Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
349 views 6 min 0 Comment

I conflitti d’interessi della famiglia #Renzie

beppegrillo.it - Gennaio 9, 2015

“Nemmeno Berlusconi, esempio sfolgorante di conflitto di interessi fatto persona, si era mai sognato di farlo così sfacciatamente quando era premier. Di cosa stiamo parlando? Di prendere soldi pubblici e darli direttamente alla propria famiglia.
Sì, è proprio ciò di cui si è reso colpevole Matteo Renzi con l’azienda che faceva capo ai suoi. Azienda di cui lui stesso è stato socio e per tempo unico dirigente (ricevendo anche contributi previdenziali figurativi).
La storia è quella della Chil Srl (poi Chil Post Srl) che si occupava di distribuzione di giornali e campagne pubblicitarie, società fondata nel 1999 da Tiziano Renzi, premuroso papà di Matteo.
L’azienda ha avuto una vita molto burrascosa ed è finita in fallimento nel febbraio 2013 con tanto di inchiesta della Procura di Genova per bancarotta fraudolenta, inchiesta che coinvolge padre e madre del nostro premier.
Ma facciamo un passo indietro. A un certo punto la Chil chiede un prestito bancario da circa 430mila euro dotato di garanzia della Fidi Toscana Spa, la finanziaria della Regione che ha tra i soci anche la Provincia e il Comune di Firenze. La vicenda parte nel 2009 e a giugno la Fidi Toscana delibera la garanzia in favore dell’azienda dei “Renzis”, garanzia che viene erogata il 13 agosto di quell’anno.
Nel 2010 c’è una cessione di ramo d’azienda a Chil Promozioni (poi Eventi 6 Srl), società sempre riconducibile ai “Renzis”, che si pappa il grosso del patrimonio. Di conseguenza, la situazione della Chil Post diventa via via sempre più grave e nell’agosto 2011 la società manca di pagare per la prima volta una rata del finanziamento. Due mesi dopo la banca mette in mora l’impresa e a febbraio 2012 l’istituto fa scattare la richiesta di attivazione della garanzia alla Fidi Toscana. La finanziaria regionale eroga sull’unghia 263mila euro nell’agosto 2013 e a sua volta ottiene, nell’ottobre 2014, ben 236mila euro dal Fondo Centrale di Garanzia a titolo di controgaranzia statale.
Morale? La Fidi ha sborsato per conto della Chil Post Srl quasi 27mila euro (la differenza tra quanto erogato e quanto ricevuto dal Fondo del Mise) e il Fondo di Garanzia ben 236mila euro, appunto.
Peccato che la richiesta del finanziamento garantito sia partita quando Renzi era presidente della Provincia di Firenze (ente socio della Fidi Toscana, il secondo per importanza). E sia partita da un’impresa di cui Renzi era unico dirigente (ed ex titolare di quote).
Peccato che la deliberazione della garanzia da parte della Fidi Toscana (partecipata anche dal Comune di Firenze) in favore dei “Renzis” sia stata decisa quando Matteo stava diventando sindaco di Firenze. Ed è stata erogata quando lui era appena stato eletto primo cittadino.
Peccato che il Fondo Centrale di Garanzia (che ci ha rimesso la cifra maggiore) dipenda dal ministero dello Sviluppo economico e, quindi, dal governo presieduto da Matteo Renzi. La controgaranzia è stata peraltro escussa quando Renzi era già premier.
Risultato? La Regione Toscana, la Provincia, il Comune di Firenze e soprattutto il governo italiano, presieduto dal giovane premier, hanno elargito soldi pubblici, soldi dei cittadini italiani alla famiglia dello stesso premier e alla sua società piena di debiti. Soldi erogati a fondo perduto e buttati nel pozzo nero di un’iniziativa imprenditoriale fallimentare e fallita.
Su questa vicenda il M5S depositerà “ad horas” un’interrogazione parlamentare, perché è scandaloso che certi “imprenditori” possano giovarsi così facilmente di una garanzia pubblica sui prestiti bancari, garanzia che per tanti altri, magari molto più meritevoli, è merce rarissima. Persino in Toscana, le Pmi devono passare dalle forche caudine della garanzia regionale che mostra di aiutare soprattutto gli amici degli amici. Uno spreco moralmente intollerabile di danaro pubblico alle spalle dei tanti datori di lavoro che soffrono, lottano e a volte si tolgono persino la vita. Quegli stessi imprenditori che il governo ha mostrato più volte di disprezzare e che, invece, il M5S fa di tutto per ascoltare e sostenere.
Stiamo portando avanti, non a caso, il “Pmi Tour” in tutta Italia. Il primo scopo è raccogliere il punto di vista delle piccole e medie imprese, raccontando al contempo le nostre proposte e iniziative finalizzate a un alleggerimento fiscale e a una semplificazione delle regole e della burocrazia per chi crea ricchezza.
Berlusconi maestro di conflitti di interessi? Alla scuola del Nazareno l’allievo fiorentino è sveglio e impara presto…” M5S Parlamento

Cerca il banchetto per firmare contro l’euro più vicino a te cliccando su questa mappa:

PS: Il tuo contributo per il referendum sull’uscita dall’euro è importante:
– organizza il tuo banchetto e segnalalo su questa mappa (che sarà in continuo aggiornamento)
– scarica, stampa e diffondi i volantini informativi (1. Motivi per uscire dall’euro 2. Domande Frequenti sull’euro)
– fai conoscere a tutti i tuoi contatti questo nuovo sito sul referendum https://beppegrillo.it/fuoridalleuro

prezzo_libero.png

PREVIOUS

La casta dei burocrati

NEXT

Suicida poliziotto che indaga su #Charlie Hebdo
Related Post
Giugno 10, 2015
#RedditoDiCittadinanza in Lombardia: dal programma del M5S ai fatti
Dicembre 21, 2015
I boss mafiosi senza occhi per piangere a #Bagheria5Stelle
Luglio 14, 2015
Le sanzioni alla Russia danneggiano gli italiani, di Nicolai Lilin
Gennaio 14, 2015
Votazione online per le Regionalie in Puglia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com