dopo il disastro di Fukushima, Morten Sondergaard si è chiesto come assicurare l’elettricità a una megalopoli da 36 milioni di abitanti come Tokyo. Così si è ricordato che le piattaforme petrolifere dispongono di navi per l’approvvigionamento energetico in alto mare. Inoltre raramente le reti elettriche subiscono danni tali da non poterle utilizzare totalmente, ed infatti la rete di Tokyo era intatta. Sarebbe stato possibile generare energia con una nave, utilizzando turbine e generatori già presenti sulla barca, e alimentare Tokyo.

Una nave del genere potrebbe produrre elettricità e stoccarla. Nel caso di Tokyo, la nave può essere ormeggiata nel centro della città. O se i permessi dovessero essere difficili da ottenere, la nave potrebbe trovarsi in acque internazionali, e con un cavo per collegarsi alla riva.

Il signor Sondergaard ha messo in campo la sua idea a Dubai. Ha installato 8 generatori, con una capacità combinata di 200 MW/ora su una grande nave. Ha utilizzato il biodiesel, rendendola la prima nave a energia prodotta da biocarburanti. Questa nave è pronta a fornire energia a una zona disastrata, o a fornire l’elettricità supplementare nei periodi di punta, come l’estate.

La proposta di Morten è di avere più navi in stand-by, pronte per ogni urgenza. Una nave a pieno carico potrebbe contenere fino a 80.000 tonnellate di biocarburanti, assicurando una fornitura di elettricità indipendente per 3 mesi, senza interruzioni, al ritmo di circa 200 MW all’ora.

Questa scelta strategica non deve essere limitata alle emergenze, potrebbe anche fornire la potenza aggiuntiva necessaria per grandi eventi sportivi come i Giochi olimpici o la Coppa del mondo di calcio.

Si tratta di una grande opportunità.

Tag: featured

PREVIOUS

Direttamente dal sottosuolo: ecco l’idrogeno d’oro

NEXT

Noi siamo la minaccia
Related Post
Dicembre 20, 2020
Food Forest: foresta, orto e giardino commestibile
Aprile 19, 2020
Dall’uso delle mascherine alle fake news: perché sbagliamo a valutare le probabilità
Maggio 26, 2024
Governare l’economia per non essere governati dai mercati, di Pasquale Tridico
Luglio 23, 2018
Il segreto delle carceri USA che non avete mai sentito
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com