Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
868 views 4 min 0 Comment

Giappone: settimana lavorativa più lunga e morte da superlavoro

beppegrillo.it - Novembre 19, 2018

Il Giappone ha alcune delle più lunghe settimane di lavoro al mondo. Quasi un quarto delle aziende giapponesi richiede ai dipendenti di lavorare oltre 80 ore di straordinario al mese.

E secondo un’indagine governativa del 2016 queste ore extra sono spesso non pagate.

Inoltre i giapponesi non hanno abbastanza tempo libero. Uno studio di Expedia ha rilevato che i lavoratori giapponesi in media non hanno utilizzato i loro 10 giorni di ferie pagate, e il 63% dei giapponesi che ha “osato” prendere una vacanza, si è sentito in colpa per aver preso ferie retribuite.

Ma lunghe ore passate a lavoro non significano necessariamente alta produttività. In effetti, il Giappone ha la produttività più bassa tra le nazioni del G-7, secondo i dati dell’OCSE.

A tutto questo si aggiunge la “Morte da superlavoro”.

Il termine giapponese “karoshi” si traduce in “morte per superlavoro”, ed è un termine legale riconosciuto come causa di morte.

Nel 2015, un dipendente della Dentsu, una delle più grandi società di pubblicità giapponese, è morto. La causa è stata la depressione causata dal superlavoro. Il caso ha generato un’attenzione così alta sull’accaduto che il governo ha sentito il dovere di cambiare gli orari di lavoro e predisporre pene e controlli severi per gli straordinari non retribuiti, che sono illegali, ma molto comuni in Giappone.

L’amministratore delegato di Dentsu si è dimesso per le polemiche e la società è stata multata per aver violato gli standard lavorativi, poiché costringeva a lavorare anche 100 ore di straordinario al mese.

Dopo la morte, la società Dentsu ha apportato modifiche all’interno dell’azienda, tra cui spegnere le luci in ufficio alle 10 di sera nel tentativo di costringere i dipendenti a tornare a casa.

Ma questa è una sfida culturale ancora lunga. Sia il governo giapponese che le sue società affermano che ora stanno attivamente cercando di ridurre l’orario di lavoro in tutto il Giappone. Il governo ha preso in considerazione diverse iniziative volte a contenere il numero di ore trascorse in ufficio, tra cui l’obbligo di prendere almeno cinque giorni di vacanza all’anno e di richiedere un periodo di “riposo” tra la fine di alcuni periodi di lavoro intenso.

Inoltre nel 2016 è stata avviata una nuova festività “Mountain Day” che ha portato a 16 il numero di festività pubbliche in Giappone. In più l’anno scorso, il governo ha lanciato un’iniziativa denominata “Premium Fridays”, in cui incoraggiava le aziende a consentire ai propri dipendenti di lasciare alle 15:00 dell’ultimo venerdì del mese il posto di lavoro. Ma uno studio ha rilevato che nemmeno il 4% dei dipendenti ha usufruito del permesso.

Insomma il Giappone sembra un paese malato di lavoro, di troppo lavoro, ma con una quantità di disoccupati che cresce costantemente. É questo il punto che in qualche modo ricorre in tutto il mondo occidentale.

Il dibattito sul lavoro pare ancora drogato da stereotipi che appartengono al secolo scorso, stereotipi ereditati dall’epoca industriale, in cui “più” si lavorava e “più” si guadagnava, “più” ore, “più” forze si spendevano e “più” introiti si avevano. Appare ovvio come il mondo di oggi non risponda più a quelle leggi.

Tag: featured

PREVIOUS

California: stop alle uova da allevamenti in gabbia

NEXT

Albatros sentinella contro la pesca illegale
Related Post
Gennaio 29, 2019
Convertire segnali Wi-Fi in elettricità
Ottobre 18, 2018
Allarme: Microplastica nel sale da cucina
Dicembre 7, 2018
Le conseguenze del bracconaggio: elefanti nati senza zanne
Gennaio 17, 2019
Il social delle discussioni gentili
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com