Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
682 views 5 min 0 Comment

Equity Crowdfunding: la nuova economia è di gruppo

beppegrillo.it - Gennaio 29, 2019

di Fabrizio Spagiari – Che le nostre imprese siano in difficoltà non è un mistero, che fatichiamo a crearne di nuove nemmeno. Come sappiamo benissimo, le famiglie, gli imprenditori e tutta la macchina economica sono in costante affanno. Ma c’è una possibile soluzione: L’equity crowdfunding.

Non è uno strumento nuovo e già molte realtà sono nate con questo strumento, ma vorrei porre l’accento sulle dinamiche che può innescare.

Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è una sorta di finanziamento collettivo, in pratica un gruppo di persone capisce che l’idea di una startup o di una PMI è degna di sviluppo e decidono di sostenerla.

Quindi danno il proprio denaro per finanziare le attività di una certa impresa. In cambio avranno delle quote della società.

L’innovazione vera e propria è rappresentata dalle modalità di utilizzo degli strumenti informatici, soprattutto delle piattaforme web che sono state capaci di coinvolgere ed emozionare un vasto numero di persone. Esistono diverse tipologie di Crowdfunding, le distinzioni riguardano la ricompensa che i finanziatori ottengono in cambio del denaro conferito. Infatti le quote della società sono un tipo di ritorno che si può avere, ma non l’unico.

Ma da dove deriva tutto questo successo? Il suo sviluppo è stato favorito dopo la crisi finanziaria del 2008 e dalla conseguente difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese.

L’Italia ha il primato di essere stato il primo paese a normare questa tipologia di Crowdfunding. Nel giugno 2013 la Consob ha emanato un apposito regolamento che consente di gestire piattaforme di Equity Crowdfunding previa autorizzazione dello stesso organo di vigilanza.

Come avevo accennato prima, le quote societarie sono solo un tipo di ritorno che si può ottenere. L’evoluzione del crowdfunding ha fatto emergere 4 modelli principali:

DONATION: utilizzato da enti ed organizzazioni no-profit che, grazie all’aiuto delle persone, possono portare avanti iniziative sociali che nessun privato, o investitore, avrebbe interesse a sostenere. In questo caso non si ottiene nulla in cambio.

REWARD: è il modello più diffuso. In questo caso si ottengono ricompense materiali o emozionali di valore inferiore alla donazione. Spesso viene utilizzato come pre-selling, cioè l’azienda si rivolge alla folla per progetti sperimentali o creativi, oppure per ottenere la forza finanziaria che gli manca. Di solito viene dato in cambio il prodotto stesso ma ad un prezzo inferiore di quello di mercato.

LENDING: in questo caso dei privati possono offrire il loro aiuto monetario a prezzi agevolati o quasi nulli, senza passare per le banche. Kiva è un esempio.

EQUITY: è il modello di cui abbiamo parlato. In questo caso il finanziatore riceve quote della società, divenendone in qualche modo socio a tutti gli effetti.

Il successo di molte piattaforme è davvero incredibile, pensiamo a Kickstarter, Indiegogo o la StarsUp.

Quali sono i numeri? Secondo l’ultimo report Massolution (2015), solo nel 2014 sono stati raccolti 1,11 miliardi di dollari (dei 16,2 miliardi raccolti complessivamente in tutto il mondo) grazie a questa tipologia di crowdfunding.

Ovviamente gli Stati Uniti sono un passo avanti a tutti, avendo per primi abbracciato questi nuovi modelli di impresa. Infatti nel suolo americano risiedono le maggiori piattaforme come Kickstarter, Indiegogo e GoFundMe. In media il 21% dei progetti ha l’obiettivo di raccogliere più di 250.000 dollari con un valore medio di 190.000 dollari per progetto.

Per le imprese non sono numeri enormi, ma questo è dovuto alla novità del fenomeno, dalla diffidenza con cui la gente guarda a strumenti finanziari, nel rischio di perdere i propri soldi (nel caso il progetto finanziato poi non funzioni) e soprattutto dai vincoli giuridici e burocratici.

Infatti c’è urgente bisogno di una riforma legislativa e fiscale che possa finalmente e definitamente far conoscere questi nuovi strumenti, che possono veramente essere alla portata di tutti.

Leggi che eliminando gli svantaggi oggi esistenti potrebbe aprire al mondo esterno la realtà del crowdfunding.

Tag: featured

PREVIOUS

Robot camerieri comandati da persone con disabilità

NEXT

Cani Robot consegneranno i nostri pacchi
Related Post
Maggio 8, 2019
I cambiamenti climatici influenzano la fertilità
Giugno 3, 2018
Il regno degli Algoritmi: saremo costretti a credere alle macchine
Gennaio 16, 2019
Rosemary Mason: La Bayer Crop Science non è mai stata trasparente
Agosto 26, 2019
Festival Francescano, dal 27 al 29 Settembre a Bologna
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com