Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
420 views 6 min 0 Comment

La chiave per il futuro? Gareggiare “insieme” alle macchine

beppegrillo.it - Novembre 10, 2023

di Erik Brynjolfsson – 120 anni fa, le fabbriche americane iniziarono a elettrificare la propria attività, dando inizio alla Seconda Rivoluzione Industriale. Ma la produttività non crebbe per 30 anni. Abbastanza perché una generazione di dirigenti andasse in pensione. Solo la generazione successiva riprogettò i processi lavorativi, raddoppiando o addirittura triplicando la produttività. L’elettricità è un esempio di tecnologia multiuso, come lo era prima di lei la macchina a vapore. Le tecnologie multiuso guidano la maggior parte delle crescite economiche, perché scatenano innovazioni a cascata, come le lampadine o gli elettrodomestici.

C’è una tecnologia multiuso della nostra era? Certo. È il computer.

Ma la tecnologia da sola non è sufficiente. Così come le prime generazioni di manager dovevano riprogettare le loro fabbriche, noi dovremo reinventare le nostre organizzazioni e persino il nostro intero sistema economico. Ma questo lavoro non lo stiamo facendo bene. Infatti la produttività in realtà va bene, ma si è scollegata dal lavoro, e il reddito di un tipico lavoratore sta crollando.

Guardiamo la realtà.

Eppure, tutti questi numeri sottostimano i nostri progressi, perché l’era delle nuove macchine è più legata alla creazione di conoscenza che alla semplice produzione fisica. Si tratta di mente, non di materia, di cervello, non di muscoli, di idee, non di cose. Questo crea un problema per gli standard di misurazione, perché otteniamo sempre più cose gratuitamente, come Wikipedia, Google, Skype, ecc. Ma gli economisti misurano il PIL. Prezzo uguale a zero, significa zero nelle statistiche del PIL. Secondo i numeri, l’industria della musica è la metà di quello che era 10 anni fa, ma ascoltiamo sempre più musica e di migliore qualità.

Nel complesso, la mia ricerca stima che il PIL non tiene in considerazione 300 miliardi di dollari all’anno in merce e servizi gratuiti su Internet.

Ma guardiamo al futuro. Ci sono persone che sostengono che abbiamo raggiunto la fine della crescita, ma per capire il futuro della crescita, dobbiamo fare previsioni sui motori alla base della crescita. Sono ottimista, perché la nuova era delle macchine è digitale, esponenziale e combinatoria. Quando la merce è digitale, la si può replicare con una qualità perfetta a costo quasi nullo, e la si può consegnare quasi istantaneamente. In secondo luogo, la nuova era delle macchine è esponenziale. I computer migliorano a una velocità incredibile. Oggi una Playstation è più potente di un supercomputer militare del 1996. Ma i nostri cervelli sono predisposti per un mondo lineare. Di conseguenza, i trend esponenziali ci sorprendono perché non li comprendiamo.

In terzo luogo, la nuova era delle macchine è combinatoria. Ecco un esempio. In qualche settimana, un mio laureando ha progettato una app che ora ha 1,3 milioni di utenti. È stato in grado di farlo così facilmente perché l’ha costruita su Facebook, e Facebook è stato costruito sul web, che a sua volta è stato costruito su Internet, e così via.

Ma c’è forse un invenzione più importante: è l’apprendimento delle macchine. Considerate Watson della IBM. Watson battè il campione di “Jeopardy”. Ora Watson fa domanda per lavori legali, medici o in banca, e spesso ne ottiene qualcuno. Questo vuol dire che non abbiamo niente di cui preoccuparci? No. La produttività è più alta che mai, ma sempre meno persone hanno un lavoro. Abbiamo creato più ricchezza che mai nell’ultimo decennio, ma, per la maggioranza degli americani, i redditi sono crollati. Questo è il grande scollamento della produttività dall’occupazione, della ricchezza dal lavoro.

La tecnologia avanza rapidamente, ma lascia indietro sempre più persone. Oggi possiamo prendere un lavoro di routine e replicarlo un milione di volte con un computer. C’è un esempio che riassume questa nuova economia: TurboTax, un software che fa tutto quello che fa un commercialista ma è più veloce, più economico e più preciso.

Come può un lavoratore preparato competere con un software da 39 dollari? Non può.

Oggi milioni di americani fanno una dichiarazione dei redditi più economica e più precisa. Ma il 17% dei commercialisti non ha più lavoro. Questo sta accadendo, non solo nei software e nei servizi, ma nei media e nella musica, nella finanza e nella fabbricazione, nel dettaglio e nel commercio. In breve, in tutte le industrie la gente compete con le macchine, e molti stanno perdendo la gara. La risposta è, invece di competere con le macchine, dobbiamo imparare a competere insieme a loro. Questa è la nostra grande sfida.

15 anni fa quando Gary Kasparov, il campione mondiale di scacchi, giocò contro Deep Blue, un supercomputer, e perse. Oggi un cellulare può battere un campione di scacchi umano. Ma oggi il campione mondiale di scacchi non è più un computer. Non è neanche un umano, perché Kasparov ha organizzato un torneo freestyle in cui squadre di umani e computer potevano lavorare insieme, e la squadra vincente non aveva un campione, e non aveva un supercomputer. Quello che avevano era un lavoro di squadra, e hanno mostrato che una squadra di umani e computer, che lavorano insieme, possono battere qualunque computer o qualunque umano che lavora da solo.

Questa è una grande prospettiva, ma è nuova. Stiamo guardando il mondo con occhi obsoleti. Tra pochi anni non sarà più necessario distinguere il lavoro umano da quello computerizzato, come sarà difficile distinguere tra tempo libero e lavoro.

Tag: featured

PREVIOUS

Il colore della pelle è un’illusione

NEXT

iDiA: dentro l’Intelligenza Artificiale
Related Post
Novembre 25, 2019
Intelligenza Artificiale Geospaziale, un’arma evoluta al servizio della Sanità
Gennaio 27, 2022
Come nutrire una città in modo sostenibile
Settembre 8, 2023
Quando le macchine sono programmate per uccidere
Dicembre 23, 2023
Natale: l’incubo della solitudine
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com