Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
497 views 4 min 0 Comment

Auara, l’acqua che cambia il mondo

beppegrillo.it - Febbraio 9, 2019

La mancanza di acqua pulita è la più grande povertà esistente. Per noi è ormai qualcosa di abituale, cadiamo nell’errore di pensare che l’acqua sia solo acqua. Non vediamo, o addirittura intuiamo, che per molti milioni di donne e bambini significhi più di tre ore di tragitto giornaliero che impedisce loro di fare altre cose essenziali, come andare a scuola per esempio. Ci dimentichiamo forse che la mancanza di acqua rovina i raccolti di interi paesi o che ogni giorno circa mille bambini al di sotto dei cinque anni muoiono per diarrea causata da cattive condizioni igieniche, a causa di mancanza di acqua pulita.

In tutto il mondo, 748 milioni di persone hanno gravi problemi di accesso all’acqua. Una quantità che è uguale all’intera popolazione europea, ma, ovviamente, non sono in Europa. 1 persona su 10 al mondo e, naturalmente, non li conosciamo.

Come trovare il modo di portare acqua potabile a centinaia di migliaia di persone che non hanno accesso ad essa?

E’ stata questa la domanda da cui 3 ragazzi spagnoli sono partiti e hanno sviluppato un grandioso progetto, Auara, per portare l’acqua potabile alle comunità più bisognose del mondo.

Auara, è un’impresa sociale che vende bottiglie di acqua e destina il 100% dei suoi dividendi per fornire questa risorsa alle popolazioni che ne sono prive realizzando progetti per chi non ha accesso a questo bene vitale. Auara, che in amarico (la lingua ufficiale dell’Etiopia) significa tempesta di sabbia, è nata per infrangere le regole, e così sta facendo.

L’acqua nelle bottiglie proviene da Los Barrancos, a León e, per ridurre l’impatto ambientale, le bottiglie sono di plastica R-Pet riciclata al 100%; ciò ha permesso fino ad oggi di riutilizzare più di 138 tonnellate di plastica e di risparmiare 226.000 litri di petrolio. Per ottimizzare il trasporto, il design delle bottiglie è quadrato, il che consente di risparmiare fino al 20% di spazi su ciascun pallet.

Grazie alla vendita delle sue acque minerali, dalla sua nascita nel 2016, la società è riuscita a finanziare 37 progetti che hanno aiutato circa 24.000 persone in 15 paesi, in Africa, Asia e Centro America. 32 di questi progetti sono stati finalizzati a garantire l’accesso all’acqua potabile e fornire l’accesso ai sistemi sanitari per contribuire a migliorare le condizioni igienico-sanitarie, riducendo così i tassi di mortalità associati al consumo di acqua contaminata.

“Lavoriamo sempre con i partner locali che selezioniamo con grande impegno e ci assicuriamo che abbiano un impatto reale, che siano trasparenti e, soprattutto, abbiano un follow-up a lungo termine”  dice Antonio Espinosa, tra i fondatori di Auara, che cerca sempre l’implicazione assoluta della comunità locale, cosicchè i suoi membri percepiscano il progetto come necessario e, quindi, capiscano la necessità di prendersene cura. “Ci impegniamo a monitorare ogni infrastruttura per cinque anni perché, se costruisci un pozzo e poi si rompe e nessuno lo risolve, generi un problema più grande di quello che hai risolto.”

“Ad oggi siamo già riusciti a trasportare oltre 13 milioni di litri d’acqua attraverso 37 progetti in 15 paesi del mondo. Non conoscono i loro nomi, ma, per loro, ognuno delle 24.000 persone che hanno beneficiato dei progetti sono importanti quanto quelli che hanno scelto di acquistare una bottiglia di acqua. Quando sono per strada e vedo che qualcuno ha tra le mani una bottiglia di Auara, mi fa venir voglia di abbracciarlo!”.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Il primo supermercato robotizzato

NEXT

Big Ideas: Le innovazioni dirompenti del 2019
Related Post
Aprile 1, 2023
Clima: la maggior parte degli Italiani è pronta a cambiare comportamento
Gennaio 22, 2025
L’Italia dei ricchi: una proposta per combattere povertà e disuguaglianze
Gennaio 23, 2024
Negli Usa Robot umanoidi al posto degli operai
Aprile 5, 2018
L’incredibile inganno del pulire casa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com